Sacro Speco di San Benedetto Via S. Benedetto, snc, 00028 Subiaco RM

Sacro Speco di San Benedetto





2814 Recensioni
  • venerdì09–12, 15–18
  • sabato09–12, 15–18
  • domenica09–12, 15–18
  • lunedì09–12, 15–18
  • martedì09–12, 15–18
  • mercoledì09–12, 15–18
  • giovedì09–12, 15–18




Sacro Speco di San Benedetto Via S. Benedetto, snc, 00028 Subiaco RM




Informazioni sull'azienda

Il Monastero di San Benedetto - Subiaco (RM) - Il Sacro Speco | Sito ufficiale | Sito ufficiale del Monastero di San Benedetto - Santuario del Sacro Speco di Subiaco: uno dei più significativi luoghi spirituali per la Chiesa.

Contatti

Chiamaci
+39077485039
Via S. Benedetto, snc, 00028 Subiaco RM

Orari

  • venerdì09–12, 15–18
  • sabato09–12, 15–18
  • domenica09–12, 15–18
  • lunedì09–12, 15–18
  • martedì09–12, 15–18
  • mercoledì09–12, 15–18
  • giovedì09–12, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Nadia De Santis
02.10.2023
Sacro Speco di San Benedetto
Una esperienza piena di spiritualità per chi effettua un pellegrinaggio guidato dalla fede. San Benedetto è caratterizzato da una spettacolare costruzione che si erge su pietra, sul monte Taleo. Il paesaggio è mozzafiato ed immerso nel verde.Di fronte alla struttura si innalza un altro monte sempreverde … vi trovate in una gola.Potete visitare il monastero insieme ad una guida che vi spiegherà e mostrerà ogni affresco e costruzione. La costruzione del monastero è iniziata nel XII secolo e si erge proprio sulla caverna dove San Benedetto visse tre anni da eremita. La potete vedere qui in foto. Esiste un tunnel all’interno del monastero dove è raffigurato Lucifero diverse volte. Un affresco che mi è rimasto impresso è quello in foto dove San Benedetto effettua il primo esorcismo su un frate che si rifiutava di fare qualsiasi cosa .. affetto probabilmente da uno dei sette vizi capitali: l’accidia.
Ana Barusco
26.09.2023
Sacro Speco di San Benedetto
Posto meraviglioso! Sia per l'architettura, sia per il contesto, sia per la spiritualità... Crux Sacra sit mihi lux ... (Le visite guidate partono ogni tot di minuti e alla fine si fa un'offerta. Non c'è un biglietto fisso, almeno quando sono andata, però gli avevo chiamati prima per confermare se erano aperti. Avevo altrettanto la mia cagnolina di piccola taglia dentro del trasportino che mi hanno lasciato portare durante la visita)
Gabriele Rossi
22.09.2023
Sacro Speco di San Benedetto
È stata un esperienza davvero carina ed interessante. La guida ci ha fatto visitare L interno dello speco, spiegando in modo dettagliato e senza annoiarci . Consiglio di portare un pareo o qualcosa per coprirsi se indossate gli shorts . Potrebbero non farvi entrare o chiedervi di acquistare una mantella all intendi prima della visita allo speco. Da vedere anche il negozio con i prodotti di erboristeria.
silvana cat
19.09.2023
Sacro Speco di San Benedetto
Posto incantevole, un monastero immerso nel silenzio.Caratterizzato dal complesso rapporto fra l’architettura e la roccia, la struttura è il frutto delle continue modificazioni che si sono susseguite nel corso di mille anni di storia. Di particolare pregio, al suo interno, sono gli affreschi di Scuola Popolare Romana (XIII secolo) e di Scuola Senese (XIV secolo). Nell’incredibile ricchezza decorativa delle chiese, spicca il più antico ritratto esistente di San Francesco d’Assisi, giunto qui nel 1223.Visita gratuita (offerta a piacere) , una guida spiega passo passo gli ambienti più caratteristici e aperti al pubblico . Da fare assolutamente.
Maria laura Deli
31.08.2023
Sacro Speco di San Benedetto
Incredibilmente bello, mantenuto egregiamente in perfetto stato di conservazione. Unico nel suo genere con possibilità di immergersi nel cuore di San Benedetto e dei suoi insegnamenti.Guida a disposizione se si arriva in mattinata entro le 11,00 (per mia esperienza personale) con offerta a piacere alla fine del giro.Consigliatissima anche la visita a San Biagio (eremo di San Romano)
Gabriele Giuli
23.08.2023
Sacro Speco di San Benedetto
Il monastero è visitabile con un guida è l'ingresso è con offerta che si lascia alla fine. La visita dura 30 minuti circa. Monastero in parte scavato nella roccia e in parte costruita attaccato alla montagna. Parcheggio non troppo ampio. Ne vale la pena per gli affreschi e per la il loco molto suggestivo.
Ivano Stipa
04.08.2023
Sacro Speco di San Benedetto
Il Monastero di Subiaco è un luogo di straordinaria bellezza. L'atmosfera che si respira è un balsamo per l'anima, si rimane colpiti dagli straordinari scorci esterni e dalla ricca rappresentazione pittorica all'interno del Monastero. Si è completamente immersi in un Oasi di Pace e misticismo.Consiglio di visitare il Monastero in orari e giorni poco affollati, per poter vivere al meglio questa bellissima esperienza.Vicino l'ingresso del Monastero, c'è un piazzale dove parcheggiare.Non è molto grande e nei giorni festivi potrebbe essere difficoltoso il parcheggio.
Maria De Camillis
01.08.2023
Sacro Speco di San Benedetto
Luogo spirituale dove regnano la pace e il silenzio.Conosciuto anche come Santuario del Sacro Speco, il Monastero di San Benedetto si trova a Subiaco, incastonato in una parete di roccia. La struttura si sviluppa sulla grotta in cui Benedetto da Norcia visse da eremita, prima di intraprendere la fondazione dei monasteri sublacensi. Importanza storica e spirituale degli straordinari cicli di affreschi medievali presenti al suo interno, tra cui il più antico ritratto di San Francesco d’Assisi. Cuore della struttura è il Sacro Speco, la cavità naturale dove San Benedetto visse per tre anni da eremita che si raggiunge con una scalinata che passa nel suggestivo Bosco Sacro.Il monastero si compone oggi di due chiese sovrapposte, indicate infatti come chiesa superiore e chiesa inferiore.Si può accedere tramite visita guidata.
simonetta pietronzini
30.07.2023
Sacro Speco di San Benedetto
Una esperienza, un posto da vedere almeno una volta nella vita, ho quasi pianto nel vedere come la fede ha dato la forza nel creare un così bel posto di affreschi, di costruzione murarie, di pavimenti marmorei, intorno ad una grotta ed addosso una parete montuosa. Al pari di Greccio ( Rieti). Meraviglioso

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Benedetto, snc, 00028 Subiaco RM
Sacro Speco di San Benedetto