Museo civico 'La Città Sotterranea' Via II Ciminia, 1, 53043 Chiusi SI

Museo civico 'La Città Sotterranea'





132 Recensioni
  • venerdì10:10–12:10
  • sabato10:10–12:10, 15:10–17:10
  • domenica10:10–12:10, 15:10–17:10
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedì10:10–12:10




Museo civico 'La Città Sotterranea' Via II Ciminia, 1, 53043 Chiusi SI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Orari

  • venerdì10:10–12:10
  • sabato10:10–12:10, 15:10–17:10
  • domenica10:10–12:10, 15:10–17:10
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedì10:10–12:10

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

matt
23.10.2023
Museo civico 'La Città Sotterranea'
Museo unico, un percorso pieno di reperti archeologici, passaggi tra tunnel etruschi originali.
Valerio Merola
25.09.2023
Museo civico 'La Città Sotterranea'
Percorso che si snoda nei sotterranei di un palazzo nobiliare, dove sono state collocate urne funerarie etrusche e lapidi, oltre ad altre cose risalenti invece alla famiglia proprietaria e datate 1700/1800. Poi all'interno di uno dei cunicoli che si percorrono ci si può affacciare in un profondo e grande pozzo (30metri di profondità). Il ragazzo che ci faceva da guida era molto preparato e disponibile a rispondere alle nostre curiosità. Peccato che il posto non sia frequentato come la più famosa Orvieto non avendo appunto nulla da invidiare come bellezza e reperti storici. Consigliato in abbinamento al Labirinto di Porsenna (non per chi si trova a disagio negli spazi chiusi).
Matteo Oneda
25.09.2023
Museo civico 'La Città Sotterranea'
Molto interessante da visitare, la guida è stata molto brava nello spiegare e coinvolgere. Consiglio
Luca Becattini
20.09.2023
Museo civico 'La Città Sotterranea'
Il Museo Civico di Chiusi è una dei luoghi assolutamente da vedere durante una visita di questo borgo della Valdichiana.Il museo ripercorre la storia etrusca di Chiusi, anche a livello geologico.Poi all'interno della città sotterranea è possibile vedere un'affascinante pozzo con laghetto d'acqua e una serie di interessanti tombe funerarie.Ottima la visita guidata.⚠️ Conviene acquistare il biglietto comulativo che dà la possibilità di vedere anche il Museo Nazionale Etrusco, il Labirinto di Porsenna e la Torre di San Secondiano a soli 12 Euro
Marco Arena
04.09.2023
Museo civico 'La Città Sotterranea'
3 stelle sono la media fra 1 stella alla guida ragazzo e 5 stelle alla guida ragazxa.Le spiegazioni del ragazzo insoddisfacenti. Quelle della ragazza ottime.Eravamo in due gruppi e solo le spiegazioni di chi ha fatto la visita con la ragazza mi hanno consentito di capire e spprezzare, anche se ex-post, l'esperienza.
Xeffe Effe
01.09.2023
Museo civico 'La Città Sotterranea'
Il giro é durato poco piu di una mezzoretta. La ragazza che ci ha fatto da guida ama il suo lavoro ci ha dato infatti un sacco di informazioni. La visita é organizzata ad orari prefissati. Pertanto conviene prenotarsi appena arrivati presso l'ufficio turistico. Mi è piaciuta molto.
Cristina Jomir
18.08.2023
Museo civico 'La Città Sotterranea'
Bellissima esperienzaE sempre interessante conoscere di più la storia dei luoghi lontani ma anche vicino alla propria abitazione.Questi piccoli borghi che hanno tanto da raccontare. Pieni di sorprese e curiositàHo trovato molto interessante la spiegazione della guida.Consiglio la visita, non impiega molto tempo il che è positivo perché si possono visitare altri luoghi e passare una bellissima giornata!
elvira di blasi
16.08.2023
Museo civico 'La Città Sotterranea'
Con un biglietto di 7 euro ho potuto visitare il museo della cattedrale( da sola) ,i cunicoli etruschi e la cisterna romana (entrambi con una guida gentile e preparata) e infine risalire il campanile.Nel museo,piccolo ma molto interessante resti dei mosaici trovati sotto la cattedrale,resti architettonici provenienti dalle catacombe di S.Mustiola,i resti di un bel sarcofago trovato nell'area della cattedrale con lotta tra romani e barbari,resti architettonici longobardi e altomedievali,una collezione di libri miniati di grande valore proveniente dal monastero di Monte Oliveto ad Asciano,e infine arredi sacri.I tunnel etruschi sono stati scavati per permettere la circolazione ed il prelievo dell'acqua piovana,e la guida ci ha dato anche un'ottima descrizione della storia geologica del terreno in cui sono state scavate.Prima di entrare nei cunicoli ci ha mostrato e raccontato anche delle tre cinte (etrusche e romane) che si trovano proprio sotto il giardinetto.La cisterna romana era probabilmente usata dai pompieri,e sta esattamente sotto il campanile.Consigliato !
Elisa Carniglia
04.08.2023
Museo civico 'La Città Sotterranea'
Siamo stati oggi con la mia famiglia all'ultima visita delle 17.15. Entrata e biglietti zona comune.Flavia la nostra guida è molto preparata, è stata gentile e ha risposto in modo esaustivo alle nostre domande. È davvero un posto da non perdere, lo abbiamo scoperto per caso, ma ne è valsa la pena!!
Vincenzo Bonaccio
03.08.2023
Museo civico 'La Città Sotterranea'
Stupendo... Ci tornerei altre 1000 volte. La guida è anche molto preparata e sa davvero rendere molto interessante tutto il percorso

Aggiungi recensione

Mappa

Via II Ciminia, 1, 53043 Chiusi SI
Museo civico 'La Città Sotterranea'