Vigamus Via Sabotino, 4, 00195 Roma RM

Vigamus





1273 Recensioni
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedìChiuso
  • martedì10–20
  • mercoledì10–20
  • giovedì10–20




Vigamus Via Sabotino, 4, 00195 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Vigamus - Il Museo del Videogioco di Roma | Il primo vero Museo del Videogioco in Italia, nel cuore di Roma. Scopri la storia di Pac-Man, Super Mario, e tanti altri ancora!

Contatti

Chiamaci
+390637518325
Via Sabotino, 4, 00195 Roma RM

Orari

  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedìChiuso
  • martedì10–20
  • mercoledì10–20
  • giovedì10–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Moreno
27.10.2023
Vigamus
Ho portato mio figlio oggi pomeriggio. 8 euro adulti, 5 euro minori, gratis fino a 5 anni. Abbiamo passato una bella giornata. Io mi sono divertito a giocare ai cabinati dei miei tempi, lui ha giocato alle varie console. La realtà virtuale come gioco aveva beat saber, ci sono vari cabinati, xbox, ps1, ps2, ps3, ps4 e ps5, switch, super Nintendo, game cube, wii e molti altri. La parte del museo mi e piaciuta molto perché mi ha portato indietro nel tempo fino a quando ero bambino. 4 stelle solo perché qualche gioco era un po difettoso ma nulla di che. Secondo me come manutenzione si potrebbe fare meglio e magari aggiungere qualche altra opzione per la realtà virtuale. I ragazzi sono gentilissimi.
Miriana Caliendi
20.10.2023
Vigamus
Museo particolare che di certo non si trova ovunque, forse con qualche attenzione in più al locale la visita sarebbe stata più piacevole. Rimane comunque molto interessante, curioso e divertente. Consiglio la visita.
Andrea Telecom
26.09.2023
Vigamus
Bellissimo museo per tutti gli appassionati videoludici di tutte l'età. Un percorso illustrato ti accompagna durante la nascita, crisi e ripresa del mondo dei videogames con chicche che forse non tutti conoscono. A completare il giro (oltre alle varie console di tutti i tempi in mostra) ci sono varie postazioni interattive dove poter provare i giochi dai più vecchi a quelli dei nostri giorni. Personale gentilissimo e accogliente, ho avuto la fortuna di conoscere Elisa che a discapito della sua giovane età è un autentico pozzo di conoscenza del mondo videoludico. Dopo una piacevole chiacchierata mi ha fatto provare la realtà virtuale e devo dire che è troppo spettacolare. A termine della visita mi sono voluto immergere in un cabinato della mia infanzia e , come detto ad Elisa (o il gioco lo finisci al 100% o non lo inizi proprio), non me ne sono andato prima di averlo finito :) .Complimenti ragazzi visita super consigliata.
Michela Siciliano
07.09.2023
Vigamus
Ci sono stata mercoledì con mio figlio. Giornata molto piovosa. Ci hanno accolto 3 bravi ragazzi, una sala dopo l'altra di giochi e videogiochi ci siamo divertiti tantissimo. E abbiamo beccato anche la giornata ghostbuster. È come un viaggio nel tempo; nella tua sala giochi dove passavi le tue giornate. E ti trovi a spiegare a tuo figlio che noi boomer" avevamo queste sale giochi dove si ritrovavano i ragazzi a giocare non soli
Marco Forlini
02.09.2023
Vigamus
Il museo propone un percorso che narra tutta la storia dei videogame, dalla prima geniale idea di creare un contenuto multimediale interattivo, alla creazione dell prima console, fino alle console moderne" che tutt'ora dominano la scena videoludica.Si possono trovare varie storie che raccontano la nascita dei più grandi successi della storia dei videogame.Ci sono tantissime console e giochi poco conosciuti (in esposizione) e ci sono anche alcuni cabinati e console con cui è possibile giocare.È stato un bel viaggio che mi ha appassionato
Daniele Dencs
20.08.2023
Vigamus
Il museo dei videogiochi!Tante postazioni per giocare ai vecchi videogames degli anni ottanta e novanta. i miei preferiti!Gentilissimo il ragazzo alla reception che mi ha aiutato a trovare dove si poteva giocare a bubble bobble! Una gran bella idea che merita una visita. Tanti bambini presenti e divertiti!
Matteo Locatelli
14.08.2023
Vigamus
Il museo è molto bello e interessante. Si presenta veramente bene nonostante le piccole dimensioni e offre moltissimo. La storia è ben descritta e piena di dettagli che si possono leggere sulle numerosissime targhe a muro accanto alle vetrine che accolgono le piattaforme dagli anni 50 ai giorni nostri.In un'altra area vi sono numerose console pronte per essere giocate, proprio per provare in prima persona i vari anni di videogiochi, inclusi gli attuali visori per la realtà virtuale.Le persone sono molto disponibili e trasmettono tutta la loro passione. Saranno più che felici di rispondere alle vostre domande e di parlare con voi.Consiglierei la visita a tutti quanti, non solo gli appasionati. Per chi non conosce i videogiochi è un'ottima occasione per scoprire questo mondo e viverlo.
Eni Carett
04.08.2023
Vigamus
Esperienza molto divertente, abbiamo portato i nostri ragazzi per festeggiare il loro compleanno.Un tuffo nel passato alla scoperta dei video giochi, diverse stanze dove apprezzare le vecchie console, dalla più vecchia alla più moderna. Possibilità di provare/giocare compresa una stanza per la realtà virtuale.Per puro caso c'era anche un evento Harry Potter con cosplay e ci siamo divertiti col cappello parlante.Il biglietto è possibile comprarlo in loco, non è necessario prenotare online, i prezzi cambiano acquistando su internet invece direttamente in sede i prezzi adulti €8 e i ragazzi fino ai 14 pagano €5.Vale la pena far un salto.
Canifa Jorge
31.07.2023
Vigamus
Tornare indietro di qualche decennio con E.T., Street Fighter, Ralph Spaccatutto è come tornare ragazzetti ai bar o sale gioco a consumare gettoni su gettoni... Questa volta senza consumare gettoni. Una volta pagato il biglietto d'ingresso, i giochi sono gratuiti...
Barbara Milano
29.07.2023
Vigamus
Da non perdere il museo del videogame" gestito da giovani molto gentili e disponibili è un tuffo nel passato che fa divertire piccoli e grandi ( al prezzo del biglietto 8 € adulti 5€ minori 14 è possibile provare tutti i giochi e la realtà virtuale)

Aggiungi recensione

Mappa

Via Sabotino, 4, 00195 Roma RM
Vigamus