Basilica di Santa Maria Assunta Piazza Capitolo, 1, 33051 Aquileia UD

Basilica di Santa Maria Assunta





5061 Recensioni
  • venerdì10–19
  • sabato10–18
  • domenica12–19
  • lunedì10–19
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19




Basilica di Santa Maria Assunta Piazza Capitolo, 1, 33051 Aquileia UD




Informazioni sull'azienda

Basilica di Aquileia | Sito ufficiale della Basilica Patriarcale di Aquileia

Contatti

Chiamaci
+39043191067
Piazza Capitolo, 1, 33051 Aquileia UD

Orari

  • venerdì10–19
  • sabato10–18
  • domenica12–19
  • lunedì10–19
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Miss Sherlock
02.11.2023
Basilica di Santa Maria Assunta
Prezzo di ingresso esagerato considerata l'assenza di dotazione di audio guida e di particolari dotazioni di carattere esclusivo, fatta eccezione per l'esteso mosaico del pavimento.
Ivo Silvestro
16.10.2023
Basilica di Santa Maria Assunta
La Basilica è il più grande e ammirato monumento dell'antica Aquileia. Una vera bellezza architettonica, ma il vero gioiello della basilica è il mosaico pavimentale, il più vasto del mondo occidentale cristiano. Per quasi un terzo della sua estensione è dedicato alla storia di Giona (profeta ebreo antico), sorprendente la ricchezza e la precisione dei particolari che lo rendono semplicemente meraviglioso e unico. Al suo interno si possono ammirare la Cripta degli affreschi con rappresentazioni veramente suggestive e la Cripta degli scavi.Nel prezzo del biglietto di 5 euro sono comprese le visite alle Cripte. Consiglio di visitarla!!
Spartaco Mencaroni
10.10.2023
Basilica di Santa Maria Assunta
Meravigliosa basilica di origine paleocristiana con resti amplissimi e molto ben conservati di mosaici, suggestivi ed esoterici, affreschi e reliquie.Intorno ampio parcheggio, ristoro, tavolini e acqua. una tappa obbligata
freedom comunica
04.10.2023
Basilica di Santa Maria Assunta
Luogo magico dove la storia è anche nell'aria, non credo ci sia molto da dire, andate a vedere la basilica poi mi sapete dire adatto - ma non tutto - a portatori di handycap... Le immagini parlano per me.
Daniele Nevischi
04.10.2023
Basilica di Santa Maria Assunta
La basilica si trova a Aquileia, vicino a Grado Friuli Venezia Giulia. La città è famosa per i reperti archeologici dell'antica città romana. Si dice che durante l'impero romano fosse la nono posto per importanza. Città con porto fluviale, quindi importante come arrivo merci oriente e quindi molto ricca. Fu attaccata e distrutta dagli Unni guidati da un certo Attila. Adesso è possibile visitare lo splendido mosaico cristiano del lV secolo attuale pavimento della basilica completamente intatto. Si visita il battistero entrando dalla chiesa dei pagani. Dopo il campanile si può visitare i resti di chiese o edifici religiosi più antichi con resti di mosaici molto preziosi. Oltre la basilica, siti di epoca romana come il foro con ancora presenti alcune colonne l'antico porto la strada romana, alcune sepolture le antiche mura e la zona del mercato. Ultimamente è visibile una grande domus romana con le varie stanze. Un particolare della Basilicata è il cimitero che si trova nel retro della chiesa. Cimitero con caduti della prima guerra mondiale. In questo cimitero nel 1921 ci fu' una cerimonia straziante. Una madre che aveva perso il figlio in guerra, non riconosciuto quindi ignoto, fu scelta dalle autorità del regno d'Italia di scegliere tra alcune tombe di soldati friulani caduti e ignoti la salma di un caduto da portare a Roma per essere deposta all'altare del milite ignoto. La leggenda o storia racconta che questa povera donna passò una ad una le varie tombe fermandosi all'ultima dicendo che quella era la salma di suo figlio. Adesso come già detto quella salma riposa a Roma presso l'altare del milite ignoto.
Ely Bluerose
17.08.2023
Basilica di Santa Maria Assunta
La Basilica patriarcale di Santa Maria Assunta è il principale edificio religioso di Aquileia, in Friuli. Natura e meraviglia all'esterno, internamente maestosa e solenne... Appena si entra, la persona viene sommersa da un'intensa spiritualità.Il pavimento riportato alla luce nel primo novecento è il più esteso mosaico del mondo, basterebbe questo a ripagare chi viene a visitare tutto questo.Da vedere anche la riproduzione del Santo Sepolcro di Gerusalemme, posizionata vicino all'ingresso. Chi predilige l'arte, ad un' ora di strada c'è la città di Trieste con il suo castello, ritenuto tra i più affascinanti d'Europa.
Piero Stabio
13.08.2023
Basilica di Santa Maria Assunta
La basilica di Aquileia è un monumento romanoco di una bellezza incredibile, l'enorme mosaico che copre la navata centrale e quella destra è straordinario.Sede nel 1921 della cerimonia per la scelta del Milite Ignoto da parte di Maria Bergamas.
Gian Domenico Silvestrone
01.08.2023
Basilica di Santa Maria Assunta
Un monumento paleocristiano che non ha uguali, 700 metri quadri di mosaico, purtroppo soggetti alla subsidenza del luogo, passerelle in vetro permettono di vederli dall'alto e di goderne appieno la tessitura musiva.
Rey Rey
01.08.2023
Basilica di Santa Maria Assunta
Italy is a country of historical beauties and this Cattedrale is undoubtedly one of them.As soon as one enters the building is immediately overwhelmed by history: the view of the soffit and of the floors, covered by mosaics, is truly breathtaking.When admiring this church you can “touch” the architectural, engineering and artistic ability of our ancestors: these treasures have withstood over a millennium (even more, when considering the original layers dating from B.C.).The building basement is a surprise of mosaics and there it’s really astonishing how, through small tiles, those artists were able to depict amazing subjects, such as animals, faces and various objects.Just a small suggestion: the descriptions of the mosaics made on the handrails, has it is done, is not a very clever solutions, since most of the writings have gone.
Angela Giglio
29.07.2023
Basilica di Santa Maria Assunta
Uno spettacolo. I mosaici del iv secolo sono splendidi, persino emozionanti. Inreressantissime le due cripte. Begli gli affreschi. Si respira bellezza e storia. Incredibile che la visita costi solo 5 euro. Personale gentile. Bell'apparato didascalico

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Capitolo, 1, 33051 Aquileia UD
Basilica di Santa Maria Assunta