Mercatino dell'antiquariato e dell'usato Via Antonio Gramsci, 233, 44012 Stellata FE

Mercatino dell'antiquariato e dell'usato





89 Recensioni




Mercatino dell'antiquariato e dell'usato Via Antonio Gramsci, 233, 44012 Stellata FE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Antonio Gramsci, 233, 44012 Stellata FE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Giulia Maritan
29.10.2023
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
Mercatino fantastico che da anni attira gente da ogni parte, data l'ubicazione tra più regioni. Se cercate qualcosa qui lo troverete di sicuro. Dalle 7 di mattina a sera, ogni 2^ domenica del mese.Attenzione! Non c'è un bancomat in paese, quindi organizzatevi poiché in pochissime bancarelle potrete effettuare pagamenti elettronici.
Babi Ninjia
27.10.2023
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
Molto interessante. Molti espositori. Alcuni con molte cianfrusaglie, ma altri hanno oggetti interessanti. Merita un passaggio di tanto in tanto
Govoni Edi
25.10.2023
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
Il Borgo di Stellata si anima in questa occasione. Il mercatino è ben disposto, permette di passeggiare in tranquillità guardando l’esposizione dei prodotti. Dalla mia esperienza, la proposta è varia, oggetti di tradizione contadina con anche qualche proposta più importante. Mi fa piacere poter acquistare da alcuni operatori di alimentari, produzione propria, altri propongono frutta e verdura di stagione. Il tutto avviene in un clima amichevole, rilassato, riscoprendo il piacere di fare due chiacchiere con sconosciuti su un oggetto che “ci appassiona” . La quarta stella ⭐️ la riconosco per l’impegno che le persone “volontarie” ci mettono per preparare spuntini, pranzi e piccole merende della tradizione. Una ottima occasione per trascorrere una giornata all’aperto … dimenticavo “gli operatori sono forieri di perle di arguzia e saggezza” (vedi foto)
Maurizio Gherardini
21.10.2023
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
davvero sorprendente la quantità e varietà di materiale che si può trovare nei numerosi banchetti che ci sono in questo piccolo borgo. c'è davvero di tutto. merita sicuramente un giro anche per semplice curiosità. un consiglio: arrivate di buon'ora e troverete anche da parcheggiare non troppo lontano
EMME ERRE
14.10.2023
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
Buon mercatino sito in questo piccolo borgo della campagna ferrarese che costeggia il fiume Po'. Da visitare, dopo una passeggiata fra le bancarelle il museo dove sono raccolti i reperti del sito terramaricolo e degli scavi occasionali, nonché la Rocca Possente, purtroppo chiusa al pubblico. Unico neo la mancanza di un paio di bar/ristoranti in più, l'afflusso di gente in coda per l'unico locale ristoro gestito da un associazione e l'unico chiosco pincini è stancante, peccato. Al Borgo di Stellata si può anche giungere dalla nota strada ciclabile destra Po'.
Anto Bro
07.10.2023
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
Se si vuole trascorrere una giornata rilassante con un tuffo nel passato, ecco che il mercatino di Stellata è il luogo giusto. Non ho visto grandi proposte sui banchi, ma certamente con qualcosa si torna a casa! E poi il concetto del riuso" in questa epoca così consumistica va sostenuto. Tornerò!"
Paola Tedeschi
05.10.2023
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
Il mercatino è veramente interessante con svariati articoli e molti commercianti hanno dei prezzi veramente onesti ,anzi più che onesti . Per me rimane unica pecca , il bagno uno solo per tutta quella gente e pochissimi punti ristoro .
Diana Bottoni
02.10.2023
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
Di tutto un po',mancavano contenitori per l'immondizia, tant'è che le bottiglie in plastica le ho riportate a casa.Non ci sono oppure io non li ho visti?
Laura Giorgi
29.09.2023
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
Tantissime bancarelle e molte possibilità di acquisto dai mobili ai dischi, libri, oggetti, abiti, giocattoli.... Possibilità anche di assaggiare agli stand alcuni cibi di strada tipici del Polesine come il tutor, spianata alla cipolla, e le frittelle di mele
Lorenzo Biancardi
28.09.2023
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
Ci sono stato domenica mattina 9 luglio, con mia moglie molto bello con tante bancherelle e molte cose interessanti, molto affollato, abbiamo passato 2/3 ore piacevoli, ci sono 2 bar che fanno anche da mangiare. Da visitare

Aggiungi recensione

Mappa

Via Antonio Gramsci, 233, 44012 Stellata FE
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato