Le Ragazze di Trieste Riva del Mandracchio, 34123 Trieste TS

Le Ragazze di Trieste





60 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Le Ragazze di Trieste Riva del Mandracchio, 34123 Trieste TS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Riva del Mandracchio, 34123 Trieste TS

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Gian Domenico Silvestrone
08.10.2023
Le Ragazze di Trieste
Davvero belle queste due statue sul molo. Il monumento Le Ragazze di Trieste è stato inaugurato nel 2004 in occasione del 50° anniversario del ritorno della città di Trieste all’Italia, è stato posto, sulla Scala Reale della Riva Caduti per l’italianitàL'opera è dello scultore di Todi Fiorenzo Bacci .
Giancarlo Criscuolo
25.09.2023
Le Ragazze di Trieste
Una bella ed emblematica statua che ricorda le ragazze di Trieste che accolgono lo sbarco dei Bersaglieri. Posizionata in un posto particolarmente panoramico sul golfo anche per questo motivo è diventato un luogo iconico.
Fulvio Zecchini
24.09.2023
Le Ragazze di Trieste
Belle le statue anche la notte tutte illuminate
André
13.09.2023
Le Ragazze di Trieste
In realtà si chiamerebbero “Le sartine” e non “le ragazze”.In ogni caso è una tappa storica obbligatorio in un tour di Trieste.I più patriottici ne rimarranno emozionati.
Alessandra Avoledo
06.09.2023
Le Ragazze di Trieste
Un opera davvero bella, sono rimasta lì a fissare le ragazze sentendo il rumore del mare e col vento che sembrava scompigliare ancora i loro capelli. Sembrano immortalate nel tempo .. ferme li ad aspettare che le trovi.
carmine mauriello
28.08.2023
Le Ragazze di Trieste
Bellissime statue in bronzo realizzate per il cinquantesimo anniversario del ritorno di Trieste all'Italia. Rappresentano due sartine che cuciono il Tricolore ed appunto un bersagliere che sventola la nostra bandiera. In me hanno creato una certa emozione.
Ila Zekkini
18.08.2023
Le Ragazze di Trieste
Trieste.Attrazione turistica vicino al Molo Audace, rappresenta le ragazze triestine, mule, intente a cucire la bandiera tricolore.Monumento in bronzo realizzato dallo scultore Fiorenzo Bacci.
michael bardeggia
14.08.2023
Le Ragazze di Trieste
Nel 2004 in occasione del 50° anniversario del ritorno della città di Trieste all’Italia, è stato inaugurato, sulla Scala Reale della Riva Caduti per l’italianità di Trieste, Il monumento dei Bersaglieri e delle Ragazze di Trieste. L'opera dello scultore di Todi Fiorenzo Bacci ricorda lo sbarco dei bersaglieri avvenuto il 3 novembre 1918 e la passione italiana con cui le ragazze (mule) triestine avevano nel cucire la bandiera tricolore da esporre all’arrivo dell'Italia a Trieste.
Riccardo Fabbri
12.08.2023
Le Ragazze di Trieste
Queste sculture, il monumento ai Bersaglieri e alle Ragazze di Trieste, in prossimità della Scale Reale, e vicine al molo Audace, sono ormai parte delle cose da vedere e visitare, al pari delle altre sculture sparse nella città raffiguranti alcuni suoi cittadini storici, che sembrano ancora immersi nei propri pensieri vivendo nella città.
RC RB
03.08.2023
Le Ragazze di Trieste
Sul molo Audace il monumento dei Bersaglieri e delle Ragazze di Trieste. L'opera dello scultore di Todi Fiorenzo Bacci ricorda lo sbarco dei bersaglieri avvenuto il 3 novembre 1918 e la passione italiana con cui le ragazze (mule) triestine avevano nel cucire.

Aggiungi recensione

Mappa

Riva del Mandracchio, 34123 Trieste TS
Le Ragazze di Trieste