Cattedrale di San Leone Via Cavallotti, 25, 47865 San Leo RN

Cattedrale di San Leone





169 Recensioni
  • venerdì10–13, 14:30–18
  • sabato10–13:30, 15–18:30
  • domenica10–13:30, 15–18:30
  • lunedì10–13, 14:30–18
  • martedì10–13, 14:30–18
  • mercoledì10–13, 14:30–18
  • giovedì10–13, 14:30–18




Cattedrale di San Leone Via Cavallotti, 25, 47865 San Leo RN




Informazioni sull'azienda

Duomo di San Leone - Chiesa Cattolica |

Contatti

Chiamaci
Via Cavallotti, 25, 47865 San Leo RN

Orari

  • venerdì10–13, 14:30–18
  • sabato10–13:30, 15–18:30
  • domenica10–13:30, 15–18:30
  • lunedì10–13, 14:30–18
  • martedì10–13, 14:30–18
  • mercoledì10–13, 14:30–18
  • giovedì10–13, 14:30–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

patrizia leardini
02.11.2023
Cattedrale di San Leone
Duomo edificato in area rialzata sulla pietra, molto bello e ben conservato dentro il paese di San Leo. All'interno sono presenti diversi quadri e un bellissimo crocefisso. Al piano inferiore anche una reliquia
IA FG
31.10.2023
Cattedrale di San Leone
Chiesa romanica di grande fascino, il borgo merita una visita approfondita.
Roberta Veronelli
26.09.2023
Cattedrale di San Leone
La cattedrale di San Leone si staglia su una prominenza del masso leontino, in luogo consacrato sin dall'era preistorica alla divinità.E’ sicuramente il più alto esempio d’architettura medievale conservato nel Montefeltro e rappresenta una delle più singolari e notevoli testimonianze dell’architettura romanico-lombardo incorpora ed occulta i resti di una più antica fondazione religiosa.
Riccardo Cappelli
24.09.2023
Cattedrale di San Leone
Su Google e sito viene indicata la chiusura alle 18, ma oggi (27/04/2023) il custode ha chiuso alle 17.20 impedendo così a me e alla mia ragazza di visitarla nonostante il viaggio fatto per arrivare sin qui. La bellezza aiuta per attirare turisti, ma ci vuole anche la voglia di lavorare, forse qualcuno pensa che la gente abbia tempo da perdere.
Roberto Castellani
19.09.2023
Cattedrale di San Leone
Una bella chiesa che rende ancora più interessante la visita del borgo.
Marco Ravagnati
25.08.2023
Cattedrale di San Leone
É molto antico, come del resto tutto il borgo circostante. La sua consacrazione risale al 1173 e il tempo ha lasciato le sue tracce. Nonostante ciò é ancora in buono stato di conservazione anche se alcuni interventi di manutenzione sarebbero necessari. Come la chiesa vicina é costruito sulla roccia e l' ingresso é laterale. L' interno é a tre navate formate da pilastri e colonne. L' altare é sopraelevato e raggiungibile da una scalinata rinascimentale. Dal lato opposto, rispetto all' altare, un gruppo di scalini conduce alla cripta dove é custodito il coperchio del sarcofago di San Leo e, sotto la pavimentazione, sono sepolti alcuni aristocratici del luogo. Nel complesso é una chiesa abbastanza ampia rispetto alle dimensioni del borgo; sicuramente un po' cupa, anche a causa dei materiali utilizzati per la costruzione oltre alla mancanza di un numero maggiore di finestre, e dalla forma abbastanza insolita per la nostra epoca. Ogni passo ci fa partecipi del passato e della storia di questo luogo di culto avvolgendoci di stupore.
Clo 1789
13.08.2023
Cattedrale di San Leone
La struttura poggia direttamente sulla roccia.. era già luogo di culto in epoca pagana. È veramente un gioiello!
Vanessa L.
11.08.2023
Cattedrale di San Leone
Bellissima Cattedrale nel cuore di San Leo, un panorama mozzafiato fuori e molto suggestiva dentro!
Alberto Brunelli
01.08.2023
Cattedrale di San Leone
Bella cattedrale di epoca romanica, perfettamente conservata. Suggestiva la posizione sopra un masso, senza nulla intorno. All'interno merita il crocifisso duecentesco dove c'è il volto di San Francesco (che ha predicato a San Leo)Una sola nota...come si fa mettere in una chiesa del genere un pavimento in gress porcellanato effetto travertino??? Andrebbe bene per la sala da pranzo di un agriturismo...ma qui...BOCCIATO !Per il resto il borgo, oltre chiaramente alla più famosa rocca, merita una visita
Veronica Bonura (Nika)
30.07.2023
Cattedrale di San Leone
La cattedrale di San Leone è un luogo simbolo del borgo!DA VISITARE ASSOLUTAMENTE!DESCRIZIONEL'attuale costruzione è del XII secolo.Non ha l'entrata in facciata perchè da su un dirupo, l'entrata infatti si trova lateralmente.L'interno è diviso in 3 navate, in stile romanico, pianta a croce latina.Le caratteristiche principali sono:- Crocifisso ligneo, nel presbiterio, del XVII secolo, richiamante quello del XIII secolo- scalinata e balaustra rinascimentale- statuetta in legno dorato della Madonnina nella navata sinistra- la cripta, unica parte intatta romanica della cattedrale, dove c'è il coperchio del sarcofago di San Leone.INGRESSO: libero.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cavallotti, 25, 47865 San Leo RN
Cattedrale di San Leone