Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina Via dei Camaldoli, 4, 35040 Carceri PD

Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina





452 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato15–17
  • domenica09:30–11, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina Via dei Camaldoli, 4, 35040 Carceri PD




Informazioni sull'azienda

Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina - Chiesa Cattolica |

Contatti

Chiamaci
+393346402126
Via dei Camaldoli, 4, 35040 Carceri PD

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato15–17
  • domenica09:30–11, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Oksana Tsybulia
25.10.2023
Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina
I volontari sono molto coinvolgenti nelle spiegazioni. Le zone visitabili sono dei gioielli storici anche se a noi è arrivata una piccola parte di quello che fu l’Abbazia. Consigliamo di fare come noi e partecipare alle visite guidate perché alcune parti non sono visitabili altrimenti.
Salvatore Gerardo
02.10.2023
Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina
Invito tutti ad andare a visitare questa abbazia veramente un gioiello da vedere andate se possibile di domenica pomeriggio le visite iniziano alle 15 e vi auguro di incontrare la signora Catia una persona veramente capace di spiegare e farvi capire questo luogo .Le visite sono gratuite se volete lasciate un'offertaNon ho postato foto dell'abbazia proprio per non rovinare la sorpresa mentre invece ho postato foto dell museo della civiltà contadina anche questo merita essere visitatoAndate e resterete contenti la nostra visita e durata 90 minuti ed eravamo solo io e mia moglie fantastico
Desio Cecconello
22.09.2023
Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina
Stupenda esperienza , guidata da volontari che trasmettono il loro sapere.Tutto molto bello.Un tuffo nella nostra storia
fabio bordin
18.09.2023
Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina
Bellissima abbazia con molta storia per il nostro territorio... Eccezionali le guide tutti volontari molto preparati... Bellissimo anche il museo della nostra storia contadina... Consigliato anche per gite turistiche o scolastiche...
antonio d'amato
07.09.2023
Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina
Un esempio di come la storia ha segnato questa Abbazia. Splendido esempio di antico monastero che nei secoli è andato in stato di abbandono. Purtroppo per l'abbazia non ci sono dipinti di pittori famosi altrimenti i fondi per i restauri sarebbero stati più ingenti. Comunque, con quello che si è potuto fare e la grande disponibilità dei volontari del paese, i risultati sono buoni. Vale la pena vedere questa Abbazia perché è un gioiellino sperduto nella campagna della bassa padovana. Un grande plauso va fatto ai volontari che la tengono aperta soprattutto il sabato e la domenica.
Enrico Baruzzo
28.08.2023
Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina
Bel sito, discretamente conservato ricco di storia millenaria e ben gestito dai volontari di Carceri. Molto attivi gli scout. Che dire, W Gesù!
Maurizio Matarese
27.08.2023
Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina
Bellissima Abbazia in cui si respira ancora l’aria dell’antico Convento di tempi passati. Notevole il resto del porticato medievale dell’anno 1100, unico resto dell’epoca che si apre su una deliziosa fontana che ispira serenità e pace. Annesso un piccolo orto botanico. La chiesa è di notevole grandezza e il battistero ha affreschi che meritano da soli la vostra visita (Annunciazione con Maria e Arcangelo Gabriele di fattura deliziosa) . Merita la vostra visita e il vostro ritorno.
Irene Consonni
25.08.2023
Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina
Luogo veramente interessante a Carceri in provincia di Padova. L'abbazia, nell'antichità è stata nelle mani degli Agostiniani e successivamente in quelle dei Camaldolesi.È stato ricostruito un grazioso orto botanico con le erbe officinali.Nella parte superiore è stato inserito il Museo della civiltà contadina con moltissimi attrezzi e oggetti del passato. Sono state ricostruite anche delle stanze con gli arredamenti originali delle vecchie case contadine.I volontari che gestiscono questo complesso sono molto cortesi, motivati ed esaustivi.Visita consigliata.
Giorgia Munaro
09.08.2023
Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina
Abbazia con parco verdeggiante pieno di varie tipologie di alberi, molto bello e grande, con giardino dei profumi dove sono coltivate le varie erbe mediche e non, antiche strutture con chiostro risalenti al 1400 circa e alcuni colonnati ancor più antichi! Bellissimo posto di pace e quiete!
Davide Pelucchi
02.08.2023
Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina
Abbazia molto bella e tenuta bene a cui consiglio di visitare, vi sono visite guidate ogni 30 minuti e durano 90 minuti, si può anche prenotare l'ingresso, ....diciamo che in poco tempo si è passato da...una offerta libera per la visita a 12€ a testa.....

Aggiungi recensione

Mappa

Via dei Camaldoli, 4, 35040 Carceri PD
Abbazia di Santa Maria delle Carceri - Museo della Civiltà Contadina