I Sette Mari Tech Dive Center Via Lungomare Balai, 12/C, 07046 Porto Torres SS

I Sette Mari Tech Dive Center





26 Recensioni
  • venerdì08:30–19:30
  • sabato08:30–19:30
  • domenica08:30–19:30
  • lunedì08–19:30
  • martedì08:30–19:30
  • mercoledì08:30–19:30
  • giovedì08:30–19:30




I Sette Mari Tech Dive Center Via Lungomare Balai, 12/C, 07046 Porto Torres SS




Informazioni sull'azienda

Home - i 7 Mari |

Contatti

Chiamaci
+393496399213
Via Lungomare Balai, 12/C, 07046 Porto Torres SS

Orari

  • venerdì08:30–19:30
  • sabato08:30–19:30
  • domenica08:30–19:30
  • lunedì08–19:30
  • martedì08:30–19:30
  • mercoledì08:30–19:30
  • giovedì08:30–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Donatella Meloni
01.11.2023
I Sette Mari Tech Dive Center
Luca è il suo staff mi hanno fatto visitare dei bellissimi siti di immersioni all asinara. Simpatici e molto professionali, mi hanno fatto sentire a mio agio. Tornerò presto da loro.
Cristina Bonino
17.10.2023
I Sette Mari Tech Dive Center
Perché scrivere esperienza negativa se non si è neanche fatta attività? Rispondere e dare spiegazioni è educato e umano (non tutti i diving sono disponibili e rispondono), se a volte i tempi sono lunghi abbiate pazienza, lavorare all Asinara ha limiti di disponibilità.Non sempre è possibile fare quello che si chiede, soprattutto se gli istruttori conoscono bene le condizioni meteo mare e le condizioni non sono ottimali, oppure se non c è il numero minimo di partecipanti per una attività. Una attività esclusiva non può essere svolta per forza alle stesse condizioni cari turisti, l esclusività costa....Esperienza negativa è Quando si preferisce dire No, invece di prendere le persone per forza e poi farle trovare male?L'esperienza negativa èsemplicemente perché è stato detto un No?Che pazzia e follia, non siete persone esperte e soprattutto siete persone che ignorano le condizioni di Sicurezza fondamentali per chi lavora in mare.I Sette Mari rimane in primis unaScuola di formazione, una garanzia di training subacqueo ecellente, sicuro e divertente.La sede operativa a Porto Torres in via lungomare garantisce corsi, battesimi, scuba review e tante attività con la Biologa marina da terra sul litorale Turritano. Le immersioni in AMP ASINARA sono garantite con un minimo di partecipanti obbligatorio e soprattutto garantendo una sicurezza per i partecipanti delle condizioni meteo mare per evitare di prendere mare durante i 35 minuti di navigazione nel Golfo dell'Asinara. All'Asinara non ci sono appoggi e ormeggi in vicinanza spiaggia, forse siete abituati ad altre località turistiche, ma l Asinara è differente!L'organizzazione Sette Mari è molto precisa, ma a tempi di comunicazione stretti per le condizioni meteo mare.Inoltre I Sette Mari hanno tante attività già programmate nella stagione. Seguite i loro social.Comunque PRIMA DI SCRIVERE ESPERIENZA NEGATIVA PRESENTATEVI PERSONALMENTE ALLE PERSONE, PROVATE UNA ATTIVITÀ e Documentatevi sul luogo di interesse.
Valeria Passoni
07.09.2023
I Sette Mari Tech Dive Center
Personale gentile, disponibile e ben preparato, profondi conoscitori dell'isola dell'Asinara, fiore all'occhiello di questa zona della Sardegna. Adatto per tutta la famiglia, poiché fa parte dello staff Cristina, biologa marina, che sa bene come illustrare le meraviglie del mare anche ai più piccoli... assolutamente consigliato!
DanioPerra86
12.08.2023
I Sette Mari Tech Dive Center
Ho vissuto con loro la bellissima esperienza di uno stage di apnea/compensazione all'asinara. Tutto è stato organizzato nel migliore dei modi. Il personale è gentile e preparato. Luca nello specifico è una persona simpatica e sempre pronta a fornire risposte a qualsiasi domanda. Alberto Porcu è stato una rivelazione per me, persona super preparata, umile e piacevole. Se dovessero organizzare altri eventi io ci sarò sicuramente. Consiglio a tutti gli aspiranti apneisti e bombolisti" di considerare la società come riferimento."
Mario Bianchi
11.08.2023
I Sette Mari Tech Dive Center
ASINARA CAMP, UNA BRUTTA ESPERIENZAHo iscritto i miei nipoti di 15 e 16 anni all'ASINARA CAMP: 14 giorni di mare, studio, immersioni, e alla fine pensavo un brevetto Open. Affidati i ragazzi agli organizzatori e istruttori del Camp, dopo la conferma che erano arrivati a destinazione, non abbiamo avuto più notizie per 5 giorni. Purtroppo, però, è successa una cosa molto spiacevole: mia nipote è stata male e i genitori lo hanno saputo solo dopo tre giorni, e dopo che era stata anche visitata da un medico. Un minore, ha problemi di salute, e nessuno avvisa tempestivamente la famiglia?Quali le origini di questo malessere?Per i ragazzi la giornata era sempre molto lunga (sveglia alle 6) e piena di attività, ma molto stancante: al caldo, sotto il sole, esposti al vento e alle onde in gommone, in acqua diverse ore della giornata. Un'esperienza assolutamente impegnativa, che richiede ovviamente alimentazione e riposo adeguato.Purtroppo il servizio pasti era lento e obbligava ai ragazzi ad una cena di durata infinita. Questo posticipava l'orario in cui si coricavano.La camerata aveva una temperatura altissima, che non garantiva un riposo sereno, e le ore di sonno garantite, a questo punto, erano troppo poche (circa 6-7 ore).Il programma delle attività che viene fornito al momento dell'iscrizione è assolutamente vago. Trovo molto scorretto che non venga fornito un programma dettagliato.Un aspetto imbarazzante e che ai partecipanti venga imposto l'acquisto dell'attrezzatura (500 euro) (Muta, calzari, guanti, maschera, pinne, snorkel). Tutte le scuole di subacquea forniscono gratuitamente l'attrezzatura ai fini della formazione. Qui viene imposto l'acquisto di una muta ad un adolescente in crescita, che sicuramente nell'arco di un paio d'anni sarà obbligato a sostenere la spesa per l'acquisto di una nuova muta. Ma ancora più imbarazzante è che all'inizio dell'esperienza i ragazzi non hanno ricevuto l'attrezzatura pagata in anticipo, che in parte è stata sostituita con attrezzatura a noleggio.Una muta è arrivata dopo tre mesi dalla fine del corso!Il costo totale per ogni ragazzo è di 2.320 euro, più i costi di trasferimento aereo.Ho scoperto che gli spostamenti dei partecipanti al camp avveniva mediante un furgone su cui venivano stipati tutti i 22 partecipanti (mezzo omologato per massimo 9-10 persone), più del doppio delle persone, più attrezzature? Questo significa che qualsiasi cosa fosse accaduto non sarebbero stati assicurati.Oltre alle cose inaccettabili sopra esposte, arriviamo al caso specifico di mia nipote.Mia nipote ha avuto problemi di salute durante la permanenza. Questo non le ha impedito di svolgere la formazione subacquea prevista dai programmi PADI. Ha svolto tutti gli esercizi previsti per il raggiungimento del brevetto, malgrado non fosse in forma.Risultato? È tornata a casa con il brevetto Scuba, limitato a 12 metri.Ma se i risultava idonea a 12 metri, perché non è stata terminata la formazione per darle un brevetto Open? In 14 giorni questa prestigiosa scuola non è riuscita a farle fare due immersioni in più?!Al rientro, in un solo giorno ha terminato la formazione con l'upgrade da Scuba a Open senza alcun problema (a parte gli ulteriori soldi che ho dovuto spendere).La bravura di un formatore è portare il peggiore allievo del corso ad un livello sufficiente entro i tempi di formazione previsti, cosa che Luca Occulto non è stato capace di fare.Ho rilevato poca correttezza anche in fase di iscrizione: mi è stato comunicato che il numero massimo dei partecipanti sarebbe stato di 12 ragazzi (sei maschi e sei femmine). In realtà hanno accettato 16 persone e quasi tutti di sesso maschile.In conclusione... Sicuramente l'esperienza è stata formativa per i ragazzi ma, visto quanto sopra esposto, mi sento assolutamente di SCONSIGLIARE l'Asinara Camp, gestita, più come una scuola militare" che un campus di biologia marina per adolescenti.Un Divemaster PADI"
claudio bonfissuto
04.08.2023
I Sette Mari Tech Dive Center
Esperienza negativa..Chiesto informazioni x immersioni x me e x snorkeling mia moglie...Ci hanno detto che era possibile combinarle insieme(compatibilmente col meteo)con presenza biologa per snorkeling.Ci hanno contattato tramite messaggio due sere prima x chiedere conferma...Abbiamo risposto che chiamavamo l'indomani mattina x chiarimenti.Con estrema gentilezza" hanno temporeggiato... durante la giornata.Ci hanno contattato alle 18 dicendo che x snorkeling non c'era posto che la doppia immersione(100€ ) con gommone era di sola andata.Rientro con traghetto(costo a parte)e x di più con muta e tutte le attrezzature bagnate a mano...Avendo fatto molteimmersioni...mi sento di dire che è stata una cattiva organizzazione...Apprezzo la tutela e il rispetto dell'ambiente e del mare da parte del I Sette Mari ...ma il rispetto va' esteso anche alle persone che vogliono approcciarsi x conoscere la bellezza del mare di queste zone .."
Laura Zonta
02.08.2023
I Sette Mari Tech Dive Center
Un diving, e una famiglia, a dir poco eccellente. Mi hanno accolta per svolgere il tirocinio di laurea per circa un mese. Ho trovato tanta professionalità, ma soprattutto passione: in Cristina, la biologa amica, che mi ha fatto conoscere il mondo della divulgazione scientifica tramite lo snorkeling naturalistico all'interno dell'area marina protetta ed effettuando immersioni scientifiche per studiare cosa sta accadendo ai nostri mari a causa del cambiamento climatico; in Luca, the big boss, che mi ha aiutato a migliorare dal punto di vista tecnico e mi ha fatto scoprire il mondo delle (grandi) cernie brune. Bravissimi anche il dive master Andrea e la futura dive master Eleonora, giovani ma con una maturità e passione difficili da trovare nei ragazzi di oggi. Consigliatissimo a chiunque si voglia avvicinare alla subacquea e alla conoscenza dell'ambiente marino: offrono molti corsi e pacchetti adatti a tutte le età!!
Mario Spanu
31.07.2023
I Sette Mari Tech Dive Center
Ho avuto modo di appoggiarmi al Diving I Sette Mari per un corso open water che ho condotto come istruttore. Il diving è in una posizione strategica molto favorevole anche per molti aspetti didattici, Luca è un eccezionale padrone di casa, competente ed accogliente, il Diving si presenta a chi entra, molto ordinato e pulito (cosa da non sottovalutare), Luca è attento e preciso a far rispettare le norme anti covid vigenti, l'attrezzatura è sempre igienizata e consegnata al suo utilizzatore avvolta da pellicola protettiva, nulla è lasciato al caso. Consigliatissimo.
Matteo Torregiani
29.07.2023
I Sette Mari Tech Dive Center
Ho svolto la mia attività di tirocinio per la magistrale in biologia marina presso I Sette Mari Tech Dive Center. Sono rimasto soddisfatto dell'esperienza! Cristina, Luca e tutto lo staff sono persone molto disponibili e preparate e mi hanno seguito e formato passo passo durante il mio percorso con grande professionalità. Consiglio questo centro non solo a divers di ogni livello, ma anche a tutti gli studenti che vogliono immergersi nella Citizen Scienze

Aggiungi recensione

Mappa

Via Lungomare Balai, 12/C, 07046 Porto Torres SS
I Sette Mari Tech Dive Center