Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio Campo S. Giacomo da l'Orio, 1587, 30135 Venezia VE

Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio





124 Recensioni
  • venerdì10:30–13:30, 14:30–17
  • sabato10:30–13:30, 14:30–17
  • domenicaChiuso
  • lunedì10:30–13:30, 14:30–17
  • martedì10:30–13:30, 14:30–17
  • mercoledì10:30–13:30, 14:30–17
  • giovedì10:30–13:30, 14:30–17




Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio Campo S. Giacomo da l'Orio, 1587, 30135 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

San Giacomo Dall'Orio – UNA COMUNITÀ IN ASCOLTO |

Contatti

Chiamaci
+390412750462
Campo S. Giacomo da l'Orio, 1587, 30135 Venezia VE

Orari

  • venerdì10:30–13:30, 14:30–17
  • sabato10:30–13:30, 14:30–17
  • domenicaChiuso
  • lunedì10:30–13:30, 14:30–17
  • martedì10:30–13:30, 14:30–17
  • mercoledì10:30–13:30, 14:30–17
  • giovedì10:30–13:30, 14:30–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Dario Cugis
20.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio
È uno dei Campi più belli di tutta Venezia. Si trova a metà strada tra Rialto e Santa Lucia. Sicuramente da visitare anche per la vita che creano gli abitanti locali. Veramente interessante la chiesa di San Giacomo e molto belli i platani. Un luogo sicuramente da consigliare.
Gaetano Cavaleri
15.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio
IL Campo San Giacomo dell'Orio e uno dei campi più frequentati dai Veneziani e nel quale si possono trovare quasi sempre bambini che giocano o persone che chiacchierano sui numerosi plateatici dei bar che si affacciano sul campo .IL Campo San Giacomo si svolge tutto intorno alla chiesa San Giacomo dell'Orio
Giampietro Ragazzo
11.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio
La chiesa attuale risale molto probabilmente all'anno Mille anche se una leggenda la rimanda la fondazione addirittura all'anno 555. L'attuale struttura è un insieme di vari stili architettonici dovuto ai vari interventi di restauro. La struttura è a tre navate con tetto in legno a carena di nave in stile gotico. Molte sono le opere pregevoli che si possono visitare in questo edificio.
Salvatore Bevilacqua
06.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio
Assolutamente da vedere assolutamente non turistico
Elisa Reffo
30.09.2023
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio
La Chiesa di S. Giacomo dell'Orio è tra le più antiche e più belle di Venezia. È del 200, ma presenta vari stili architettonici; curioso è il soffitto a carena di nave"
Andrea Colovini
26.09.2023
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio
È uno dei più caratteristici campi di Venezia, tutti i ragazzi della zona lo conoscono bene perché giocano là ed è possibile vedere passando un sacco di ragazzi e bambini giocare a calcio, coi gessetti o genericamente a palla guardati da mamma e nonni. Caratteristico.È anche sede di una tradizionale e molto amata sagra nel mese di luglio.
Marino Todesco
14.09.2023
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio
È uno dei luoghi che preferisco della Venezia più equilibrata e a misura tanto di visitatore quanto di residente. La parte adornata dagli alberi è ideale per una sosta ristoratrice sotto la loro ombra, magari trascorsa consumando un fugace spuntino mentre si osserva la varia umanità che vi transita.
Luigi Garasto
14.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio
È uno dei campi più grandi di Venezia in cui si innesta l'omonima antica chiesa.È molto bello ed anche molto frequentato ed è piacevole alla vista con i suoi antichi fabbricati che vi si affacciano.Se la recensione ti è sembrata utile, per favore clicca sulla manina, grazie.
MICHELE MORAO
13.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio
uno dei più caratteristici campi di Venezia, tutti i ragazzi giocano là a calcio, coi gessetti o genericamente a palla guardati da mamma e nonni. Caratteristico.È anche sede di una tradizionale e molto amata sagra nel mese di luglio.
Ancient
29.07.2023
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio
Fondata probabilmente nel IX-X secolo, è comunque tra le chiese più antiche di Venezia. Una vecchia tradizione ne anticipava di molto la fondazione, facendola risalire al 555; essa si basava su un'antica iscrizione «VVV» presente un tempo in facciata; Marin Sanudo precisò che la data era da intendersi come dalla fondazione di Venezia, secondo il vecchio more veneto, e la corresse al 975.riferimento.L'interno è caratterizzato dalla sovrapposizione di vari stili architettonici, legati agli interventi susseguitisi nel corso del tempo: della costruzione duecentesca rimane la torre campanaria e la pianta basilicale a tre navate, mentre la copertura a carena di nave" è di impronta gotica e le decorazioni dell'altare maggiore e della navata centrale sono lombardesche. In particolare

Aggiungi recensione

Mappa

Campo S. Giacomo da l'Orio, 1587, 30135 Venezia VE
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo dall'Orio