Museo e Rifugi S.M.I. Viale Luigi Orlando, 325, 51028 Campo Tizzoro PT

Museo e Rifugi S.M.I.





637 Recensioni
  • venerdì10:15–11:30, 15–16:30
  • sabato10:15–11:30, 15–16:30
  • domenica10:15–11:30, 15–16:30
  • lunedì10:15–11:30, 15–16:30
  • martedì10:15–11:30, 15–16:30
  • mercoledì10:15–11:30, 15–16:30
  • giovedì10:15–11:30, 15–16:30




Museo e Rifugi S.M.I. Viale Luigi Orlando, 325, 51028 Campo Tizzoro PT




Informazioni sull'azienda

IRSA: SMI |

Contatti

Chiamaci
+39057365724
Viale Luigi Orlando, 325, 51028 Campo Tizzoro PT

Orari

  • venerdì10:15–11:30, 15–16:30
  • sabato10:15–11:30, 15–16:30
  • domenica10:15–11:30, 15–16:30
  • lunedì10:15–11:30, 15–16:30
  • martedì10:15–11:30, 15–16:30
  • mercoledì10:15–11:30, 15–16:30
  • giovedì10:15–11:30, 15–16:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

andrea barghi
30.10.2023
Museo e Rifugi S.M.I.
Visita guidata suddivisa nei due ambienti : prima parte nei sotterranei rifugio che erano attrezzati per ospitare fino a 10000 persone, esperienza emozionante. Successivamente si accede ai locali del museo accompagnati dalla brava guida Irene che con dovizia di particolari e approfondita conoscenza vi introduce in un viaggio nella storia della poliedrica famiglia Orlando che vi sorprenderà per quanto hanno contribuito alla storia Italiana industriale e politica, dal risorgimento ai giorni nostri. nei molti ambienti sono esposte macchine e reperti dell'epoca con spiegazioni sul funzionamento e uso. Esperienza completa difficilmente comparabile con i musei tradizionali. Molto consigliata anche per una gita in montagna, consigliata la prenotazione.
Alessandra Cucco
27.10.2023
Museo e Rifugi S.M.I.
Abbiamo visitato il sito con il percorso trekking, che oltre a comprendere il museo ed i bunker con i rifugi, offre una panoramica sulla zona dell'insediamento dell'impianto industriale della SMI edificato ai primi del '900 e rimasto attivo ( nel suo uso originario) per circa un secolo.Tutto molto interessante
Elisa Bellintani
26.10.2023
Museo e Rifugi S.M.I.
Questa è una di quelle attività che mai avrei fatto in altre situazioni, ma trovandomi a Maresca (a pochi km) e non sapendo che fare un giorno, ci sono andata, ed è stata una delle visite più interessanti mai fatte in un museo! La visita si compone di due momenti: il museo della SMI (con la storia dell'imprenditore illuminato" Luigi Orlando e le curiosità legate alla produzione di armi e alla metallurgia) e la visita ai rifugi antiaerei sotterranei (voluti da Orlando per mettere in salvo la forza lavoro in caso di attacco e far proseguire così la produzione). Bravissime veramente le guide
Just Mike!
27.09.2023
Museo e Rifugi S.M.I.
Una delle grandi eccellenze italiane che abbiamo perso.Da qualche anno è un museo la cui visita è interessantissima.Il personale è molti preparato e cordiale.
Elena Marangoni
06.09.2023
Museo e Rifugi S.M.I.
Che bellissima visita! Le guide locali appassionate e preparare, visibilmente orgogliose della storia del luogo … i racconti mi hanno commosso!Decisamente consigliato!Peccato sia un luogo che trovi sostanzialmente per caso … e la loro storia sia nell’oblio …
federico maestrini
01.09.2023
Museo e Rifugi S.M.I.
Molto bello e interessante comprensivo della visita a Pistoia sotterranea.
francesco lucarelli
10.08.2023
Museo e Rifugi S.M.I.
Museo molto interessante. La visita guidata si articola in due parti: una prima parte, nelle sale al piano terra, dove viene spiegata la vita della famiglia che ha costruito la fabbrica, la storia della fabbrica e della produzione di munizioni durante la guerra, attraverso oggetti e macchinari originari dell'epoca; una seconda parte nei sotterranei, dove c'erano i rifugi antiaerei, tra i più grandi di tutta Europa, dove la guida ci ha raccontato come si svolgeva la vita durante i bombardamenti. All'interno dei sotterranei ci sono 10 gradi ed è molto umido, quindi è indispensabile portarsi una maglia e magari anche un giacchettino. La visita in totale dura circa 1h15' ed è meglio prenotarla in anticipo.
Mattia Cosma
05.08.2023
Museo e Rifugi S.M.I.
Ottimo Museo Storico, consiglio vivamente il tour nei cunicoli storici.
Irene V
01.08.2023
Museo e Rifugi S.M.I.
Davvero interessante la visita al museo e ai rifugi antiaerei: una parte di storia vista nella sua concretezza, quella della produzione bellica, settore in cui lavorava tutto il paese, e della vita quotidiana sotto i bombardamenti. Personale competente e appassionato. Meglio prenotare per telefono, anche per avere la conferma di orario e giorno di apertura.
Giuseppe Manfre
31.07.2023
Museo e Rifugi S.M.I.
Luogo affascinante e da vedere e rivedere però il fatto che non esista una guida in lingua inglese di questi tempi l'ho trovata una grave carenza organizzativa.Poi certo il centro è grandissimo ed praticamente gestito da una persona notevole e competente ma che è stata lasciata sola nella gestione dell'impianto. O almeno questa è stata la mia impressione. Ma esistono anche altre persone e potrebbero aiutarsi pacificamente tra di loro. O è utopia?

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Luigi Orlando, 325, 51028 Campo Tizzoro PT
Museo e Rifugi S.M.I.