Pozzo dello Spedale S.da Ginori, 58100 Grosseto GR

Pozzo dello Spedale





16 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Pozzo dello Spedale S.da Ginori, 58100 Grosseto GR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
S.da Ginori, 58100 Grosseto GR

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Francesco Baldeschi
14.10.2023
Pozzo dello Spedale
Bel pozzo prima faceva parte del complesso dell' ospedale
Sielf Weeborg Zio Wizzy
18.09.2023
Pozzo dello Spedale
visitato una sola volta da fuori. non ho avuto possibilità di accedervi ma è bello.
Martijn Kerver
12.09.2023
Pozzo dello Spedale
Perhaps too much expectation, but it is an old water well on the corner of a square. The water well is not exceptionally beautiful or well crafted. The beauty is mostly in its history (see the other reviews for more info on the history)
Davide Pizzi
03.09.2023
Pozzo dello Spedale
Il Pozzo dello Spedale si presenta come una struttura monumentale in travertino, con un basamento esagonale che ne delimita l'apertura per la raccolta d'acqua, sotto la quale si trova la corrispondente cisterna non più funzionante. Lungo il basamento sono collocati lo stemma dello Spedale di Santa Maria della Scala e quello della città di Siena in cui aveva sede.Il pozzo è delimitato lateralmente da due pregevoli colonne a sezione circolare, poggianti anch'esse su altrettanti basamenti, alla cui sommità danno appoggio alla pregevole struttura architravata sulla quale poggiano due pinnacoli laterali ed uno centrale più grosso, tutti quanti di forma sferica.L'opera venne realizzata nel 1465 dallo Spedale di Grosseto, all'epoca dipendente da quello di Santa Maria della Scala di Siena, la cui sede era nell'edificio che si affaccia sul lato orientale di Piazza San Francesco, che attualmente ospita il Polo Universitario Grossetano.L'istituzione committente dei lavori ha conferito la denominazione a questo pozzo-cisterna, che venne costruito per favorire l'approvvigionamento idrico della struttura ospedaliera e delle abitazioni situate nella parte settentrionale del centro storico; la città di Grosseto, infatti, da sempre ha sofferto della mancanza d'acqua a causa delle precipitazioni piuttosto scarse e irregolari e dell'assenza di sorgenti nelle aree circostanti.Con il miglioramento del sistema di rifornimento idrico cittadino, avvenuto tra il Settecento e l'Ottocento, l'opera perse quelle che erano le sue originarie funzioni, tanto da andare incontro ad un lento ed inesorabile declino. Una serie di restauri avvenuti durante il secolo scorso hanno permesso di riportare il pozzo monumentale al suo antico splendore.
Stefano Biserni “Architetto”
03.09.2023
Pozzo dello Spedale
Pozzo cisterna realizzato nel 1465 dallo Spedale di Grosseto, all'epoca dipendente da quello di Santa Maria della Scala di Siena, la cui sede era nell'edificio che si affaccia sul lato orientale di Piazza San Francesco.
effe bi
31.08.2023
Pozzo dello Spedale
Il Pozzo dello Spedale detto anche Pozzo delle Corna venne costruito nel 1465 per l'approvvigionamento idrico della struttura ospedaliera.La struttura del pozzo cisterna è composta da un puteale in travertino di forma esagonale dove sono incastonati due stemmi in rilievo, uno è lo stemma dello Spedale di Santa Maria della Scala, il secondo è della città di Siena.Ai lati sono collocate due colonne sempre in travertino di forma cilindricache sostengono un'architrave sormontata da tre sfere anche esse in travertino.
Claro Rossi
02.08.2023
Pozzo dello Spedale
Quante serate trascorse qui da ragazzo. Uno dei pochi monumenti della città.

Aggiungi recensione

Mappa

S.da Ginori, 58100 Grosseto GR
Pozzo dello Spedale