Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus Piazza Benedetto Croce, 5, 67032 Pescasseroli AQ

Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus





55 Recensioni




Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus Piazza Benedetto Croce, 5, 67032 Pescasseroli AQ




Informazioni sull'azienda

Fondazione Sipari | Fondazione Sipari ONLUS

Contatti

Chiamaci
+390863910748
Piazza Benedetto Croce, 5, 67032 Pescasseroli AQ

Orari

Caratteristiche

  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Domenico Punzo
02.11.2023
Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus
L'allora parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, nasce grazie ad Erminio Sipari, visitare il palazzo Sipari dove Benedetto Croce  è nato, è assolutamente una tappa da non mancare.  Grazie alla ricchezza delle stanze intatte dall'epoca, e grazie alla bravura delle guide capaci, in un'ora di tempo ci si immerge nelle motivazioni che hanno portato alla nascita del parco e di Benedetto Croce. Sarete immersi in un percorso storico unico attraversando anni di storia.
Rospa Rosati
29.09.2023
Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus
Bellissimo luogo storico ed artistico, dove tutto è curato e ben guidato da personale giovane, gentile e preparato. Chi ha amato ed ama Downton Abbey, dovrebbe conoscere questo storico e nobile palazzo che porta le radici del Parco Nazionale D 'Abruzzo e del liberalismo estetico di Benedetto Croce, uno dei Grandi della Repubblica Italiana, che qui nacque. Andate a visitarlo, vale la visita!
laura cunto
11.09.2023
Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus
Bellissima occasione di approfondire sia la storia del Parco Nazionale d'Abruzzo che le vicende legate alla storia d'Italia e a Benedetto Croce, che nel palazzo ha avuto i natali. Molto ben documentata la visita guidata ed emozionante la visita di una dimora storica così importante e da conoscere assolutamente.
Daniela Ruggiero Personale
03.09.2023
Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus
Una passeggiata nella storia.Mi piace visitare Palazzi storici e Palazzo Sipari,nel cuore di Pescasseroli,mi ha veramente stupita.La sensazione è quella di entrare in un luogo sospeso nel tempo.Nulla è stato toccato.Persino le bottiglia di vodka e rhum sul carrello bar del salotto buono.Come se semplicemente il tempo si fosse fermato ad un certo momento.La nostra guida,la signora che gestisce anche le prenotazioni e i ticket, gentile preparata e appassionata.Si capisce tanto di Pescasseroli e della sua storia visitando questa dimora.5☆☆☆☆
Le Nostre Notizie
01.09.2023
Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus
Bellissimo palazzo storico appartenuto alla famiglia Sipari sino al 2005 e attualmente protetto dalle Belle Arti. Luogo dove nacque Benedetto Croce, parente stretto della famiglia Sipari. Un luogo da dover visitare se si va nella zona di Pescasseroli
vincenzo ragnoli
16.08.2023
Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus
Palazzo Sipari è una costruzione importante presente nel paese abruzzese di Pescasseroli.Questo palazzo nasce come palazzetto, costruito dai Massa nel settecento e da questi gestito per tutto il secolo.Alla fine della guerra Palazzo Sipari sembra non aver riportato danni. Da qui i Sipari aiutano la rinascita del borgo di Pescasseroli sotto il profilo economico e sociale.Palazzo Sipari è un grandioso edificio in stile neoclassico ubicato fra la chiesa madre di San Simeone Profeta e Porta Jacobelli.La facciata del palazzo dispone di una serie di finestre tamponateInoltre la facciata principale comprende due portoni sormontati da metope e da balconi.Gli altri piani del palazzo hanno un rivestimento di intonaco color rosa adornato a finti mattoni.Al livello interno la residenza dispone di soffitti a volta, quasi tutti affrescati o su intonaco o su carta.Lo scalone e i balconi della facciata principale sono stati fatti con marmo di Trani.Ognuno dei piani di cui è composto il palazzo ha una sua funzione. I piani interrati avevano una funzione per l’attività agricola, con frantoio e locali con funzione di magazzini di cereali e vini. Quindi vi sono le cucine e la stireria.Gli altri piani hanno funzione di rappresentanza e reparto notte.
romina raggi
03.08.2023
Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus
Bel palazzo nel centro di Pescasseroli, la visita del palazzo è su prenotazione, noi eravamo in due e abbiamo trovato subito posto nella prima fascia oraria il mattino stesso.La visita comincia dalle scuderia che si trovano di fronte all'ingresso, ora un giardino, precedentemente habitat per un orso, la storia della famiglia si intreccia con la storia d'Italia e con la nascita del parco faunistico.Interessante anche per chi come me era stato attirato dal nome di Benedetto Croce, è non aveva mai sentito parlare della famiglia Sipari.
genny cicalese
03.08.2023
Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus
Luogo unico ed interessante assieme al museo sulla destra del palazzo.
Marco Benedet
30.07.2023
Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus
Storico e bel palazzo di Pescasseroli in cui soggiornarono Benedetto Croce e Sipar, colui che fece nascere il Parco Nazionale d'Abruzzo
Paolo Fischetti
30.07.2023
Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus
La Fondazione organizza visite guidate a numero chiuso a Palazzo Sipari, casa natale di Benedetto Croce. La visita dura circa un'ora, è molto interessante e può essere prenotata in anticipo telefonicamente. Arredi e particolari perfettamente conservati fanno fare in viaggio indietro nel tempo. La biglietteria è anche bookshop. Se si è a Pescasseroli è un'occasione da non perdere.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Benedetto Croce, 5, 67032 Pescasseroli AQ
Casa Museo Palazzo Sipari _ Fondazione Erminio E Zel Sipari Onlus