Museo della civiltà Villanoviana Via Tosarelli, 191 Ingresso via, Via V. Golinelli, 40055 Villanova BO

Museo della civiltà Villanoviana





124 Recensioni
  • venerdì09–13
  • sabato09–13
  • domenica15:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì15:30–18:30
  • mercoledì09–13
  • giovedì09–13




Museo della civiltà Villanoviana Via Tosarelli, 191 Ingresso via, Via V. Golinelli, 40055 Villanova BO




Informazioni sull'azienda

MUV – Museo della civiltà villanoviana |

Contatti

Chiamaci
+39051780021
Via Tosarelli, 191 Ingresso via, Via V. Golinelli, 40055 Villanova BO

Orari

  • venerdì09–13
  • sabato09–13
  • domenica15:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì15:30–18:30
  • mercoledì09–13
  • giovedì09–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Toilette
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Luca Ricci
28.10.2023
Museo della civiltà Villanoviana
La gran parte dei reperti ritrovati a Villanova sono a Bologna. Qui ci sono solo quelli ritrovati a inizio anni Duemila. Il luogo è carino, ben organizzato, ma il meglio non c'è. Però merita conoscere qualcosa in più di questa civiltà pre-etrusca che è una delle più antiche del nostro paese.
Michelangelo Merisi
02.10.2023
Museo della civiltà Villanoviana
Ben organizzato, personale altamente qualificato (archeologa con campagne di scavo attive in corso, curatrice preparata e motivata), allestimento accattivante benché sobrio, completezza d'informazione e supporti audiovisivi molto buoni. Materiale archeologico in esposizione di grande interesse scientifico e storico. All'esterno, realistica e sorprendente ricostruzione di un'unità abitativa villanoviana. Vivamente consigliato a tutti.
Annalisa Calzolari
01.10.2023
Museo della civiltà Villanoviana
Bel museo. Con reperti unici,ben esposti. Sezione didattica encomiabile.
Giancarlo Bragaglia
11.09.2023
Museo della civiltà Villanoviana
Piccolo ma molto interessante e ben curato.
Francesco Fantoni
19.08.2023
Museo della civiltà Villanoviana
La scoperta di circa 180 tombe che il conte e studioso Gozzadini ha fatto nei propri terreni alla metà del XIX secolo è importantissima poichè quanto riportato alla luce segna l'inizio della civiltà etrusca ed è punto di riferimento per tutti gli studiosi. Il Museo è piccolo poichè tutto il materiale di quel ritrovamento, avvenuto proprio nei terreni dove sorge l'edificio, è depositato presso il Museo Archeologico di Bologna; al primo piano del MUV sono esposti gli oggetti rinvenuti in tombe scoperte successivamente al primo ritrovamento, tra questi la bellissima stele della spada". Al piano terra sono invece esposti oggetti di vita quotidiana etrusca prestati da vari Musei italiani. All'esterno del Museo è presente la ricostruzione fedele di una capanna villanoviana che ben rende l'idea di come vivessero questi nostri progenitori.Assolutamente meritevole di una visita."
mirca b
03.08.2023
Museo della civiltà Villanoviana
A Villanova di Castenaso, questo museo raccoglie alcuni reperti della civiltà villanoviana, alla quale la località ha dato il nome. Non tantissimi i reperti, ma interessanti. Biglietto ingresso 5 euro. 3 euro ridotto.
Francesco Benesperi
03.08.2023
Museo della civiltà Villanoviana
Piacevolissima visita a questo piccola museo guidata da una professionista competente ed appassionata. Gli allestimenti interni ed esterni sono molto curati. Interessante la ricostruzione della capanna di epoca villanoviana, soprattutto dal punto di vista didattico. La struttura è inserita nel percorso tematico dei musei della Valle del fiume Idice, sull'Appennino Tosco Emiliano.
Roberto Albini
03.08.2023
Museo della civiltà Villanoviana
Museo piccolo ma pieno di reperti interessanti, curato e ben presentato. Personale qualificato e gentile. Bellissima la ricostruzione della capanna villanoviana
Chiara Silvestrini
30.07.2023
Museo della civiltà Villanoviana
Bellissimo museo villanoviano situato a Villanova di Castenaso. Museo ben curato ed organizzato che racconta in modo dettagliato ed ordinato la storia dei villanoviani e i loro ritrovamenti antichi. Personale anziano non molto accogliente e solare, sarebbe meglio personale giovane.
Samuele
30.07.2023
Museo della civiltà Villanoviana
A pochi km da Bologna si trova il museo della civiltà Villanoviana. Dal centro di Bologna si può raggiungere comodamente prendendo da via dei Mille la linea 89.Personale gentilissimo vi accoglierà in quello che è un piccolo museo ben curato che sorge proprio nel luogo in cui il conte Giovanni Gozzadini, scoprí i resti di una grande civiltà, quella appunto Villanoviana.Maggiori informazioni le troverete facilmente sul sito del museo.È consigliabile la visita con bambini che troveranno sicuramente divertente entrare in quella che è la ricostruzione fedele di una capanna Villanoviana.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Tosarelli, 191 Ingresso via, Via V. Golinelli, 40055 Villanova BO
Museo della civiltà Villanoviana