Ruderi del Monastero di Sant'Angiolillo 81100 Caserta CE

Ruderi del Monastero di Sant'Angiolillo





10 Recensioni




Ruderi del Monastero di Sant'Angiolillo 81100 Caserta CE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
81100 Caserta CE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Michea 116
09.10.2023
Ruderi del Monastero di Sant'Angiolillo
Monastero molto bello è in una bella posizione peccato per l'abbandono e il degrado ma noto che rispetto all'ultima volta che ci sono andato è stato pulito. Spero che venga in qualche modo riqualificato.
Raffaele Docimo
28.08.2023
Ruderi del Monastero di Sant'Angiolillo
Luogo caratteristico che si erge su una collinetta in una zona molto panoramicaMa in totale degrado e abbandono
Alessandro Santulli
11.08.2023
Ruderi del Monastero di Sant'Angiolillo
qui si respira la storia e la sacralità del luogo nonostante l'abbandono
Massimo De Falco
02.08.2023
Ruderi del Monastero di Sant'Angiolillo
La collina Sant'Angiulillo, deturpata dalla enorme ferita di una cava ormai da tempo dismessa, sovrasta l'abbandonato convento dei Cappuccini di Puccianiello, che li' operarono dal 1575 ai primi anni dell'Ottocento quando ne furono scacciati dai temporanei dominatori francesi e poi, definitivamente, dopo l'unita' d'Italia.I lavori della cava si sono fermati a poca distanza dalle rovine di un altro convento, posto alla sommita' della collina, ed ormai ridotto a rudere. Quel convento fu dei padri Dottrinari, chiamati agli inizi del Seicento, come scrive il Laudando, dal vecchio conte Baldassarre Acquaviva d'intesa col vescovo Mandina, che dal 1594 al 1604 fu successore del vescovo Agapito Bellomo. Quest'ultimo, al ritorno dal Concilio di Trento, si era subito adoperato per far venire a Caserta quattro ordini religiosi (Riformati, Cappuccini, Conventuali e Sommaschi) in soccorso dei nostri sacerdoti non preparati e/o non scossi dalle nuove necessita' che la riforma protestante imponeva. Pero' di questi padri Dotrinari, e del convento, non vi e' traccia nelle Relationes ad sacra limina dei vescovi Bellomo e Mandina.Sul colle Sant'Angiulillo, li' dove fu costruito il convento dei Dottrinari, doveva esserci gia' una chiesetta dedicata a san Michele Arcangelo, come scrive l'Esperti nelle Memorie ecclesiastiche della citta' di Caserta, alla pag. 141: Al di sopra del convento (dei Cappuccini) vi e' la chiesa di S.Angelo

Aggiungi recensione

Mappa

81100 Caserta CE
Ruderi del Monastero di Sant'Angiolillo