Cimitero di Bruzzano Piazzale Martiri della Deportazione, 1, 20161 Milano MI

Cimitero di Bruzzano





82 Recensioni
  • venerdì08–17:30
  • sabato08–17:30
  • domenica08–17:30
  • lunedìChiuso
  • martedì08–17:30
  • mercoledì08–17:30
  • giovedì08–17:30




Cimitero di Bruzzano Piazzale Martiri della Deportazione, 1, 20161 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Home - Comune di Milano |

Contatti

Chiamaci
+390288465640
Piazzale Martiri della Deportazione, 1, 20161 Milano MI

Orari

  • venerdì08–17:30
  • sabato08–17:30
  • domenica08–17:30
  • lunedìChiuso
  • martedì08–17:30
  • mercoledì08–17:30
  • giovedì08–17:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Cinzia Grossi
25.10.2023
Cimitero di Bruzzano
Oggi marzo 2021 la situazione è veramente vergognosa non si vedono avanzamenti di lavori ci sono solo transenne, pasaggii chiusi e una indecenza. Eppure si pagano gli spazi ci sono le economie per sistemare tutto, perché non viene fatto???Sono più di 2 anni che ci sono le transenne nella parte destra entrando è una indecenza.. quando pensano di sistemare, cade a pezzi. Sarà anche pericoloso.. per chi vuole fare visita ai suoi cari, una tempistica di ripristino?!
Piero Maria Meregalli
25.10.2023
Cimitero di Bruzzano
Che si può dire di un cimitero.... comunque pulito e silenzioso
Pep Pop
12.10.2023
Cimitero di Bruzzano
In semplici tombe vi sono sepolti Maurizio Mosca e la mente eccezionale Gabriele Mandel, lui nel Campo Islamico. Nel Campo Islamico anche Imane Fadil e l’attivista rapper e conduttore radio Hafiz Mohamed Brc. In colombario è tumulato il celebre padre di Claudio Abbado, Michelangelo. In cellette il politico ucciso in modo macabro Franco Verga e il padre di Vecchioni, protagonista di una canzone indimenticabile. Poi tanti esponenti della criminalità passata e recente, vittime e carnefici. Il cimitero delle mafie e della mala.
Nessuno O
09.10.2023
Cimitero di Bruzzano
Controllo insufficiente da parte dei custodi. Dal 2006, anno in cui mori nostra figlia, abbiamo subito più volte furti da parte di persone ignobili. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato trovare la pianta di gelsomino, completamente sradicata da parte di gente che per riordinare la tomba adiacente, anziché tagliarne i rami in eccesso, hanno pensato di sradicarla provocando gravi danni e senza alcun biglietto di scuse (il lavoro sembrava eseguito da un selvaggio senza nessuna cura).Infine ci hanno anche prelevati " il nostro innaffiato che era li da molti anni. Che dire gente ignobile che non merita alcun rispetto."
GUIDO BONFANTI
29.09.2023
Cimitero di Bruzzano
Tenuto bene e pulito al suo interno. Sicuramente i servizi igienici meriterebbero maggior attenzione e magari una ristrutturazione. Interessante il servizio bus. Di giorno fuori, oltre ai normali chioschi dei fiori, senegalesi a iosa e varie bancarelle. Di sera meglio evitare.
Giorgio Gallio
17.08.2023
Cimitero di Bruzzano
Trovo che il Cimitero sia tenuto in buono stato di pulizia come pure la cura del verde; da tempo non vedo più i custodi addetti alla sorveglianza che circolavano in bicicletta.Recandomi di sovente ho verificato che alcuni mesi fa è sparita da una tomba di famiglia una bellissima statua in bronzo altra circa due metri o più che rappresentava un angelo ad ali spiegate. Questa tomba da tempo non viene più curata ma mi sono chiesta che fine avesse fato questa statua tagliata circa 20 cm. sopra la base; mi sono recata presso gliuffici ma nessuno mi ha dato informazioni. Dopo svariate volte ho desistito ma mi chiedo chi deve dare comunicazione alle autorità e se può farlo anche un semplice cittadino. Ci sono stati altri furti nelle cappelle con rottura di cristalli, asportazione dei canali in rame e oggetti vari; questo furto, se così è stato, mi ha colpito particolarmente perché il trasporto dato il peso e l'altezza deve aver comportato l'uso di mezzi di trasporto. La lastra di marmo con i nomi incisi è ancora al suo posto ed è situata sul piccolo slargo antistante i loculi di ponente recentemente ristrutturati.Grata se mi darete una risposta.Odilia Andreina Biffi
Dott. Annalisa Pizzi
16.08.2023
Cimitero di Bruzzano
Ordinato ,il personale in ufficio è gentile e attento ( considerando le circostanze spesso dolorose ).Ci sono molti gatti che rallegrano l'ambiente che è ricco di spazi verdi e di molte piante.Non ho mai trovato un bagno...forse non c'è.
Alessandro Niro
04.08.2023
Cimitero di Bruzzano
Ampio cimitero ai limiti di Milano Nord. Possibilità di raggiungere i luoghi fi sepoltura con un bus navetta. Vi è anche un'ampia area per le altre religioni ( musulmana..ebrea ecc). Ampio parcheggio antistante la struttura con diversi venditori di fiori.
Ruggero Cazzaniga
01.08.2023
Cimitero di Bruzzano
Un cimitero immerso nel parco Nord .Aria pulita, silenzio interrotto solo dal cinguettio degli uccellini. Sempre meno le persone che si fanno seppellire con il tradizionale monumento funebre. Aumentano intorno alle mura i loculi per chi decide di farsi cremare lasciando alcuni spazi di terreno vuoti.Pulito, ordinato a poca distanza dalla città , servito da mezzi pubblici.
angela&roberto stocco
30.07.2023
Cimitero di Bruzzano
Il Cimitero di Bruzzano fu costruito agli inizi del 1900 per servire il paese omonimo successivamente inglobato dal Comune di Milano. Attualmente, dopo un'opera di grande ampliamento, è uno dei Cimiteri del capoluogo lombardo ed è situato nella zona nord della città inserito nel Parco Nord di Milano.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzale Martiri della Deportazione, 1, 20161 Milano MI
Cimitero di Bruzzano