Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa Piazzale Santuario Assunta, 15, 18038 Sanremo IM

Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa





657 Recensioni
  • venerdì09–18:30
  • sabato09–18:30
  • domenica09–18:30
  • lunedì09–18:30
  • martedì09–18:30
  • mercoledì09–18:30
  • giovedì09–18:30




Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa Piazzale Santuario Assunta, 15, 18038 Sanremo IM




Informazioni sull'azienda

Santuario Diocesano "Nostra Signora Assunta della Costa" - Sanremo | San Remo | Santuario Diocesano "Nostra Signora Assunta della Costa" - Sanremo, San Remo, Italy. 966 likes · 23 talking about this · 88 were here. Parking Garage / Lot

Contatti

Chiamaci
+390184503000
Piazzale Santuario Assunta, 15, 18038 Sanremo IM

Orari

  • venerdì09–18:30
  • sabato09–18:30
  • domenica09–18:30
  • lunedì09–18:30
  • martedì09–18:30
  • mercoledì09–18:30
  • giovedì09–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Daniela Bissolino
31.10.2023
Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa
Direttamente dal centro di Sanremo dopo una bella passeggiata si arriva al Santuario della Madonna della Costa.Bellissimo sia all'esterno che all'interno.Trasuda spiritualità e si possono accendere vere candele o lumini che riscaldano anche il ❤️ cuore dei credenti.
Veronica Bonura (Nika)
16.10.2023
Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa
Peccato non si possa dare più di 5 stelline a questo luogo, a mio dire, meraviglioso, ricco di arte e di storia!Se si passa a Sanremo è assolutamente da vedere (se si sale per la Pigna è un po' faticoso).E' molto importante per gli abitanti di Sanremo.DESCRIZIONELa struttura risale al XVII secolo con modifiche avvenute lungo i secoli successivi, specie nel XVIII secolo.L'esterno è in stile barocco.L'interno è ad unica navata, a pianta a croce latina in stile barocco.Le caratteristiche principali della chiesa sono:- sculture lignee nel presbiterio attribuite al Maragliano- Madonna con il Bambino" nell'altare maggiore di Nicolò da Voltri (XIV secolo)- opere di artisti locali.INGRESSO: libero."
Pierre Cristiani
02.10.2023
Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa
Situato su un poggio a 100 metri sul livello del mare, si raggiunge sia in aiuto che a piedi, ma consiglio di raggiungerlo attraversando lo storico borgo di Sanremo, “La Pigna”, partendo dalla cattedrale di San Siro, vicinissima all’attuale centro di Sanremo.Il santuario ha una pianta a forma di croce latina e la facciata in stile barocco con le raffigurazioni marmoree dei santi Siro e Romolo.Al suo interno sono presenti molte statue in legno e opere pittoriche di autori liguri datate tra il XVIII e il XIX secolo.I sanremesi sono molto devoti alla Madonna della Costa, invocata dagli stessi durante la peste nel 1600 e l’epidemia di colera nel 1800.
Enzo Garetti
10.09.2023
Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa
Splendida chiesa in posizione molto panoramica di Sanremo; architettura armoniosa e interno ricco di statue e decorazioni; grazioso presepe artigianale
Daniela
02.09.2023
Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa
Santuario molto bello in cima alla pigna da dove si gode un panorama mozzafiato sulla città di Sanremo
Giulio
31.08.2023
Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa
Bellissimo Santuario sia all interno che la facciata. La vista da qui sopra è mozzafiato su Sanremo e la costa ligure. Inoltre salendo a piedi si passa per la città vecchia che è davvero caratteristica e vale assolutamente la pena vedere.
Stefano Saccoccia
04.08.2023
Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa
Un sito sacro molto ben curato e suggestivo, vista totale sulla città e sul mare. Imperdibile per chi visita Sanremo ed anche per chi cerca un oasi di tranquillità.
max
04.08.2023
Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa
Bella conclusione della salita al quartiere Pigna. Spettacolari i dipinti gli affreschi e gli ornamenti. Bello anche il panorama sulla costa.
Andrea Damu
31.07.2023
Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa
Un luogo Magico e assolutamente da visitare e magari avere possibilità di ascoltare il magico organo settecentesco che porta l'anima a innalzarsi verso l'altissimo. Un luogo simbolico per i Sanremesi, costruito secondo l'antica leggenda da un marinaio, salvatosi dalla furia dei Corsari, che fece partire una sottoscrizione per la costruzione di questo stupendo Santuario intorno al 1770. Il Santuario della Madonna della Costa, così poi soprannominato, per la sua posizione dominante e visibile dal mare fino a 10 miglia di distanza (20km) nelle giornate limpide, e anche di notte grazie alla sua straordinaria illuminazione, fu poi protagonista grazie alla sua Madonna di numerosi altri miracoli, testimoniati dalla popolazione Sanremese. Un Esempio straordinario di arte Barocca seicentesca e settecentesca, con opere d'arte mirabili, che culminano nell'immagine della Madonna con Bambino figura principale dell'altare, opera di Nicolò da Voltri del 1300-1400 che è diventato il simbolo della Madonna della Costa.Obbligato uno sguardo verso l'alto, laddove ma magnificenza degli affreschi della Cupola e della Navata sono veramente esempio di splendore di questo Santuario.Insomma una visita assolutamente da non perdere, in questo gioiello di Sanremo
Valentina E Raf (ValeeRaf)
29.07.2023
Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa
Incantevole. Purtroppo il navigatore ci ha dato un altra strada. Molto ripida ma ne vale la pena sia per il santuario che per la vista mozzafiato.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzale Santuario Assunta, 15, 18038 Sanremo IM
Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta - Madonna della Costa