Fontana della Dea Roma Piazza del Campidoglio, 00186 Roma RM

Fontana della Dea Roma





134 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Fontana della Dea Roma Piazza del Campidoglio, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Fontana della Dea Roma in Piazza del Campidoglio | Sovrintendenza |

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

M P
27.10.2023
Fontana della Dea Roma
La statua è in parte costituita di porfido rosso antico, detto a Roma lapis porphyrites, pietra raccolta in Egitto che fu associata fin dal primo momento alla dignità imperiale, tanto che non era consentito a chi non fosse membro della famiglia imperiale di possederla.
ger ras
23.10.2023
Fontana della Dea Roma
Ora in restauro ma fa bella mostra la stampa che raffigura la fontana nel progetto iniziale di Michel angiolo
Juan Lainez
02.10.2023
Fontana della Dea Roma
Nel 1534-38 Michelangelo Buonarroti riprogettò completamente la piazza, disegnandola in tutti i particolari e facendola volgere non più verso il Foro Romano ma verso la Basilica di San Pietro, che rappresentava il nuovo centro politico della città.Si racconta che la risistemazione della piazza gli fu commissionata dall'allora papa Paolo III, il quale si era vergognato dello stato in cui versava il celebre colle (già dal Medioevo il luogo era in un tale stato di abbandono da essere chiamato anche colle caprino"
Denis Tassinari
10.09.2023
Fontana della Dea Roma
La fontana é posta sulla Piazza del Campidoglio nel colle del CampiglioAttualmente la fontana é senza acqua, per cui non rende il suo fascino
Andrea Remine
07.09.2023
Fontana della Dea Roma
Nel 1538, quando ha inizio la sua sistemazione urbanistica, sulla piazza erano già presenti le due colossali statue marmoree raffiguranti il Nilo e il Tigri (poi trasformato in Tevere con l’aggiunta della lupa e dei gemelli) collocate poi da Michelangelo nel 1543 su due plinti ai piedi della nuova scala del palazzo Senatorio, ai lati dell’altissima nicchia centrale destinata ad accogliere nel 1583 una colossale statua di Minerva. Nessuna fontana è prevista all’epoca nell’area, in quanto il Campidoglio rimane privo di acqua corrente fino alla costruzione dell’acquedotto Felice, realizzato per volontà di papa Sisto V (1585-1590), opera cui l’Amministrazione Capitolina partecipa con l’acquisto di cento once di acqua per dotarne finalmente il colle e costruire nuove fontane pubbliche.Solo nel 1588, pertanto, Matteo Bartolani da Castello (notizie 1525/30-1597) viene incaricato del progetto di una fontana monumentale, tramite un concorso voluto dallo stesso Sisto V che intende celebrare la costruzione del nuovo acquedotto anche sulla piazza capitolina, come testimoniano alcune iscrizioni poste sulla balaustra della piazza stessa. La fontana è costituita da un doppio bacino in marmo a pianta mistilinea collocato tra le due statue del Nilo e del Tevere, decorato semplicemente da cinque stemmi e si inserisce sulla piazza in forma discreta e rispettosa del disegno michelangiolesco. Nel 1593 infine si sostituisce la statua di Minerva della nicchia centrale con una statua in porfido e marmo di epoca domizianea, raffigurante una Minerva seduta, di piccole dimensioni, montata su tre basamenti sovrapposti, e reinterpretata come Dea Roma.
Alessio Fauni
01.09.2023
Fontana della Dea Roma
Questa bellissima fontana affaccia direttamente su Piazza del Campidoglio, che praticamente da sempre è la sede dell'amministrazione cittadina. Sono stupende sia le sculture che la compongono che il disegno di insieme. Nonostante non sia una delle più grandi o appariscenti che ho visto, rimane comunque molto affascinante e si inserisce perfettamente nel contesto della piazza.
Sergio Consoli
27.08.2023
Fontana della Dea Roma
Bellissima fontana situata di fronte all'arrivo della Cordonata Capitolina. Raffigura la dea Roma con accanto i fiumi Nilo e Tevere.
Franco Aliasi
27.08.2023
Fontana della Dea Roma
La fontana collocata sullo sfondo della piazza del Campidoglio, adorna la facciata di Palazzo Senatorio.È un peccato vederla senza acqua.
Francesco Campanini
09.08.2023
Fontana della Dea Roma
Di ottima fattura e collocata in un punto in cui sei circondato da Musei e posti stupendi da visitare. Come prima visita, consiglio di vederne solo una parte per poter approfondire meglio la visita del sito e di tornare successivamente per completare il tutto: Musei Capitolini, Palazzo Senatorio, Ara Coeli, Complesso del Vittoriano e Fori Imperiali.
Paolo Gabriele Zilioli
31.07.2023
Fontana della Dea Roma
Sontuosa!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Campidoglio, 00186 Roma RM
Fontana della Dea Roma