Adige

Adige





2280 Recensioni




Adige




Informazioni sull'azienda

|

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ruggero Bortolotti
27.10.2023
Adige
Bella passeggiata lungo Lapponia ed ottima ciclabile. A Trento sud ,all'altezza svincolo autostrada Sud,bicigrill con servizio bar e toilette.
Josef Venture
09.10.2023
Adige
Sul fiume ci sono parecchi scorci interessanti
Gaetano Macchi
25.09.2023
Adige
Le immagini autunnali sono le più belle scattate al nostro fiume. Questa lo ritrae loco a sud di Trento
G P
02.09.2023
Adige
Bellissimo fiume che passa a Trento. Lo preferisco bello impetuoso che dimostra tutta la sua forza in piena, non in sofferenza come in questo periodo
Stefano Adriani
24.08.2023
Adige
Bellissima località di montagna, raggiungibile da strada sterrata, immersa nel verde e tranquilla. Panorama incantevole della vallata sottostante.
Paolo Di Gasparro
11.08.2023
Adige
L'Adige è il fiume della mia" città
Adriano Veronese
08.08.2023
Adige
Indecente e pericoloso perché non si taglia l'erba ai bordi della carreggiata
Salvatore Rignanese
05.08.2023
Adige
L'Adige è un fiume dell'Italia nordorientale. Nasce presso il passo Resia nell'Alta Val Venosta, in Alto Adige e sfocia nel mare Adriatico presso i comuni di Chioggia e Rosolina nelle rispettive frazioni di Sant'Anna di Chioggia e di Rosolina Mare. È per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume italiano dopo il Po, il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere e il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere con 235 m³/s di portata media annua presso la foce. Attraversa le città di Trento, Verona, Legnago, Cavarzere e lambisce Merano, Bolzano, Rovereto e Rovigo. Passa per le regioni del Trentino-Alto Adige e del Veneto. La valle in cui scorre assume vari nomi: val Venosta tra la sorgente e Merano, valle dell'Adige tra Merano e Trento, Vallagarina tra Trento e Verona, e quindi val Padana tra Verona e la foce.
Elena Avella
02.08.2023
Adige
È letteralmente il fiume più bello del mondo
manuela calderara
30.07.2023
Adige
È un fiume importante, dall’Alto Adige al Veneto attraversa città e campagne, offrendo paesaggi spettacolari. Le sue rive si percorrono a piedi, I lungofiume a Verona sono bellissime passeggiate, così come in bicicletta per belle gite fuori città. Come ogni espressione della natura va amato e rispettato, e considerato elemento importante e non scontato della nostra vita.Interessante scoprirne la storia. Da Wikipedia :L'Adige (AFI: /ˈadiʤe/[1]; anticamente anche Adice, /ˈadiʧe/[2]; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdexe in veneto, Athesis in latino, Άθεσης, Atheses in greco antico) è un fiume dell'Italia nordorientale. Nasce presso il passo Resia (Reschenpass) nell'Alta Val Venosta (Obervinschgau) in Alto Adige e sfocia nel mare Adriatico presso i comuni di Chioggia e Rosolina nelle rispettive frazioni di Sant'Anna di Chioggia e di Rosolina Mare. È per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume italiano dopo il Po, il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere e il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere con 235 m³/s di portata media annua presso la foce.

Aggiungi recensione

Mappa

Adige