Casa Museo del Sapone Via Cartabubbo, 30, 92019 Sciacca AG

Casa Museo del Sapone





109 Recensioni
  • venerdì10–12:30, 16–19:30
  • sabato10–12:30
  • domenica16–19:30
  • lunedì16–19:30
  • martedì10–12:30, 14:30–17
  • mercoledì10–12:30, 16–19:30
  • giovedì10–12:30, 14:30–17




Casa Museo del Sapone Via Cartabubbo, 30, 92019 Sciacca AG




Informazioni sull'azienda

Casa Museo Del Sapone – Casa Museo Del Sapone | Map Casa Museo del Sapone is an old, restored 19th century building where to learn about the history, science and technicalities of soap, which started to be produced in 2800 B.C. Olive oil soap is a typical product of the mediterranean tradition, as it was produced in cities like Marseille (Franc

Contatti

Chiamaci
+393496087713
Via Cartabubbo, 30, 92019 Sciacca AG

Orari

  • venerdì10–12:30, 16–19:30
  • sabato10–12:30
  • domenica16–19:30
  • lunedì16–19:30
  • martedì10–12:30, 14:30–17
  • mercoledì10–12:30, 16–19:30
  • giovedì10–12:30, 14:30–17

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Mariarita Sciampagna
13.10.2023
Casa Museo del Sapone
E' stata una bellissima esperienza sia per i bambini che per noi adulti. Il titolare è molto simpatico e appassionato del suo lavoro, consiglio di andarci se vi trovate nei dintorni di Sciacca.
Piero
08.10.2023
Casa Museo del Sapone
La Casa Museo del Sapone è un vecchio fabbricato rurale dei primi dell’ottocento, interamente restaurato, dove scoprire il meraviglioso mondo dei saponi, la cui storia risale già al 2800 a.C..Il sapone all'olio di oliva rappresenta a tutti gli effetti un prodotto tipico della tradizione mediterranea, dove si è sempre prodotto, contribuendo anche all'economia di molte città del nostro territorio.Il tour prevede la spiegazione dettagliata e affascinante della storia del sapone, di come eveniva prodotto e come si produce invece adesso.Alla fine ci si può lavare le mani co un sapone di produzione artigianale locale.Bellissima esperienza positiva. La consiglio vivamente.
Patrizia Bergamelli
17.09.2023
Casa Museo del Sapone
C'è un ragazzo gentile e preparatissimo, Alessandro, che spiega tutti i passaggi e la storia del sapone, quello vero! Il sito è un po' complicato da raggiungere, ma vale la pena visitarlo a partire dal contorno della natura tra gli ulivi tutto rigorosamente biologico. Abbiamo scoperto cos'è veramente il sapone quello di una volta che oggi in pochi fanno
Diana
15.09.2023
Casa Museo del Sapone
È stato un po' complesso arrivare ma né è valsa la pena! Vi ricordo che si deve assolutamente prenotare per visitarlo. Il proprietario è stato gentilissimo e super esaustivo, raccontandoci in maniera divertente come è nato questo progetto, come si fa il sapone con l'olio e di come si faceva in passato. Spero che il suo progetto cresca perché è qualcosa di fantastico e che vorrei vendere anche in altre parti d'Italia. Si fanno anche attività per i bambini coinvolgendoli attivamente. Grazie mille per la splendida avventura. P.s l'ingresso costa 5€ ben spesi e poi si possono acquistare i prodotti da lui creati personalmente in quanto oltre che appassionato è anche un chimico. Grazie!!!
Angela Bulla
17.08.2023
Casa Museo del Sapone
Esperienza molto carina e interessante al museo del sapone il cui proprietario è un ragazzo che ha detto no all' emigrazione al nord o all estero per fare impresa nella sua terra se il lavoro non c'è lo inventiamo e da un podere di ulivi e agrumi ha creato questo museo per poter portare avanti anche la sua proprietà cosa che ho trovato meritevole. Molto chiaro nelle spiegazioni e nei racconti e moto accogliente. Alla fine della visita abbiamo acquistato dei prodotti che si possono trovare anche nel web nell' apposito sito e ci ha regalato anche un mazzetto di origano che io adoro personalmente. Ci ha anche dato delle dritte su cosa visitare in zona e dove poter pranzare. Biglietto ben spesi. Parla anche in inglese. Andate a visitarlo.
Michele Spina
08.08.2023
Casa Museo del Sapone
In luogo situato all'estrema periferia di Sciacca, immerso nelle campagne degli ulivi, si trova questa antica costruzione dove la guida ti spiega la storia del sapone dalla nascita ad oggi mostrando i vari processi di modernizzazione. Un esperienza davvero interessante. Adatto anche ai bambini.
Andrea Musetti
05.08.2023
Casa Museo del Sapone
Bellissima esperienza con la visita in campagna a questa casa rurale in mezzo ad una sterminata quantità di ulivi, con le attrezzature di spremitura di una volta. La spiegazione della saponificazione, un esperienza anche sensoriale di profumi, con il rilascio di una pelle morbida ed idratata alla fine dell'esposizione. Possibilità di acquisto dei prodotti direttamente in struttura.
Elisa P.
02.08.2023
Casa Museo del Sapone
Esperienza davvero interessante. Un luogo dove è possibile respirare storia e cultura. Immerso tra un fantastico uliveto merita devvero una visita. Il ragazzo che ci ha guidato nel percorso verso la conoscenza del sapone è preparatissimo e trasmette la passione per il lavoro che svolge. Consigliato!
Luca Modesto
31.07.2023
Casa Museo del Sapone
Bellissima esperienza fatta in compagnia della mia famiglia. Laboratorio creativo e divertente per creare la propria prima saponetta personalizzata consigliatissimo. Museo del sapone molto curato e gradevole. Consiglio a tutti la visita
Maat
31.07.2023
Casa Museo del Sapone
Il chimico filosofo" lo definirei e aggiungo storico e poliglotta visto che offre tour in 5 lingue! Molto appassionato... tant'è che ha realizzato questo progetto senza l'aiuto delle istituzioni! Appassionante...perché si fa seguire con interesse!Possibilità di laboratorio interattivo per i bambini.Prodotti eccezionali! Credo infatti che continuerò i miei acquisti on line visto che è ben organizzato in tal senso. Lo consiglio vivamente!"

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cartabubbo, 30, 92019 Sciacca AG
Casa Museo del Sapone