Laboratorio Forma - Museo dell'argilla Via Riolo, 13, 98048 Spadafora ME

Laboratorio Forma - Museo dell'argilla





10 Recensioni
  • venerdì10:30–13, 17–20
  • sabato10:30–13, 17–20
  • domenica10:30–13, 17–20
  • lunedì17–21
  • martedì17–21
  • mercoledì17–21
  • giovedì10:30–13, 17–20




Laboratorio Forma - Museo dell'argilla Via Riolo, 13, 98048 Spadafora ME




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39090994
Via Riolo, 13, 98048 Spadafora ME

Orari

  • venerdì10:30–13, 17–20
  • sabato10:30–13, 17–20
  • domenica10:30–13, 17–20
  • lunedì17–21
  • martedì17–21
  • mercoledì17–21
  • giovedì10:30–13, 17–20

Caratteristiche

  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Toilette




Recensioni consigliate

Esse Epi
29.10.2023
Laboratorio Forma - Museo dell'argilla
Che peccato ... Questo posto con altissime potenzialità rimasto inutilizzato sicuramente per problemi legati alla politica
Ugo Lopresti
17.10.2023
Laboratorio Forma - Museo dell'argilla
La mission del Labforma nasce dall’esigenza di valorizzare la creatività e l’innovazione in Sicilia, in particolare in quei settori produttivi che sono legati alla manifattura artistica, artigianale e tecnica.Adottando concetti moderni di ideazione e progettazione, per mezzo di attrezzature ad alta tecnologia, si intende declinare il patrimonio culturale e tradizionale con il sapere e le esigenze del tempo reale.Il centro di ricerca “Laboratorio Forma” di Spadafora (ME) conta 5 sale per laboratori artistici ad avanzata tecnologia attrezzate con stampante 3D da 16 micron di risoluzione-scanner 3D-stampante fotoceramica, plotter da stampa ed intaglio di grande formato, forni per terracotta-ceramica-vetrofusione, 1 aula didattica multimediale con software di modellazione 3D, 2 sale uffici, 1 sala esposizioni di oltre 360 mq. corredata di 4 totem touchscreen e 5 monitor informativi.Il centro, distante 20 minuti da Messina e 10 da Milazzo, è dotato di ampio parcheggio.Laboratori di produzione artistica all’interno del museo dell’argilla:> Progettazione, formatura e decorazione della ceramica e del vetro.> Produzione di: oggetti, artistici, tecnici, elementi per l’edilizia, fotoceramica.> Grafica, stampa digitale, fotografia, video: Il Labforma possiede stampanti laser con stazione di rilegatura, un plotter da cm. 160 per stampa e intaglio su tela, banner, carta, vinile ecc., software professionali 2D per la grafica ed il foto/video editing.> Progettazione e scansione 3D: Il Labforma è provvisto di potenti sistemi hardware e software per la progettazione solida e la scansione 3D.> Prototipazione rapida a controllo numericoe digitale: Il laboratorio dispone di due fresatrici CNC a 4 e 5 assi e di una stampante 3D per piccolo e medio formato. Produzione di: oggetti artistici e tecnici, plastici architettonici, modelli e prototipi per la produzione industriale ed il settore medicale.> Catalogazione informatica in 3D: Scansione e realizzazione di banche dati delle morfologie di oggetti di belle arti, industriali o tecnici.> Formazione teorica e pratica: Il Labforma dispone di una moderna aula multimediale con venti postazioni, laboratori attrezzati e personale specializzato; è in grado di fornire servizi di formazione in diversi livelli didattici, nei settori: lavorazione della ceramica e vetro fusione, uso del computer, grafica 2D e 3D, progettazione architettonica e design, tecnologie di progettazione solida in 3D, tecniche di prototipazione rapida e fresatura CNC, tecnica della fruizione dei beni culturali.> Museo Forma. Mostre ed eventi nello spazio espositivo: Il Labforma è provvisto di uno spazio espositivo di circa 360 mq, sede del Museo Forma, attrezzato per esposizioni di oggetti artistici e di design. E’ presente anche uno spazio per conferenze con circa 70 posti.> Bookshop: L’atrio del museo ospita uno spazio destinato alla vendita di libri, gadget ed oggetti artistici.
Lute Spadafora
04.10.2023
Laboratorio Forma - Museo dell'argilla
attualmente è sede della LUTE (Libera Università Terza Età) di Spadafora e da due anni si fanno,con cadenza mensile, letture ai bambini dai 4 a 10 anni (dal gruppo di Lettori Volontari Matti per Leggere")"

Aggiungi recensione

Mappa

Via Riolo, 13, 98048 Spadafora ME
Laboratorio Forma - Museo dell'argilla