Palazzo dei Priori Corso Vannucci, Todi PG

Palazzo dei Priori





27 Recensioni




Palazzo dei Priori Corso Vannucci, Todi PG




Informazioni sull'azienda

Città di Perugia - Turismo | Eventi dal Comune di Perugia

Contatti

Chiamaci
0755736458
Corso Vannucci, Todi PG

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Paulus Milano
02.10.2023
Palazzo dei Priori
Austero
Simona
30.09.2023
Palazzo dei Priori
Paola e Francesca sono state gentili e professionali. Ho ricevuto informazioni utili per il mio viaggio di ritorno. Consiglio di affidarsi a loro per assicurarsi un viaggio sereno.
Jaap Terpstra
27.09.2023
Palazzo dei Priori
We asked the girls at the tourist office about walking/hiking routes here. They didn’t know any in the region.What else is here to do? They both had no idea.They were able to hand over a map of the city…
Riccardo Marenco
06.09.2023
Palazzo dei Priori
Molto bello e in una splendida piazza
Renato Toss
15.08.2023
Palazzo dei Priori
Bel palazzo con un suo carattere, da vedere.
Fab Sera
10.08.2023
Palazzo dei Priori
È fra i Palazzi di una delle più belle e caratteristiche Piazze Medioevali Italiane. Assolutamente da visitare
Bruno Chiavari
02.08.2023
Palazzo dei Priori
È uno dei palazzi monumentali del potere medievale, che fanno da cornice starica a piazza grande. Costruito nel 1293, in stile gotico come gli adiacenti palazzi: del Capitano del popolo e del Popolo, fu ampliato, rispetto all' originario progetto, nella prima metà del 1300.Sulla sinistra della facciata, e' collocata un' aquila bronzea che ghetmisce una tovaglia, simbolo della città*, opera di Giovanni Gigliaccio 1339.Nella seconda metà del 1300, venne eretta, sulla sinistra del palazzo, un'imponente torre trapezzoidale.Nei primi anni del 1500, subì ancora una modifica con la costruzione di due ordini di finestre a tutto sesto. Il palazzo era ufficio e civile abitazione dei tre Priori, specie di amministratori, che una volta eletti, restavano in carica per 6 mesi. Per tutto il periodo di incarico, potevano uscire dal palazzo solo per le cerimonie o le assemblee ufficiali, alla scadenza del mandato, non potevano essere più rieletti.Nell'evo moderno il palazzo è diventato sede di tribunale, fino al 2016, quando è stata abolita la pretura di Todi, il cui mandamento è stato annesso al tribunale di Spoleto.* La leggenda narra che i primi abitanti di Todi, capeggiati da Tudero, stavano costruendo le fondamenta della città, sulla riva destra del Tevere; quando, durante una pausa pranzo, plano' dal celo un' aquila, simbolo del dio Marte, che germita la tovaglia, su cui etano distribuite le vettovaglie, si rialzo' in volo e la deposito' sulla cima del colle sovrastante.I tuderti interpretarono quel fatto come un monito del dio che era più sicuro costruire la nuova città in alto sul colle e non a valle. Così fu, ed ancor oggi, l'aquila che germisce la tovaglia è il simbolo di Todi.
Niccolò Segato
30.07.2023
Palazzo dei Priori
Luogo spesso adibito a mercatini di aziende locali, rispecchia la bellezza di questa bellissima e caratteristica città umbra. Si trova su una piazza comprendente numerosi negozi e bar, dove rilassarsi e godersi la vista di questi strabilianti monumenti.
Enrico Sorrentino
30.07.2023
Palazzo dei Priori
Quasi un castello ! Il palazzo dei priori di architettura Gotica , mostra tutta la sua imponenza dalla piazza antistante. Ma non è l'unico palazzo del luogo a ergersi nella piazza!

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Vannucci, Todi PG
Palazzo dei Priori