Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo” Via Erizzo, 133, 31035 Crocetta del Montello TV

Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo”





145 Recensioni
  • venerdì09–12, 15–18
  • sabatoChiuso
  • domenica09–12, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12, 15–18
  • mercoledì09–12, 15–18
  • giovedì09–12, 15–18




Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo” Via Erizzo, 133, 31035 Crocetta del Montello TV




Informazioni sull'azienda

Museo Civico di Crocetta del Montello "La Terra e l'Uomo" - Home | Museo civico di Crocetta del Montello "La Terra e l'Uomo"

Contatti

Chiamaci
+39042386232
Via Erizzo, 133, 31035 Crocetta del Montello TV

Orari

  • venerdì09–12, 15–18
  • sabatoChiuso
  • domenica09–12, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12, 15–18
  • mercoledì09–12, 15–18
  • giovedì09–12, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

sara donadel
18.10.2023
Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo”
E' molto molto bello e fino ai 6 anni non pagano. gli adulti 4.50euro.c'è di rilevante i resti di un mammut ritrovato a Vidor di cui sono visibili le zanne lunghissime e parti del corpo e una gamba altissima, poi c'è lo scheletro dell'orso delle Caverne ritrovato a Lamon, un dinosauro riprodotto all' entrata t- rex solo il muso e poi uno tipo velociraptor e le sue uova vere. oltre poi a fossili, selce, armi dei primitivi e molto altri reperti dell' uomo e la sua evoluzione.È davvero bello e a misura di bambino. il mio ha 4 anni è stato molto contento!Se prendete la guida che ti spiega ti fa vedere anche come facevano ad accendere fuoco i primitivi con pochi soldi in più.Davvero una bella scoperta!
Alby DC
15.10.2023
Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo”
Bella esperienza sia per grandi che per i piccoli che ne sono rimasti entusiasti.Si vede quando il lavoro è una passione.Un plauso al personale davvero preparato, gentile e disponibile per rispondere ad ogni domanda.
Enrico Vergani
11.10.2023
Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo”
Personale gentile e preparato , gite guidate all'interno con corsi per i bambini .
Marco Pisano
03.10.2023
Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo”
Bellissima esperienza..un tuffo nel passato della preistoria all'età del bronzo.Fantastica la parte dedicata al Mammuth.
Lidia Battistella
26.09.2023
Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo”
Bellissima struttura ed ottime attività per i bambini e le famiglie. Attività estive eccellenti. Super consigliato!
Angelo Massimo Giangreco
29.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo”
Come dico sempre, non c'è museo che non valga la pena essere visitato. Anche questo, quindi, merita una visita. Facile da raggiungere.
Diana Lorenzet
07.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo”
Il museo è un po piccolino ma molto interessante!!possibilità di laboratori (accensione del fuoco con le pietre focaie,realizzazione di un vasetto in argilla ecc..)il personale gentile e preparato!!
FABIO PELLIZZON
02.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo”
Visitata la mostra : La rivoluzione silenziosa dell'arte in Veneto 1910-1940L'esposizione parte con un nucleo di opere di pittori di fine 800 Guglielmo Ciardi e il figlio Beppe (con pezzi di notevole fattura) ,Luigi Nono ,Ettore Tito,Giacomo Favretto.Si sviluppa poi con i pittori della scuola di Burano e anche qui i Moggioli e i Rossi sono veramente belli,per passare poi alle sale di Virgilio Guidi (con almeno 3 opere museali tra cui il ritratto della moglie) e di Filippo de Pisis.Chiudo come sempre con la considerazione,volete vedere la mostra di grido:andate a vederla,ma non perdetevi questa ,merita la visita.
Michele Musangeles
29.07.2023
Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo”
Bella esperienza, i bimbi si son divertiti molto, ottima la parte dedicata al mammut!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Erizzo, 133, 31035 Crocetta del Montello TV
Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e l'Uomo”