Figina 23851 Galbiate LC

Figina





44 Recensioni




Figina 23851 Galbiate LC




Informazioni sull'azienda

Figina - Antes De Viajar | In una camera singola, 1 persona adulta sarà ospitata nella camera

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Elda Menna
01.11.2023
Figina
Sperso nel verde, direi a chi piace la natura di farci un salto!
Macs
04.10.2023
Figina
Sembra di essere tornati ad altri tempi e di essere lontani dalla civiltà. Aziende agricole in un posto magnifico per escursioni a piedi ed in mtb
Caterina Lazzaroni
23.09.2023
Figina
Capito in questo antico borgo agricolo per caso, perché mi sto recando in visita alla città fantasma di Consonno e casualmente leggo il cartello vendesi zucche e patate!".Visto che sono in un' amante di entrambe seguo il cartello e mi ritrovo in una fiaba. Questo luogo è fuori dal mondo! Esiste ancora l'agricoltura
Biancarosa
29.08.2023
Figina
Posto fuori dal caos.. Conosco una signora gentile che ti offre il caffè e scambi due chiacchere... Se andate di domenica trovate ortaggi freschi...
Dario Riva
21.08.2023
Figina
La frazione di Figina, oggi nel comune di Galbiate LC. si adagia a quaota 627 metri s.l.m. ai piedi del monte Crocione 887 metri. E' situata in una valletta ben riparata e raccolta, è praticamente adatta alle contemplazioni della natura e della vita monastica. Infatti una volta era una badia cluniacense che poi con il tempo si è trasformata in villaggio contadino. Il terreno argilloso su cui si adagia il villaggio una volta veniva sfruttato per fare vasi e oggetti di terracotta mediante una fornace situata all'interno del villaggio, che restò in funzione fino agli inizi del 1900. Si possono ancora notare sulla facciata della casa alcune decorazioni di terracotta riguardamti personaggi storici Italiani.
Stefano Lisa
20.08.2023
Figina
Tipica grande corte rurale lombarda, bella ma non più abitata e deteriorata, con parti già crollate. Un anziano del posto diceva che fosse abitata da 120 persone circa. Vi era un grande allevamento di bovini da latte, che riforniva la Latteria sociale di Ello, anche lei non più operativa. Facendo passeggiate in zona, non c'è traccia di bovini ma solo capre.
Cesare Torri
17.08.2023
Figina
Piccolo borgo rurale in una piana al sole.C'è una antica chiesetta del XII secolo.Una signora vende verdure del suo orto.Si vede che sono prodotti freschi e raccolti poco prime di finire sul banco.Ovviamente è disponibile solo verdura di stagione, coltivata ancora con metodi tradizionali.
lorenzo cattaneo
03.08.2023
Figina
Si compera verdura fresca appena colta a buon prezzo ,in un ambiente immerso nel verde della Brianza.
alfi
02.08.2023
Figina
Antica cascina della Brianza , arrivare li ti fa tornare in un mondo che non c è piu. Lontano dalla frenesia.
Roberto Pizzo
02.08.2023
Figina
Da ottobre non perdetevi le ottime caldarroste cotte con il vecchio sistema

Aggiungi recensione

Mappa

23851 Galbiate LC
Figina