SEI - Saline Ettore e Infersa senza numero civico, Contrada Ettore Infersa, 91025 Marsala TP

SEI - Saline Ettore e Infersa





2490 Recensioni
  • venerdì10–13:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–13:30
  • martedì10–13:30
  • mercoledì10–13:30
  • giovedì10–13:30




SEI - Saline Ettore e Infersa senza numero civico, Contrada Ettore Infersa, 91025 Marsala TP




Informazioni sull'azienda

SEI – Saline | Ettore | Infersa |

Contatti

Chiamaci
+390923733003
senza numero civico, Contrada Ettore Infersa, 91025 Marsala TP

Orari

  • venerdì10–13:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–13:30
  • martedì10–13:30
  • mercoledì10–13:30
  • giovedì10–13:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Caratteristiche: di proprietà di donne




Recensioni consigliate

Milena M
15.10.2023
SEI - Saline Ettore e Infersa
Abbiamo fatto la visita guidata delle saline, la ragazza è stata bravissima, gentile e molto preparata e poi ci ha permesso di fare tantissime foto al tramonto
Francesca Barbarancia
15.10.2023
SEI - Saline Ettore e Infersa
SEI SALINEQui il sale si raccoglie ancora a mano con macchinari antichi.Dalla presa d'acqua del mare, l'acqua viene incanalare in grandi vasche, con la pompa del mulino, sollevata nelle vasche centrali, dove si depositano i detriti.Infine un sistema di chiuse e canaletti, fa defluire l'acqua nelle vasche più esterne. In questo stadio, l'acqua salata è quasi pura al 100% e, dopo l'elaborazione dell'acqua, rimane solo il sale già pronto per la raccolta.
Maria Verlezza
06.10.2023
SEI - Saline Ettore e Infersa
Premetto di aver visitato in passato altre saline è da qui le 4 e non 5 stelle.La visita per il costo richiesto, senza nulla togliere alla bravura della guida potrebbe offrire di più. Arrivati ci si siede in sala si guarda un video su storia e lavorazione e poi si fa un giro all’interno delle saline accompagni e si sale al mulino ( quest’ultimo facoltativo).Il paesaggio soprattutto al tramonto toglie il fiato. E di questo ne parlerò più approfonditamente nella recensione a Mamma Caura il loro ristorante/bar.Lo shop vi offrirà però buone alternative.Noi abbiamo acquistato il sale integrale è quello aromatizzato ai 4 pepi che consigliamo soprattutto per chi ama le bracciate con carni importanti.
Ambra Pallotti
19.09.2023
SEI - Saline Ettore e Infersa
Posto stupendo, ricco di storia e di naturale bellezza. Un tour delle saline al tramonto è la scelta perfetta per godere dei colori meravigliosi della natura. Guide gentili e competenti. Viene voglia di ritornare a ogni stagione per apprezzare al meglio le diverse fasi della produzione di sale.
Aurora Dolce
10.09.2023
SEI - Saline Ettore e Infersa
DA VEDEREAbbiamo fatto la passeggiata con visita guidata alle saline e al museo nel mulino. Bellissima esperienza e personale molto disponibile e competente. Vivamente consigliato. Unica pecca il cielo nuvoloso che non ci ha fatto godere dei colori del tramonto, ma questo non è colpa loro :) alla fine ci siamo fermati al ristorante mamma caura: un po' caro ma piatti ottimi.
Elena Oddi
18.08.2023
SEI - Saline Ettore e Infersa
Ho avuto il piacere di provare l'esperienza SALINAI PER CASO e il PERCORSO BENESSERE ALL'ISOLA LUNGA insieme ad amici. Che dire? Meravigliosa!L'esperienza del salinaio è prenotabile online sul sito Saline Ettore & Infersa e disponibile solo al mattino alle 10.Dopo aver visto un breve video sulla storia del Mulino, una carinissima ragazza ci ha guidato all'interno delle vasche di sale spiegandoci in modo dettagliato la storia delle saline e come avviene la raccolta del sale.Poi siamo passati all'opera e indossati gli stivale e muniti di pale abbiamo iniziato la raccolta vera e propria del sale.Un'esperienza davvero divertente!Al termine ci viene regalato un sacchettino con il sale raccolto!Dopo la raccolta si visita l'interno del mulino e lo shop con tutti i prodotti del mulino (ottimo il sale aromatizzato all'arancia).Il pomeriggio invece lo abbiamo trascorso sull'isola Lunga (acquistato il pacchetto benessere, online sempre sul loro sito).Il pacchetto non comprende il traghetto per raggiungere l'isola, ma questo è acquistabile in loco alla biglietteria presente vicino al parcheggio delle saline.Appena arrivati sull'isola si viene accolti dal personale che accompagna al resort e spiega come si svolgerà l'esperienza.Nel resort sono presenti un bar, una toilette, uno spogliatoio con armadietti, due docce esterne e una piccola spiaggetta attrezzata con lettini, poltroncine e ombrelloni.Il personale ci ha accompagnati con una golf-car nel punto dove ci sono le vasche.L'immersione nelle 2 vasche con diversa concentrazione di sale è davvero un'esperienza fantastica, unica!La vasca con maggiore concentrazione è molto calda, mentre quella con minore concentrazione è più fresca ed è stato molto piacevole.Una volta usciti dalle vasche si viene riportati sulla spiaggetta dove ci si può fare la doccia e cambiarsi il costume.Sull'isola ci si può restare tutto il tempo che si vuole, basta concordare l'orario di ritorno con il personale (il rientro è ogni ora), che provvede ad avvisare il barcaiolo.Esperienza assolutamente da provare!
Wong Mun Sun
04.08.2023
SEI - Saline Ettore e Infersa
Booked a tour of the salt plains and thoroughly enjoyed the experience of walking through a place where man and nature worked together to produce something that flavours our food so well. Kudos to our guide, Marta, who did a great job of providing a concise summary education of the still very manual salt production and the delicate ecosystem of the salt pools. Don't miss this if you are in Marsala!
Francesca Venezia
02.08.2023
SEI - Saline Ettore e Infersa
Un paesaggio suggestivo tra i mulini a vento, le vasche delle saline, i canali e i cumuli di sale marino. Tra Trapani e Marsala, le Saline di Ettore e Infersa raccontano ai visitatori come si produce il sale marino grazie al contributo determinante di sole, mare e vento. Oltre alle visite guidate e le passeggiate tra le Saline è possibile visitare anche i mulini, in funzione in alcuni giorni della settimana, fare l’esperienza del lavoro dei salinai, degustare i diversi tipi di sale o scegliere i percorsi benessere nella vasche di sale. Allo shop sono disponibili tutti i prodotti, alimentari e cosmetici, frutto del lavoro dell’azienda. In alta stagione è bene prenotare le diverse esperienze. Consiglio la visita prima del tramonto, quando il cielo rosso si specchia nell’acqua in un meraviglioso gioco di riflessi, da gustarsi davanti a un aperitivo al Sunset bar! Non lasciatevi spaventare dalla folla che aspetta il calar del sole nei mesi di alta stagione. Lo spettacolo ci si può godere anche lungo la strada, seduti sul ciglio!
Maria Elisa Messina
31.07.2023
SEI - Saline Ettore e Infersa
Abbiamo acquistato dal sito (fatto benissimo!) l’esperienza Salinai Per Caso. Stupendo. Ci siamo divertiti tutti, grandi e piccoli. È stato interessantissimo, Micaela (spero di non aver sbagliato nome!) è stata adorabile, paziente coi piccoli, ci ha spiegato un sacco di cose con grande passione. Abbiamo conosciuto due salinai veri, che ci hanno mostrato quanto sia duro ma bellissimo il loro lavoro. Le saline sono davvero un luogo magico che sembra essere senza tempo. Consigliatissimo.
Andrea Cappellano
31.07.2023
SEI - Saline Ettore e Infersa
Bella esperienza, posto unico ovviamente consigliato andare alla sera ore 19 ultima visita possibile. Criticare il costo di questi tempi verrebbe facile ma essere lì e poi non entrare penso sia peggio.Consigliato più del giro in barca in laguna al tramonto, posto organizzato anche per soggiorni. C’è di tutto per tutti.

Aggiungi recensione

Mappa

senza numero civico, Contrada Ettore Infersa, 91025 Marsala TP
SEI - Saline Ettore e Infersa