Psicologo Psicoterapeuta Perugia Dott.ssa Silvia Findanno Str. Santa Lucia, 52, 06125 Perugia PG

Psicologo Psicoterapeuta Perugia Dott.ssa Silvia Findanno





22 Recensioni
  • venerdì08–21:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–21:30
  • martedì08–21:30
  • mercoledì08–21:30
  • giovedì08–21:30




Psicologo Psicoterapeuta Perugia Dott.ssa Silvia Findanno Str. Santa Lucia, 52, 06125 Perugia PG




Informazioni sull'azienda

Psicologo Perugia - Umbria | Psicoterapeuta Dott.ssa Findanno | Psicologo psicoterapeuta a Perugia. La Dott.ssa Silvia Findanno è psicologa clinica e psicoterapeuta con studio a Perugia - Umbria 3401530973, esperta nella

Contatti

Chiamaci
3401530973
Str. Santa Lucia, 52, 06125 Perugia PG

Orari

  • venerdì08–21:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–21:30
  • martedì08–21:30
  • mercoledì08–21:30
  • giovedì08–21:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender
  • Caratteristiche: di proprietà di donne
  • Bagni gender-neutral
  • Accetta nuovi pazienti




Recensioni consigliate

Matteo Serra
31.10.2023
Psicologo Psicoterapeuta Perugia Dott.ssa Silvia Findanno
Ho deciso di rivolgermi alla Dott.ssa Findanno in un momento in cui tanti problemi legati alla mia sfera personale sono stati amplificati da questi anni di pandemia, fino ad arrivare a un punto in cui ho deciso di voler fare qualcosa finalmente per me stesso e così riprendere controllo della mia vita. La Dott.ssa Findanno durante il mio percorso ha dimostrato di essere un'attenta ascoltatrice, abile nel comprendere il punto di vista del proprio paziente e nell'offrire nuovi spunti di riflessione per situazioni che personalmente sembravano irreversibili. Spero che tanti pazienti possano trovare conforto e nuovi stimoli nel percorso di crescita come ho fatto io ascoltando le sue parole.
Gabriele Giglietti
14.10.2023
Psicologo Psicoterapeuta Perugia Dott.ssa Silvia Findanno
Buona sera dottoressa, è ormai diverso tempo che vengo a studio da lei, a parte queste ultime settimane che ci vediamo tramite skype. Non le nascondo che anche l’idea di scrivere una recensione c’è da un po’ ma non mi ero mai deciso a farlo realmente. Come sa è il mio solito rimandare, ma forse essendo ora costretto a stare a casa, a fare tutto tramite pc e dato il tanto tempo libero che ho, mi sono detto che è questo il momento adatto. Probabilmente non glie l’ho mai detto ma le sono grato per la professionalità con la quale mi ha offerto il suo sostegno, mi rendo conto che il modo con il quale osservo oggi le cose, le persone e anche me stesso sono molto diversi rispetto a come ho sempre fatto. La diversità di cui parlo corrisponde a leggerezza in alcuni casi, e in effetti mi ci voleva, altrimenti me la prendevo sempre per tutto (forse aveva ragione mia moglie quando mi ripeteva che sono troppo permaloso ed orgoglioso). Altre volte invece, al contrario, questa diversità è avere abbandonato la superficialità di prima, potendo cogliere la profondità anche nelle piccole cose, apprezzarle e riconoscerle senza darle per scontate. Insomma, quando si dice “smussare gli angoli”, penso proprio sia appropriato al mio caso ed oggi ho una nuova forma, sono più duttile ma so che ancora posso migliorare. A presto
irene friuli
08.10.2023
Psicologo Psicoterapeuta Perugia Dott.ssa Silvia Findanno
Buona sera dottoressa, mi sono imbattuta per caso nel suo sito internet (non mi aveva detto di averne uno) e ho deciso di scrivere anche io qualche riga… ho iniziato un percorso con lei l’anno scorso e devo dire che nell’arco di questi mesi sono avvenuti tanti cambiamenti dentro di me. Mi sono accorta delle tante cose che facevo senza pensare, per poi “lamentarmene” come se non avessi un briciolo di responsabilità, dando la colpa agli altri che sentivo essere egoisti e mai preoccupati per me. Parlandone con lei ho capito quanto in realtà siamo noi a determinare ciò che ci circonda, a permettere o no che certe cose succedano, ad avere potere e responsabilità (come dice lei) anche in rapporto alle altre persone (ed è questo che ci rende liberi). E’ proprio così, tanto che a seguito dei cambiamenti avvenuti dentro di me ho potuto riscontrare cambiamenti anche al di fuori di me, con la mia famiglia e le mie amiche più strette. Dire no, far sentire la propria voce, comunicare le proprie idee anche se contrastanti, non comporta necessariamente qualcosa di brutto e spaventoso, ma anzi, spesso ci da rispetto e maggiore vicinanza. Ho iniziato ad aprirmi e dare voce ai miei veri pensieri e sentimenti con lei, per poi avere il coraggio di farlo, piano piano, anche al di fuori del suo studio, nella mia vita privata. Oggi mi sento più padrona della mia vita, di me stessa. Porterò sempre dentro di me l’immagine, emersa in una nostra seduta, di noi due che combattiamo insieme per la conquista del territorio della mia identità.
giulia chicca
03.10.2023
Psicologo Psicoterapeuta Perugia Dott.ssa Silvia Findanno
Non scriverò, come hanno fatto altri, a proposito della mia storia personale. In effetti se ho deciso di iniziare un percorso di psicoterapia è proprio a causa delle mie difficoltà sociali; tendo a tenere tutto dentro, non mi confido mai con nessuno, ne con quei pochi amici che ormai mi sono rimasti ne tanto meno con la mia famiglia. La solitudine nella quale mi sono ritrovata ha cominciato a farsi così pesante che ho deciso di contattare la dottoressa Findanno, era partita come una sfida con me stessa, volevo vedere se ero ancora in grado di relazionarmi a qualcuno. Ben presto si è trasformato in un lavoro profondo, difficile, doloroso, tanto che volevo interromperlo dopo pochi incontri. Piuttosto che smettere all’improvviso, la dottoressa mi ha invitato a parlarne ed insieme a lei ho capito il motivo di questo mio voler abbandonare, quello che del resto ho fatto in ogni relazione da sempre. Nelle ultime settimane facciamo incontri Skype, per forza, ma sono comunque utili e stiamo continuando con il lavoro già iniziato. Devo ammettere che inizio a sentirmi meglio, sono più consapevole delle mie paure, dei miei blocchi, del perché del mio isolamento che io stessa ho promosso (prima ovviamente davo la colpa agli altri). Ringrazio la dottoressa Silvia per la sua grande pazienza, non nascondo che a volte le ho risposto male, sono stata maleducata e lei invece sempre gentile e calma, professionale come non mi sarei aspettata, in genere le mie provocazioni hanno sempre esasperato gli altri ma stavolta non intendo mollare tutto. Ci vediamo presto.
sara panfili
09.09.2023
Psicologo Psicoterapeuta Perugia Dott.ssa Silvia Findanno
Salve dottoressa, ho deciso di scrivere qualche riga prima di tutto per scusarmi con lei; quando mi propose sedute skype all’inizio della pandemia decisi di interrompere il nostro percorso. Ricorda? Dissi che per me non aveva senso fare una psicoterapia tramite uno schermo, ed in quel momento ne ero davvero convinta. Poi però dopo​ un paio di settimane mi resi conto che stare dentro casa tutto il giorno, con i miei genitori che non facevano altro che starmi addosso (o almeno io li vivevo in questo modo, forse perché ero abituata a vederli soltanto la sera, quando rientravano dal lavoro) divenne per me insostenibile. Ok, potevo fare telefonate con i miei amici, videochiamate con il mio ragazzo, passeggiate con il mio cane intorno a casa, ma sentivo dentro tanta rabbia, tanto nervosismo, stavo davvero diventando un mostro di quelli che si vedono nei film. Così le ho mandato un sms, chiedendole di “vederci”, e lei, con la sua solita gentilezza ha accolto la mia richiesta. Non solo mi sono sentita superficiale nell’aver dato per scontato quello che pensavo fosse giusto (come tendo a fare in tutto), scoprendo che anche sedute online possono essere utili. Mi sono anche sentita in colpa per aver trattato male chiunque mi stesse intorno senza motivo, rischiando addirittura che il mio ragazzo mi lasciasse. Abbiamo parlato in seduta whatsapp di tutto questo, e per l’ennesima volta è stata per me un’occasione per conoscermi meglio. Sa ancora mi stupisce quanto crediamo di conoscerci e invece quello che sappiamo di noi non è che una minima parte di quello che in realtà siamo. Per tutto questo, vorrei anche ringraziarla, è stata paziente, gentile e disponibile. Ci vediamo prossima settimana.
Elena Graziani
05.08.2023
Psicologo Psicoterapeuta Perugia Dott.ssa Silvia Findanno
Prima di rivolgermi alla dottoressa ho lasciato che passasse molto tempo, mesi in cui stavo male ma volevo affrontare tutto da sola, pensando e sperando di potercela fare.Poi un’amica, che già si era rivolta alla dottoressa per suoi problemi personali, me ne ha parlato molto bene ed ha insistito perché andassi anche io. Mi sono detta “ok, vado e vedo di che si tratta”.Devo ammettere che ero del tutto demotivata, non provavo alcuna fiducia nei confronti degli psicologi. Oggi ho cambiato completamente idea, devo riconoscere che si tratta di una figura estremamente utile. In effetti, è grazie al percorso che ho intrapreso con la dottoressa Silvia Findanno che oggi riesco a guardarmi dentro senza la paura di un tempo, che riesco a fare tante cose che nel tempo avevo trascurato ed abbandonato.Sento che piano piano sto tornando ad impossessarmi di nuovo della mia vita, che non mi sembra più così brutta e straziante. La ringrazio per essermi stata vicino in un periodo così difficile, e consiglio a chiunque si trovi in difficoltà di andare dalla dottoressa Findanno, è davvero brava.
Francesca Manna
04.08.2023
Psicologo Psicoterapeuta Perugia Dott.ssa Silvia Findanno
Nonostante la mia incapacità con la tecnologia, mi sono ritrovata ormai costretta ad utilizzarla per il lavoro e per vedere i miei cari. Ho deciso allora di mettermi in gioco, di stare al passo con i tempi e scrivere una breve recensione. Del resto è anche grazie a lei che ho potuto apprezzare questo mondo a me ignoto, non nascondo che all’inizio avevo pensato di sospendere il nostro percorso piuttosto che proseguire tramite skype, eppure oggi posso dire che non mi dispiace poi tanto. Certo, nulla a che vedere con il poter incontrare ed interagire dal vivo con le persone, ma meglio di niente è decisamente. Più volte nei nostri colloqui abbiamo parlato di “adattamento al cambiamento” e senza dubbio questo è stato uno dei più difficili per me. Mi sentivo incapace, spaventata e sfiduciata. Dopo queste ultime settimane invece è come se avessi scoperto delle capacità (lei le chiama risorse) che non pensavo di avere, e non so come, per l’ennesima volta è riuscita a farmi vedere il lato positivo di quello che a me sembrava tutto buio e nero. La ringrazio Silvia, a presto.

Aggiungi recensione

Mappa

Str. Santa Lucia, 52, 06125 Perugia PG
Psicologo Psicoterapeuta Perugia Dott.ssa Silvia Findanno