Convento Cappuccini Via Nuova Sant'Antonio, 21, 97015 Modica RG

Convento Cappuccini





58 Recensioni
  • venerdì09–17
  • sabato09–17
  • domenica09–17
  • lunedì09–17
  • martedì09–17
  • mercoledì09–17
  • giovedì09–17




Convento Cappuccini Via Nuova Sant'Antonio, 21, 97015 Modica RG




Informazioni sull'azienda

Home - Provincia Frati Minori Cappuccini di Sicilia |

Contatti

Chiamaci
+390932941072
Via Nuova Sant'Antonio, 21, 97015 Modica RG

Orari

  • venerdì09–17
  • sabato09–17
  • domenica09–17
  • lunedì09–17
  • martedì09–17
  • mercoledì09–17
  • giovedì09–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Stefano Pitino
26.10.2023
Convento Cappuccini
Ricordo che da piccolo fui qui con altre persone per una visita e ricordo ancora quella atmosfera di quiete pacifica , religiosa , sana , pura , di contenimento senza forzatura , come un regalo che la storia della mia antica città mi ha voluto donare . Quel ricordo ancora mi sovviene e mi sprona per rivivere nuovamente certe sensazioni .
GIORGIO DI MARTINO
17.10.2023
Convento Cappuccini
Un angolo di Pace e serenità. Grazie in particolare a Padre Francesco, Padre Enzo e Padre Salonia. Sanno farci riflettere.
Paolo Oddo
21.09.2023
Convento Cappuccini
La chiesa del Convento dei Padri Cappuccini è dedicata a Santa Maria delle Grazie. costruita nel 1556; successivamente, nel 1570, fu costruito il convento.La chiesa è ad una navata e, al centro dell'altare principale, si può ammirare un dipinto dell'Immacolata Concezione, di notevole pregio sebbene di autore ignoto.Sempre sull'altare maggiore vi è una bellissima custodia in legno del SS. Sacramento risalente al XVIII secolo.
Stefano Costa
04.09.2023
Convento Cappuccini
Parrocchia e parroco ok
Luana Occhipinti
31.08.2023
Convento Cappuccini
Posto di pace e bene
Danilo Minardo
10.08.2023
Convento Cappuccini
Prima della metà del secolo scorso, il P. Arcangelo da Modica costruì l’attuale chiesa, ingrandì il convento e formò la biblioteca.La chiesa ha un particolare singolare:una balaustra di pietra nera di Ragusa alta 79 cm separa il sancta santorum e i sei altari laterali della navata centrale.Sull’altare Maggiore si ammira una grande cappella, detta “Paradiso” dove sono collocate diverse statue in legno di ottima fattura e la Madonna delle Grazie a cui la chiesa è dedicata.Il convento, sede per molti anni dello studentato filosofico e teologico, ha avuto dei cambiamenti degni di rilievo: il viale di ingresso voluto da P. Sabatino da Modica, la grande palestra realizzata da P. Leopoldo Sanfilippo da Mazzarino e l’Auditorium “Don Giorgio Scarso” ideato da P. Gregorio Lantieri. Spesso la Provincia lo usa per gli incontri della fraternità e per i Capitolo Ordinari Elettivi.
Raf Ior
09.08.2023
Convento Cappuccini
Luogo suggestivo sia per la sua posizione, sia per la religiosità che si respira entrando nella chiesa. I frati sono stati molto gentili ed hanno aperto la chiesa per permetterci la visita. Da visitare
Fabio Gianni
30.07.2023
Convento Cappuccini
Buongiorno un posto di culto come fede. E un posto bellissimo e dove puoi vedere come erano i casali siciliani di una volta
Raffaele Stella
30.07.2023
Convento Cappuccini
Antichissimo sito nella parte medio alta della città di Modica

Aggiungi recensione

Mappa

Via Nuova Sant'Antonio, 21, 97015 Modica RG
Convento Cappuccini