Tempio di S. Francesco d'Assisi Via S. Giovanni Bosco, 1, 04024 Gaeta LT

Tempio di S. Francesco d'Assisi





393 Recensioni




Tempio di S. Francesco d'Assisi Via S. Giovanni Bosco, 1, 04024 Gaeta LT




Informazioni sull'azienda

san francesco gaeta |

Contatti

Chiamaci
0771460037
Via S. Giovanni Bosco, 1, 04024 Gaeta LT

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Valeria Mancini
20.10.2023
Tempio di S. Francesco d'Assisi
Molto bella. L'interno è molto essenziale. La terrazza antistante è bellissima ha uno spettacolo mozzafiato su Gaeta vecchia e sul golfo. Molto bella visitarla al tramonto.
Francesca Maniccia
22.09.2023
Tempio di S. Francesco d'Assisi
Questo tempio colpisce moltissimo dall'esterno, è davvero enorme. La facciata presenta dei dettagli che sembrano ricami. All'interno è molto più semplice e lineare. Da qui si può godere di una vista incredibile sul porto e la parte medievale. Anche questa struttura andrebbe custodita meglio, perché rappresenta una bellissima risorsa per Gaeta.
Francesco Ciarciaglino
12.09.2023
Tempio di S. Francesco d'Assisi
Esternamente il tempio è da fiaba con quella stupenda gradinata e il meraviglioso golfo di Gaeta a fare da sfondo. Interno semplice e solenne. Bellissimo luogo
Gianluca Radice
09.09.2023
Tempio di S. Francesco d'Assisi
Sulla collina della bellissima città di Gaeta si erge il Tempio di San Francesco, dal quale oltre ad essere ammaliato dalla maestosità e bellezza si vede tutta la cittadina medioevale. Questo tempio è un luogo di culto cristiano cattolico di Gaeta.Nel 1222, Francesco d'Assisi, in viaggio nel sud Italia, predicò nella città di Gaeta, dove soggiornò alcuni giorni su invito dei cittadini e operò alcuni miracoli. Qui fondò un piccolo convento con annessa cappella, situato al di fuori delle allora mura della città.La chiesa venne costruita a partire dal 1283, grazie alle donazioni di Carlo II d'Angiò, come luogo di culto annesso ad un convento fondato dallo stesso Francesco di Assisi nel 1222. Successivamente nella seconda metà degli anni 1850 venne radicalmente restaurata in stile neogotico su progetto di Giacomo Guarinelli, grazie all'interessamento di papa Pio IX e i finanziamenti di Ferdinando II delle Due Sicilie.L'edificio è situato sul versante del monte Orlando rivolto verso il golfo di Gaeta, in una posizione dominante sul centro storico della città.Viene talvolta definito erroneamente come duomo cittadino per la sua collocazione scenografica e la sua elaborata architettura.
Alessio Farinelli
21.08.2023
Tempio di S. Francesco d'Assisi
Metto una sola stella non perché il tempio sia brutto, anzi...da fuori è bellissimo...da fuori...perché giustamente durante i giorni del ponte del 25 quando c'è più gente in giro il tempio lo lasciamo chiuso....così che nessuno lo può vedere dentro...eh bravi!!!
Daniela Carinci
18.08.2023
Tempio di S. Francesco d'Assisi
È impossibile, una volta arrivati a Gaeta, non vedere il Tempio di San Francesco, alzando lo sguardo verso la collina.È una chiesa gotica che domina tutto il panorama, infatti per arrivarci bisogna salire un bel po' di scale, ma per chi ha difficoltà c'è anche una strada che si può percorrere con la macchina, ma è difficile trovare il parcheggio.Davanti all'ingresso c'è una terrazza da cui si può ammirare tutta la riviera di Gaeta e vale la pena affacciarsi.
MaMarò
07.08.2023
Tempio di S. Francesco d'Assisi
Inconcepibile trovare tutti i luoghi di culto chiusi appena dopo le 12 dopo aver parcheggiato (a 2€ l'ora) e aver camminato a lungo. La vicinanza con Napoli si fa sentire!
erika
01.08.2023
Tempio di S. Francesco d'Assisi
Il tempio è bellissimo... Se lo ristrutturassero magari, avrebbe molto più fascino...
Francesco Piantedosi
30.07.2023
Tempio di S. Francesco d'Assisi
Il tempio di San Francesco è forse la più bella chiesa di Gaeta, con la sua imponente facciata gotica visibile da tutta l'area medievale. Dal piazzale si gode un meraviglioso panorama sulla fortezza e sull'istmo. Perché due stelle? Perché non è possibile che questa meraviglia sia aperta solo per poche ore al giorno, durante le funzioni. Quando è chiusa, persino la scala di accesso ed il piazzale vengono lucchettati. Solo una pericolante scalinata laterale è sempre aperta. Gaeta è una città ben amministrata, ma a volte si perdono in un bicchiere d'acqua

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Giovanni Bosco, 1, 04024 Gaeta LT
Tempio di S. Francesco d'Assisi