Abbazia del Goleto Via S. Guglielmo, 83054 Sant'Angelo dei Lombardi AV

Abbazia del Goleto





958 Recensioni
  • venerdì08–20
  • sabato08–20
  • domenica08–20
  • lunedì08–20
  • martedì08–20
  • mercoledì08–20
  • giovedì08–20




Abbazia del Goleto Via S. Guglielmo, 83054 Sant'Angelo dei Lombardi AV




Informazioni sull'azienda

Abbazia del Goleto | L'Abbazia del Goleto sorse a partire dal 1133 ad opera di Guglielmo da Vercelli. Situata tra Sant’Angelo dei Lombardi e Rocca San Felice (AV)

Contatti

Chiamaci
082724432
Via S. Guglielmo, 83054 Sant'Angelo dei Lombardi AV

Orari

  • venerdì08–20
  • sabato08–20
  • domenica08–20
  • lunedì08–20
  • martedì08–20
  • mercoledì08–20
  • giovedì08–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Antonietta Di Paola
20.10.2023
Abbazia del Goleto
Abbazia del GoletoCi sono stata domenica 25 giugno...Luogo sempre bello ed affascinante reso ancora più interessante dal parroco Salvatore che ci ha fatto da guida con grande preparazione e cultura, il tutto condito da un linguaggio colorito, che ha lasciato a bocca aperta adulti, ragazzi e bambini.
Valentina Paolillo
14.10.2023
Abbazia del Goleto
L'abbazia è bella ed è da visitare . Peccato che molti spazi o erano chiusi o erano oscuri,avrei voluto vedere un po' di più.
Anto Vig
08.10.2023
Abbazia del Goleto
Luogo suggestivo, tenuto bene ma non particolarmente valorizzato, vale giusto una visita per qualche foto da pubblicare sui social. Pochi i servizi per i turisti, scarne le informazioni.
Ciro Preziosi
06.10.2023
Abbazia del Goleto
Grazie ad un attento restauro possiamo visitare un'abbazia molto caratteristica. La parte in pietra è tutta molto ben curata e si integra bene con un progetto moderno. Peccato che la parte moderna in alcuni punti è ancora incompleta è un po' trascurata. La cosa più bella è il silenzio della zona. Se si cerca un attimo di distacco dal rumore giornaliero sicuramente questo è il posto giusto
Domenico N
07.09.2023
Abbazia del Goleto
Piccolo gioiello poco conosciuto, dalle persone che non sono della zona logicamente. L'abbazia, un complesso religioso, è tenuta molto bene. L'ingresso è gratuito ma se si vuole si può lasciare un offerta a piacere. Il posto merita davvero
Loris Periani
04.08.2023
Abbazia del Goleto
Comoda da raggiungere in auto se si soggiorna alle terme di Contursi, Ampissimo parcheggio, per apprezzare meglio suggerisco lasciare auto all'inizio dello stesso e proseguire a piedi per godere della pace dell'ambiente. Tutto interessante e curato.
Domenico Scelsi
31.07.2023
Abbazia del Goleto
Imponente complesso monastico che domina la Valle dell'Ofanto, realizzata nel XIII secolo per opera di San Guglielmo da Vercelli. La struttura rappresenta un pregevole esempio dell'arte Romanica. Oasi di pace e preghiera dove ritemprare lo spirito nella natura incontaminata dell'Irpinia.
Pixer120
30.07.2023
Abbazia del Goleto
Un piccolo tesoro, il complesso religioso, in parte rudere in buona parte recuperato con grande cura. Lo abbiamo visitato una mattina di mercoledì, non c'era nessuno, regnava la pace ed è stato piacevole. Grande atmosfera, prima dell'ingresso c'è un bar. Parcheggio ampissimo.
Lucia Micolucci
30.07.2023
Abbazia del Goleto
A valle di Sant'Angelo dei Lombardi, nel cuore della verde Irpinia, sorge dal XII secolo questa abbazia voluta da San Guglielmo, isolata e immersa nella campagna. Ispira subito un forte legame storico con il passato, raccogliendo testimonianze storico-artistiche dall'impero Romano, al periodo medievale, fino al XVII sec., stratificazioni di fasi edificatorie insieme alle vicende umane di chi l'ha abitata e resa importante nel tempo. Spicca, nella storia simpaticamente raccontata da Don Salvatore, la presenza importantissima delle Badesse, immortalate nella bella Cappella di San Luca. La maestosità della settecentesca chiesa del Vaccaro fu mortificata dal tempo e dall'incuria, ciò non di meno il suo impianto a croce greca e gli stucchi residui ne testimoniano l'importanza e ne fanno presumere una grande bellezza.Tutto il complesso abbaziale appare restaurato con grande cura e grandissimo rispetto per tutte le sue varie caratteristiche architettoniche. Merita una bella e attenta visita
Adriana Rizzo
30.07.2023
Abbazia del Goleto
Luogo davvero suggestivo.L'ingresso è libero con possibilità di lasciare un'offerta.Nei giorni in cui l'ho visitata era anche in preparazione il presepio vivente previsto per il 5 gennaio.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Guglielmo, 83054 Sant'Angelo dei Lombardi AV
Abbazia del Goleto