San Luca Via S. Luca, 1, 16124 Genova GE

San Luca





310 Recensioni
  • venerdì08–12, 15–19
  • sabato08–12, 15–19
  • domenica08–12, 15–19
  • lunedì08–12, 15–19
  • martedì08–12, 15–19
  • mercoledì08–12, 15–19
  • giovedì08–12, 15–19




San Luca Via S. Luca, 1, 16124 Genova GE




Informazioni sull'azienda

403 Forbidden |

Contatti

Chiamaci
+390102477036
Via S. Luca, 1, 16124 Genova GE

Orari

  • venerdì08–12, 15–19
  • sabato08–12, 15–19
  • domenica08–12, 15–19
  • lunedì08–12, 15–19
  • martedì08–12, 15–19
  • mercoledì08–12, 15–19
  • giovedì08–12, 15–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Nicola Renato Pizio
18.10.2023
San Luca
Un gioiello barocco nel centro storico di genova
Veronica Bonura (Nika)
17.10.2023
San Luca
La chiesa di San Luca si trova nel centro storico di Genova, in una delle vie più importanti della città da sempre.La costruzione risale al 1188.L'esterno ricostruito nel XVII secolo, conserva ancora le caratteristiche dello stile genovese.L'interno è in stile barocco, ad unica navata.Le caratteristiche della chiesa sono:- affreschi di Domenico Piola (zona absidale)- opere di Anton Maria Haffner- opera Natività o Adorazione dei Magi" del Grechetto- sculture nella zona absidale di Filippo Parodi.Ingresso: libero."
Daniele Parodi
15.10.2023
San Luca
Un piccolo gioello tra il manierismo e il barocco a metà di via San Luca
Maria Cecilia Torri
16.09.2023
San Luca
La chiesa, situata nella piazza omonima, nel centro storico di Genova, fu fondata nel 1188. Parrocchia gentilizia delle nobili famiglie Spinola e Grimaldi, fu ricostruita in forme barocche dall'architetto lombardo Carlo Mutone tra il 1626 e il 1650.L'interno presenta una pianta a croce greca con un'unica navata terminante in un abside semicircolare. La chiesa, ricca di marmi, presenta un ciclo di affreschi realizzati da Domenico Piola , tra i quali spiccano le storie della vita di San Luca. Tra le altre opere presenti il gruppo marmoreo dell'Immacolata sull'altar maggiore, il gruppo ligneo del Cristo deposto, la Natività del Grechetto.Da vedere.
Anna Rita Certo
08.09.2023
San Luca
Parrocchia gentilizia del ' 500 delle famiglie Grimaldi e Spinola, ma che ha origini medioevali. Si affaccia sull'omonima Piazza e via del centro storico molto trafficata. La chiesa viene riedificata nel 1600 ed uno dei migliori esempi del barocco genovese. Affrescata da Domenico Piola, la chiesa è ricca di ornamenti in marmo di Filippo Parodi per la realizzazione della statua della Beata Vergine che adorna il tabernacolo centrale. Da segnalare il quadro della Natività del Grechetto. Inoltre, grazie all'acustica perfetta si svolgono regolarmente concerti di musica da camera.
Marta Menegon
29.08.2023
San Luca
La Chiesa di San Luca è un bell'esempio di barocco genovese. Si trova nell'omonima piazza San Luca nel centro storico. Di sera ha un particolare fascino.
Marco De Barbieri
16.08.2023
San Luca
Piccola ma bellissima chiesa posizionata in una delle vie più belle di Genova.
Enzo Parodi
05.08.2023
San Luca
Piccola Chiesa barocca in pieno centro storico genovese. Costruita nella prima metà del '600 su una preesistente chiesa medievale. È parrocchia gentilizia della famiglia genovese degli Spinola. Tra le varie opere d'arte conservate all'interno è imperdibile la splendida natività del Grechetto.
Giancarlo Catania
05.08.2023
San Luca
Una tra le chiese più' belle di Genova al suo interno opere di pregio del Grechetto,Piola e Parodi solo per citare i più noti
Melina Ravera
02.08.2023
San Luca
Chiesa gentilizia, ricca di opere d'arte...é una gioia per gli occhi...vi si svolgono sovente bei concerti...gli ultimi, a cura della GOG...meraviglioso luogo dello spirito...in cui l'animo si eleva...estatico...per tanta bellezza...

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Luca, 1, 16124 Genova GE
San Luca