Cisterne Romane Via Olivi, 04020 Ventotene LT

Cisterne Romane





22 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Cisterne Romane Via Olivi, 04020 Ventotene LT




Informazioni sull'azienda

Comune di Ventotene (LT) - Sito Istituzionale | Il Sito Istituzionale del Comune di Ventotene (Latina). Le informazioni del Comune con Albo Pretorio, Amministrazione Trasparente e i Servizi e-Gov.

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di credito
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Davide Minniti
22.10.2023
Cisterne Romane
Esperienza molto bella, la guida è molto preparata.
Federica Zanardo
26.09.2023
Cisterne Romane
A Ventotene anche se piccola, davvero non ci si annoia, tante cose da fare e vedere! Le cisterne romane raccontate con competenza e brio dalla guida Silvana prendono vita !
massimo ceci
07.09.2023
Cisterne Romane
Sotto l' Isola si cela un mondo che non sfugge al viaggiatore attento. Alcune cisterne già scavate in epoca romana per l approvvigionamento d'acqua sono state riutilizzate per scopi diversi nelle varie epoche, è meraviglioso scoprire quante storie di vita vissuta si possono recuperare alla memoria scavando, è proprio il caso di dire, sia in archivi e biblioteche sia nelle viscere di una piccola isola. Vale proprio la pena di visitarle anche perché le guide del posto sono preparate, competenti e appassionate.
vincenzo marsella
19.08.2023
Cisterne Romane
Ne restano solo 2 visibili: la Cisterna di Villa Stefania e quella dei Detenuti. Si trovano a pochi minuti di cammino da Piazza Castello, si estendono per circa 700 mq la prima e oltre i 1200 mq l'altra. Ancora intatte grazie all'utilizzo del cocciopesto di cui sono rivestite. Furono riutilizzate nel corso dei secoli e sono ricche di segni della presenza dell'uomo con dipinti, edicole votive, firme e graffiti.
Angela Fontana
05.08.2023
Cisterne Romane
Esperienza fantastica! Non si puo andare via da Ventotene senza averle visitate. E poi cosa dire della guida e della passione con la quale ti illustra lo spaccato di storia dalla quale tutto deriva....tutto superlativo
Marco Picano
04.08.2023
Cisterne Romane
2000 anni e sono ancora là...eh giàLa Potenza dell'antica Roma
cristina bigelli
03.08.2023
Cisterne Romane
Visita inaspettata e interessante. La guida Elena trasmette con simpatia e competenza la sua passione per la storia e per il territorio.Complimenti!
roberto bracaglia
03.08.2023
Cisterne Romane
Bellissima visita, la guida trasferisce benissimo la sua passione e professionalità. Preparatissima e paziente. Brava
silvia vantaggio
02.08.2023
Cisterne Romane
Visita molto interessante, la signora Silvana ci spiega con entusiasmo la storia dell'isola e l'utilizzo negli anni delle cisterne Romane.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Olivi, 04020 Ventotene LT
Cisterne Romane