Termini Piazza dei Cinquecento, 1, 00185 Roma RM

Termini





1650 Recensioni
  • venerdì07–20
  • sabato07–20
  • domenica08–20
  • lunedì07–20
  • martedì07–20
  • mercoledì07–20
  • giovedì07–20




Termini Piazza dei Cinquecento, 1, 00185 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza dei Cinquecento, 1, 00185 Roma RM

Orari

  • venerdì07–20
  • sabato07–20
  • domenica08–20
  • lunedì07–20
  • martedì07–20
  • mercoledì07–20
  • giovedì07–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Adriana Papaleo
28.10.2023
Termini
Sta ancora cambiando look ed ha nuovi negozi e nuovi modi per andarvi addirittura hanno messo gli ascensori. Forse per gli invalidi ma di arriva al primo piano e passa credo per il piano terra. Li ci sono fast food ed anche negozi per l'elettronica tipo eurosonic ed anche grandi magazzini alimentari. Ed accessori di moda nonché vestiti e libri e giornalai. Una volta mi sono spaventata di quanta gente c'era intorno ad fast food del piano terra.. C'è il piano di sotto che vi sono i bagni dell'A. M. A Sono separati maschi e femmina si paga 1€ e si apre la porta per entrare. Sono puliti e vi passa anche mta gente. Però sono hai due lati dell'uscita metro ed uscita stazione. Al di sotto delle scale mobili. C'è una libreria a tre piani anche con libri d'Inglese francese tedesco spagnolo se serve per tradurre le lingue.
Ivano Mastino
22.10.2023
Termini
Posto molto affollato vista la mole di traffico. Stazione suggestiva, con un fascino immutato negli anni
Luca Toma
17.10.2023
Termini
Stazione Termini costituisce il piu` grande snodo ferroviario d`Italia. Le sue origini risalgono al 1856 anno in cui vennero attivate le prime due linee ferroviarie appartenenti allo stato Pontificio ( Roma-Frascati, Roma- Civitavecchia ). Nel corso del tempo questa stazione ha subito diversi cambiamenti. Nel 20 Dicembre del 1950 venne innaugurato l`edificio frontale con la sua ampia pensilina che tuttora costituisce la parte architettonica piu` evidente e apprezzata. Lo scalo della stazione dispone di ben 32 binari che permettono di sostenere l`elevato traffico di partenze e arrivi di treni locali e nazionali. Si calcola che ogni giorno transitino piu` di 480.000 persone al suo interno. Per venire incontro alle esigenze dei suoi numerosi viaggiatori vengono offerti molti servizi utili come supermercati, ambienti per la ristorazione, negozi di vestiario e accessori di ogni genere. La stazione inoltre dispone anche di un ufficio postale, deposito bagagli, sale d`aspetto e biglietterie a sportello e automatiche. Per coloro che si vogliono spostare in altre parti della capitale sono accessibili 2 linee metropolitane ( Linea A, Linea B ) che permettono in poco tempo di raggiungere sia il centro storico che la periferia della citta`. All`esterno della facciata frontale della stazione si trova piazza dei Cinquecento in cui fanno capolinea o transitano una grande quantita` di autobus urbani e collegamenti con gli aeroporti laziali di Fiumicino e Ciampino.
Bianca Madeccia
12.10.2023
Termini
Prima stazione ferroviaria di Roma (1867), detiene più di qualche record. Ad oggi, ancora la stazione più grande della capitale e d'Italia: 32 binari, 480.000 viaggiatori giornalieri, 850 treni al giorno, 150 milioni di frequentatori l'anno. La stazione è anche un importante nodo di interscambio: i viaggiatori trovano qui le fermate della metropolitana, del tram, dei filobus, degli autobus e dei taxi e il collegamento con l'Aeroporto di Fiumicino.
Guglielmo Marchesi
15.09.2023
Termini
Quasi pericolosa per il viaggiatore.All'esterno una visione indecente per il turista che arriva a Roma.La sera è ancora più pericolosa.Fate attenzione a borseggiatori che sono molto abili.
Nicoló Villa
08.09.2023
Termini
Disorganizzazione e degradoTi tengono in treno fermi dalla stazione anche fino a 20 minuti tipo bestie, la stazione é sporca e mal gestita.
Salvatore Alagna
12.08.2023
Termini
La stazione di Roma Termini è la principale stazione ferroviaria della città di Roma, la maggiore d'Italia (seguita da Milano Centrale e Torino Porta Nuova) e la quinta in Europa per traffico passeggeri. È l'unico scalo nel centro storico della città, in piazza dei Cinquecento, e deve il suo nome alle vicine terme di Diocleziano.Con i suoi 32 binari è la stazione più grande d'Italia, seguita da Bologna Centrale (26 binari, di cui 22 in superficie e 4 sotterranei), Milano Centrale (24 binari), Napoli Centrale (23 binari) e Torino Porta Nuova (20).
Cesare Roncacci
03.08.2023
Termini
Stazione Termini ha tutti i servizi ma in determinati orari e molto caotica e dopo le 21:00 circa non si può circolare e pericoloso
Eleonora Peruccacci
03.08.2023
Termini
Stazione molto migliorata negli anni, anche se non sempre tenuta benissimo. Da apprezzare sicuramente lo sforzo nel rinnovarla, renderla più sicura (almeno per i passeggeri dei treni, tramite appositi varchi per chi ha il biglietto), e con numerosi negozi a disposizione
SIA TOSPRA
02.08.2023
Termini
DisordineDisorientamento ( cartellonistica insufficiente e sbagliata)SporciziaAssenza bagni ( si ci sono, ma devi fare 3 chilometri e pure pagare per bagno sporco)Caldissima d'estateFredda d'inverno, basterebbe chiudere le porte e farle diventare scorrevoli.Wifi della stazione gratuito ma per poco tempo lento e continui disconnessioni.Vogliamo parlare dei senza tetto che fanno loro bisogni fronte stazione o dormono ogni dove?Borseggiatori? Sempre presenti.Molestatori del tipo ti aiuto a fare e tu mi paghi"Pochi negozi

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza dei Cinquecento, 1, 00185 Roma RM
Termini