Lago Covel 38024 Peio TN

Lago Covel





511 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Lago Covel 38024 Peio TN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
38024 Peio TN

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Dario Posillico “Hyliian”
26.10.2023
Lago Covel
Lago un po' deludente, più uno stagno che un lago, ma la cascata vicina è molto bella con una portata d'acqua abbondante nonostante il periodo estivo. Percorso faticoso dovuto alla discesa/salita per arrivare al rifugio scoiattolo, ma per la cascata ne vale la pena.
Pamela Politi
23.10.2023
Lago Covel
Luogo molto bello, consiglio di arrivare anche alle cascate... Percorso adatto a bambini che csmminano...
Aurelio Cabri
22.10.2023
Lago Covel
A Covel c'è una malga... un laghetto... ed una cascata. Insomma gli ingredienti perché possa piacere ci sono tutti. Per non parlare dei paesaggi boschivi che si alternano con grandi prati verdi. Un tipico paesaggio montano Trentino! In più se se si aggiunge che è all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio è irresistibile. Ci si può andare in ogni periodo dell'anno. In Inverno... a far ciaspolate sulla neve. In Estate... per passare alcuni momenti di relax per la dolcezza del posto. Ed in Autunno... per ammirare il foliage. Stupefacente la colorazione che prendono i larici in Autunno. Provenendo dal sentiero n°125 si trova sulla propria strada Malga Covel. Colpisce... per la presenza di un gran numero di capre che stanno in cortile. Da queste ricavano il latte per fare il formaggio caprino che vendono direttamente. Poco distante dalla Malga c'è un lago di origine glaciale che con lo sfondo scuro fa da specchio ai monti intorno. E pure la nuvole che passano in cielo vi si specchiano. Più in là, a meno di dieci minuti di cammino ci rallegra una vivace cascata. La Cascata del Rio del Vioz comunemente detta Cascata di Covel. Di fronte alla cascata un ponticello di legno permette di ammirarla e di apprezzarne il suo vivace scrosciare. Per arrivare a Malga Covel, al lago e poi alla cascata si può fare un giro ad anello. Provenendo da Pejo chi ha la macchina e non l'ha parcheggiata in paese può lasciarla in un parcheggio a lato strada superata la Chiesa di S. Rocco (i posti sono limitati). Superato il primo tratto di strada forestale che è in salita si giunge ad alcuni masi. Il primo è sulla sx, sotto la strada in stato quasi di abbandono. Il secondo, più avanti, è ristrutturato da poco. A questo maso arriva il sentiero che passa dalla Cascata di Covel e poi dal Sass de la monega" ( palestra di roccia).Se si oltrepassa il ponte sul Rio e si va avanti girando a sx comincia il sentiero con segnavia n°125 che lambendo i prati (i cartelli del Parco chiedono esplicitamente di non calpestare) arriva alla Malga Covel. Poco prima di arrivare alla Malga c'è una deviazione per la bellissima Cascata dei Cadini. Dalla Malga si procede per il lago e poi per la cascata e compiendo il giro ad anello si arriva al maso dove questo giro è iniziato e da qui scendendo per la strada forestale si ritorna a Pejo. L'altra opzione è ritornare per il sentiero n°125 che attraversando un'area attrezzata per il picnic si arriva al maso di cui ho parlato pocanzi e poi giù fino alla chiesa di S. Rocco e Pejo."
Cristinacreamore
16.10.2023
Lago Covel
Bella passeggiata nel bosco per arrivarci, il lago vista la stagione poco piovosa era molto ridotto, i segnali del sentiero di ritorno non chiarissimi e camminata abbastanza impegnativa con i bambini.Visita comunque consigliata
Lorenzo Vascotto
23.09.2023
Lago Covel
Bellissimo, lontano dalla folla, facile da raggiungere (1 ora a piedi da Pejo paese)
Maria Di Dio
03.09.2023
Lago Covel
Si parte dalla funivia Tarlenta con il sentiero 127 e un dislivello di 238 m. Il lago è piccolo e non meriterebbe l'escursione se non fosse che poco più avanti c'è la cascata Vioz.
Giovanni Abbadia
22.08.2023
Lago Covel
Il lago covel è una delle attrazioni più belle della val di peio. Anche se piccolo è bellissimo sedersi sulla riva del lago e vedere i riflessi del paesaggio. Intorno al lago ci sono due Bellissime cascate (una più a monte più piccola, l'altra più a valle più spettacolare) vicino al lago covel a peio fonti nel parco nazionale del trentino. Si raggiunge con il sentiero 127. Suggeriamo di andare da peio fonti a 2000 mt in funivia al rifugio dello scoiattolo e da li scendere. La salita è un po' impegnativa per i principianti. Vicino al lago c'è una malga con animali e produzione di formaggi.
Giovanni Blundo
07.08.2023
Lago Covel
Uno spettacolare laghetto di montagna immerso nel verde del Trentino raggiungibile facilmente a piedi su un percorso strabiliante di piante e fiori e una fantastica cascata naturale. Incontro con capre al pascolo assicurato.
Fabio Portesani
05.08.2023
Lago Covel
Bella passeggiata adatta a tutti.Arrivati al lago di covel la zona è adatta per picnic (presenti tavoli) e offre un bel paesaggio.Il lago è piuttosto piccolo.
Federico Giovagnotti
04.08.2023
Lago Covel
Il lago di per se è poco più di uno stagno ma abbinato alla cascata omonima( veramente Suggestiva) rende la visita consigliata particolarmente in giornate assolate. Il sentiero indicato partendo da Peio 2000 è tutto in discesa ma nell'ultima parte è abbastanza impegnativo, anche se in discesa per la pendenza accentuata.

Aggiungi recensione

Mappa

38024 Peio TN
Lago Covel