Comune di Napoli - Municipalità 4 Via dei Tribunali, 227, 80139 Napoli NA

Comune di Napoli - Municipalità 4





30 Recensioni
  • venerdì08:30–14
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–14
  • martedì08:30–14
  • mercoledì08:30–14
  • giovedì08:30–14




Comune di Napoli - Municipalità 4 Via dei Tribunali, 227, 80139 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Comune di Napoli - Municipalità 4 - S. Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale |

Contatti

Chiamaci
+39081795932
Via dei Tribunali, 227, 80139 Napoli NA

Orari

  • venerdì08:30–14
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–14
  • martedì08:30–14
  • mercoledì08:30–14
  • giovedì08:30–14

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

ILIYA POPOV
20.10.2023
Comune di Napoli - Municipalità 4
Very inefficient and badly organized. People are clumping together and there's no ticket system or any kind of proper signage.
Ronald van der Ark
07.10.2023
Comune di Napoli - Municipalità 4
Walk the Via Tribunale and you will wonder why people love to live with ugly graffiti, bad maintenance and piles of waste? And why the City of Naples (or anyone in the neighborhood) isn't acting?
giuseppe d'Elia
24.09.2023
Comune di Napoli - Municipalità 4
L'ospedale della Pace, oggi sede di uffici del comune di Napoli, è sito a pochi passi da Castel Capuano lungo il decumano maggiore, per la precisione in via Tribunali n°226. Si tratta di un antico palazzo nobiliare che, nel XV secolo, la regina Giovanna II donò al suo Gran Siniscalco (e amante) Sergianni Caracciolo. Nel 1587 fu acquistato dai Benemeriti di San Giovanni di Dio che convertirono la nobile dimora in un convento con annessa la chiesa e il Lazzaretto, in cui dare ricovero ai contagiati da epidemie.Il Lazzaretto, lungo 60 metri, largo 10 ed alto 12, presenta un lungo ballatoio con balconate che percorrono interamente la sala e fu interamente affrescato da Giancinto Diano e Andrea Viola con scene della Vergine e i Santi dell’Ordine di San Giovanni di Dio.Oggi, l'immenso salone del lazzaretto viene utilizzato per mostre e convegni.Visita bella ed interessante.
giuseppe senise
20.09.2023
Comune di Napoli - Municipalità 4
Ex ospedale del XVI , notevole la sala del Lazzaretto lunga 60 metri. Oggi sede di uffici comunali.
Kourtney Neville
18.09.2023
Comune di Napoli - Municipalità 4
Very old and diverse city. Many parts are traditional, old Italy, and some are more modern and beachy. Unfortunately, some parts are also run down, smell, and are dirty - which is very much like a big city in America, but somewhat surprising in Italy. Although it is busy, it does feel safe and walkable and the food (Pizza) was incredible. A great place to spend a day or two, but not a whole lot more.
Luisa Musto
10.09.2023
Comune di Napoli - Municipalità 4
Dosifaistatodifamghia
Faby01Angel
26.08.2023
Comune di Napoli - Municipalità 4
Comune di Napoli:Danno un orario e danno dei numeri simbolici per poi dopo mettere il cartello con scritto NUMERI FINITI per far desistere la gente e passare un altro giorno così possono lavorare poco...inoltre c'è solo una persona al computer a svolgere le proprie mansioni le altre stanno a farsi i fatti loro ed addirittura escono dal luogo di lavoro per andare in giro a farsi magari pure un caffé... disorganizzato sotto ogni aspetto... insomma, una disorganizzazione che purtroppo si vede non solo nel comune che dovrebbe dare l'esempio ai cittadini.
Mariarosaria Fabiani
15.08.2023
Comune di Napoli - Municipalità 4
Alle 8.30 aprono c'è una formidabile organizzazione ho rinnovato un documento in meno di mezz'ora,nonostante le file anti covid perfetti.
Maurizio Zannini
03.08.2023
Comune di Napoli - Municipalità 4
File lunghissime e senza un criterio
Eduardo Esposito
01.08.2023
Comune di Napoli - Municipalità 4
Qualcuno del personale é stato molto sgarbato. Non all'altezza di un impiegato comunale". Costoro dovrebbero essere l'immagine della città di Napoli. Decisamente mediocre."

Aggiungi recensione

Mappa

Via dei Tribunali, 227, 80139 Napoli NA
Comune di Napoli - Municipalità 4