Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi Via di Ripetta, 61, 00186 Roma RM

Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi





22 Recensioni




Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi Via di Ripetta, 61, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via di Ripetta, 61, 00186 Roma RM

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Paolo Sabatinelli
30.10.2023
Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi
La chiesa, conosciuta già nel IX secolo con il nome di Santa Maria in Augusta, ebbe l'appellativo in Porta Paradisi o semplicemente Portae Paradisi perché nei suoi pressi si apriva una delle porte dei muri che circondavano il vicino Mausoleo di Augusto, detti paradiseiois, oppure perché adiacente v'era il cimitero (chiuso nel 1836 per motivi sanitari, a causa dell'epidemia di colera) dell'Ospedale di San Giacomo in Augusta, detto degli Incurabili: secondo la tradizione cristiana, il luogo che accoglie i fedeli per il sonno eterno si chiama Paradiso"
Vasili Timonen
22.09.2023
Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi
Usually only open for Mass on Saturday evening, 18:30.A lovely little Baroque gem of a church, pastorally redundant but well-loved by a small group of local parishioners of San Giacomo in Augusta" nearby. It was built as the mortuary chapel of a syphilis hospital -"Porta Paradisi" means "Gate of Paradise"."
carolina goretti
10.09.2023
Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi
È bella, ma bisogna aprirla la Porta del Paradiso!
Maria Tanasa Turism Roma (www.turismroma.com)
21.08.2023
Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi
Biserica Sfânta Maria Porta Paradisului din vian Ropetta a fost construită după planurile marelui arhitect Antonio da Sangallo îl Goivane ( giovane- tânăr) in secolul XVI, iar basorelieful ce o redă pe Fecioara Maria cu pruncul Isus este opera lui Sansovino.
Renata Negri
20.08.2023
Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi
Da visitare
Carlo Feliziani
12.08.2023
Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi
Pianta ottagonale, barocco, ruota degli esposti e conchiglie di San Giacomo ai lati dell’altare
Paolo Emilio Capaldi
04.08.2023
Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi
La chiesa di Santa Maria portae paradisi era la cappella dell'ospedale detto degli incurabili".In questo luogo
vincenzo marsella
03.08.2023
Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi
La chiesa, conosciuta già nel IX secolo con il nome di Santa Maria in Augusta, ebbe l'appellativo in Porta Paradisi perché nei suoi pressi si apriva una delle porte dei muri che circondavano il vicino Mausoleo di Augusto, oppure perché adiacente v'era il cimitero dell'Ospedale di San Giacomo detto degli Incurabili: da qui il nome della chiesa, adibita a funzioni funebri. Nel XVI secolo la chiesa fu riedificata da Antonio da Sangallo il Giovane e in quell'occasione prese l'odierna denominazione. La sua facciata è preceduta da un portichetto, ed ingloba un rilievo marmoreo raffigurante La Madonna col Bambino attribuito al Sansovino. L'interno si presenta a pianta ottagonale.
michelangelo torretti
29.07.2023
Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi
Una chiesetta un pò nascosta e spesso chiusa, un piccolo gioiello edificato nel '500 e con opere seicentesche al suo interno.

Aggiungi recensione

Mappa

Via di Ripetta, 61, 00186 Roma RM
Chiesa di Santa Maria Portae Paradisi