S. Maria dell'Angelo Via Santa Maria dell'Angelo, 48018 Faenza RA

S. Maria dell'Angelo





23 Recensioni




S. Maria dell'Angelo Via Santa Maria dell'Angelo, 48018 Faenza RA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Santa Maria dell'Angelo, 48018 Faenza RA

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

mmph 360
04.10.2023
S. Maria dell'Angelo
Purtroppo andrebbe meglio tenuta
orso bruno
09.09.2023
S. Maria dell'Angelo
Bella chiesa
Francesco_B
27.08.2023
S. Maria dell'Angelo
Si mangia molto bene: prodotti di qualità, ristorante pulito, camerieri gentili, cibo accompagnato da un'angelica musica.
Dalia Matmon
17.08.2023
S. Maria dell'Angelo
הייתי כאשר במקום היתה תערוכת פסיפס. מרהיב ביופיו
Francesco Zaccarini
03.08.2023
S. Maria dell'Angelo
Venne eretta dai Gesuiti con un cantiere iniziato nel 1621, estremamente impegnativo, lungo e reso difficoltoso da numerosi imprevisti, come l'innalzamento della cupola, per il quale, nel 1646, ci si rivolse al bolognese Ercole Fichi che sostituì l'architetto romano Girolamo Rainaldi. Peraltro la facciata è rimasta incompiuta nelle due parti, tuttora di mattoni grezzi dentati, che dovevano rispettivamente ricevere un timpano sommitale ed uno sovraporta. Nonostante ciò il paramento murario, con i suoi chiaroscuri e le sue elaborate modanature, è di riuscito effetto. S.Maria dell'Angelo costituisce il primo esempio del barocco a Faenza. Grandioso l'interno, che ripropone il classico modello delle chiese gesuitiche (aula unica con cappelle laterali, transetto sormontato da enorme cupola). Numerose le opere d'arte: a parte la pala cinquecentesca dell'altar maggiore che dà il nome alla chiesa ma che fu collocata qui solo nel 1778 e che resta di autore ignoto (la tradizionale attribuzione al faentino Sigismondo Foschi è stata da più parti contestata), sono di notevole importanza i due obelischi laterali dell'altar maggiore, primissimo esordio in Faenza di stilemi borrominiani (e dello stesso Borromini è in effetti la definitiva versione del progetto dell'altare, originariamente disegnato da padre Virgilio Spada).
Rosanna La Spesa
03.08.2023
S. Maria dell'Angelo
Spazio Architettonico ed espositivo straordinario , in questo momento grande scrigno di presentazione delle opere di Elvis Spadoni ed Enrico Versari . Opere di grande eleganza e raffinatezza di pensiero , dove il non detto o diventa diventa più potente del visibile.
Pep Fab
01.08.2023
S. Maria dell'Angelo
Utilizzato dal Museo diocesano , per mostre e serate d'arte, bellissimo spazio e belle le mostre
Francesco Zucchini
30.07.2023
S. Maria dell'Angelo
Un capolavoro barocco, con l'altare del Borromini. Importantissima per la storia di Faenza.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Santa Maria dell'Angelo, 48018 Faenza RA
S. Maria dell'Angelo