Kraška hiša - Casa carsica Località Rupingrande, 31, 34016 Repen TS

Kraška hiša - Casa carsica





93 Recensioni




Kraška hiša - Casa carsica Località Rupingrande, 31, 34016 Repen TS




Informazioni sull'azienda

Kraska Hisa |

Contatti

Chiamaci
+39040327240
Località Rupingrande, 31, 34016 Repen TS

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

MeS Fet
08.10.2023
Kraška hiša - Casa carsica
Attenzione agli orari di apertura: credo sia aperta solo il fine settimana.Giovedi chiuso, non ho potuto vederla. Manca una buona segnaletica per raggiungerla.
Barbara K
08.10.2023
Kraška hiša - Casa carsica
Si trova nel comune di Monrupino, nella provincia di Trieste. Datata fine '700, con costruzione in pietra.All'interno si possono vedere arredi e oggetti tipici della zona carsica.Ogni due anni, a fine agosto si svolge il rituale delle nozze carsiche.
Sara Rigutti
21.09.2023
Kraška hiša - Casa carsica
Casa carsica tipica del luogo. Le stanze contengono utensili, foto e abiti tipici del posto. È molto carina. Inoltre i signori che si occupano della gestione sono molto disponibili e informati, pronti a consigliare anche altri luoghi da visitare.
Netarrow Panzaclassica
18.09.2023
Kraška hiša - Casa carsica
Casa caratteristica della tradizione storica slovena.
Fabio Molin
15.09.2023
Kraška hiša - Casa carsica
Se il contatto con l'incredibile Carso Triestino è riuscito a toccarvi l'anima, la visita della Kraska Hisa" nell'abitato di Repen - con i suoi ambienti abitativi in forte unità con il cortile
luigino sacilotto
27.08.2023
Kraška hiša - Casa carsica
finalmente un matrimonio dei nostri nonni che neitempi si sono dimenticati e stato bellissimo vedereun intero paese partecipe al matrimonio . . . .
Serenella Garbin
26.08.2023
Kraška hiša - Casa carsica
Custodiscono e ci tengono alle loro tradizioni
Elena Blancato
04.08.2023
Kraška hiša - Casa carsica
La casa carsica a Repen è un gioiello prezioso da visitare. Essa fa parte di un circuito di valorizzazione del patrimonio culturale sloveno. Il tetto è in lastre di pietra, la cucina, con il focolare rialzato, era il luogo dove tutta la famiglia si ritrovava a pregare la sera. Il portone presenta sulla architrave il simbolo del nome di Cristo. Ci sono poi tutti gli oggetti per fare il pane e cucinare: la madia, il setaccio, la tinozza....Al centro del cortile c'è il pozzo e le grondaie sono fatte come a Stanjel in modo da raccogliere l'acqua piovana.A Repen c'era anche la tradizione di coltivare i bachi da seta in casa....
Brunella Alebbi
04.08.2023
Kraška hiša - Casa carsica
La signora Vesna ci ha subito incuriosito ed ammaliato con il racconto della storia e delle tradizioni del Carso, un territorio “diviso”, ma solo geograficamente, le cui popolazioni hanno condiviso la stessa storia. Un luogo fuori da questi tempi “virtuali”, dove la vita di ogni giorno e l’unione dell’uomo con la natura sono tangibili. Grazie, Vesna!
Gabriele Della Longa
03.08.2023
Kraška hiša - Casa carsica
La casa carsica a Repen è un monumento importante da visitare e apprezzare.Fa parte di un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale sloveno.Il tetto è realizzato in pietra, nella cucina è presente un focolare rialzato, dove tutta la famiglia, la sera, si ritrovava per diversi motivi.Sono inoltre presenti tutti gli attrezzi utili alla realizzazione del pane con metodi tradizionali.Al centro del cortile è presente un pozzo.Le grondaie sono fatte in tile Stanjel in modo da raccogliere l'acqua piovana.

Aggiungi recensione

Mappa

Località Rupingrande, 31, 34016 Repen TS
Kraška hiša - Casa carsica