Villa Salviati Via Bolognese, 156, 50139 Firenze FI

Villa Salviati





36 Recensioni




Villa Salviati Via Bolognese, 156, 50139 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Bolognese, 156, 50139 Firenze FI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

INTERNOCASA STUDIO D'INTERNI “DANIELA TOZZI”
14.09.2023
Villa Salviati
Unica
rael pastorino
07.09.2023
Villa Salviati
Passo tutti i giorni davanti ai cancelli di questa meravigliosa Villa ma non ho mai avuto l'opportunità di entrare dentro a visitarla fino ad oggi in occasione di un open day organizzato dalla fondazione Devo dire che il parco è veramente meraviglioso uno splendido esempio di architettura cinquecentesca immerso nella natura
[email protected] Curradi Nicoletta
24.08.2023
Villa Salviati
Bella villa ma molto scomoda da raggiungere
Alda Rodrigues
13.08.2023
Villa Salviati
É lindo muito lindo adoro rever esta villa
Paolo Mangini
04.08.2023
Villa Salviati
Erika
Francesco Lo Gioco
03.08.2023
Villa Salviati
Villa molto bella, ricca di storia e di arte. Sede anche dell'archivio centrale europeo. Molto interessante il nucleo più antico della villa, la cappella privata e le grotte. Non è facilmente visitabile ma ogni tanto la aprono per le visite come per la giornata dedicata all'Europa. C'è anche un bel panorama e aria fine. Se avete la possibilità andate a conoscere questo luogo!
Frédérique Malbos
01.08.2023
Villa Salviati
Favolosa!
Patrizia Biancalani
01.08.2023
Villa Salviati
Villa Stupenda panorama meraviglioso su Firenze, e collina Fiesolana si raggiunge bene con ampio parcheggio in via Faentina dove si trova l'entrata sul viale principale .La consiglio
Yoav Stashevsky
31.07.2023
Villa Salviati
Wonderful.Intellectual and beautiful in one place.
Michele De Gruttola
31.07.2023
Villa Salviati
Ho visitato Villa Salviati in occasione di un evento del FAI. La Villa, in realtà il risultato della trasformazione, da parte di Alamanno Salviati, del Castello dei Montegonzi in Villa gentilizia, con un giardino all'italiana e una all'inglese ... vasto; una Cappella Gentilizia e una bellissima Grotta. Quello che colpisce, almeno per me è stato così, scoprire che oggi in questa Dimora vi sono custoditi gli archivi storici dell'Unione Europea e di altre Istituzioni Pubbliche e Private. I documenti qui arrivano dopo 30 anni, declassificati e consultabili da studiosi e studenti. In questa occasione è stato concesso al pubblico presente di osservare il documento redatto a Ventotene da Spinelli ed altri (in quel momento al confino), mentre ancora imperversava la 2a Guerra Mondiale ... con le sue atrocità, da alcuni uomini illuminati e dotati di una buona dose di utopia ... dimostratasi poi vincente che si chiamava appunto Manifesto di Ventotene". E' stato emozionante. In quel documento vi erano le basi per la costituzione di una Unione Europea degli Stati per come la conosciamo oggi ... sicuramente imperfetta ma certamente una scommessa vinta. Altro documento di notevole interesse è la copia del Trattato di Maastricht ... un tomo di notevole "peso". Voglio ricordare due aneddoti che riguardano i Salviati. Il primo: l'Uva Salamanna fu introdotta in Italia proprio da Alamanno. Il secondo racconta una tragica storia; la vendetta di Madonna Salviati che

Aggiungi recensione

Mappa

Via Bolognese, 156, 50139 Firenze FI
Villa Salviati