Parco Archeologico di Paestum Via Magna Graecia, 919, 84047 Capaccio SA

Parco Archeologico di Paestum





21053 Recensioni
  • venerdì08:30–18:30
  • sabato08:30–18:30
  • domenica08:30–18:30
  • lunedì08:30–18:30
  • martedì08:30–18:30
  • mercoledì08:30–18:30
  • giovedì08:30–18:30




Parco Archeologico di Paestum Via Magna Graecia, 919, 84047 Capaccio SA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
Via Magna Graecia, 919, 84047 Capaccio SA

Orari

  • venerdì08:30–18:30
  • sabato08:30–18:30
  • domenica08:30–18:30
  • lunedì08:30–18:30
  • martedì08:30–18:30
  • mercoledì08:30–18:30
  • giovedì08:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Dispositivi di ascolto assistito
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Emanuela Rossi
24.10.2023
Parco Archeologico di Paestum
Bellissima esperienza in questo meraviglioso parco archeologico. Si può scaricare una app e avere un'audio guida. Tutto il sito è tenuto in maniera impeccabile. Molto gentili e disponibili gli addetti al parco. Alla sera vengono organizzati degli spettacoli (credo che il biglietto sia a parte). Comodo il parcheggio.
Andrea Marchitelli
15.10.2023
Parco Archeologico di Paestum
Siamo arrivati a Paestum di prima mattina e abbiamo potuto visitare il parco senza troppa calca, che sarà certamente arrivata in seguito. La visita è davvero Interessante, forse migliorabile perché non è chiaro il percorso suggerito. L'app scaricabile gratuitamente non aiuta granché . Vale sicuramente il viaggio. Il biglietto permette la visita anche al parco di Velia, a circa 45 minuti di auto
Eleonora Fiocchi
06.10.2023
Parco Archeologico di Paestum
Merita sicurante una visita, consiglio alla mattina o alla sera per il forte sole!Peccato sia aperto solo fino alle 19:30!2 adulti + 1 una persona con meno di 25 anni = 21€, prezzo più che corretto anche perché con lo stesso biglietto si può accedere anche al museo.
Denys Figliuolo
29.09.2023
Parco Archeologico di Paestum
Semplicemente stupendo e ben organizzatoIl parcheggio custodito è vicinissimo e il sito archeologico è tenuto benissimo.Unico difetto il piccolo store, angusto e annesso alla biglietteria.I gruppi ed il pubblico singolo passano dallo stesso posto e questo crea confusione..... potrebbe essere organizzato meglio. Comunque sia nonostante vi siano due banconi all'entrata ( quindi uno potrebbe servire per i biglietti e l'altro per i gadgets ) tutto confluisce senza spiegazione in un'unica fermata.Consiglio di rivedere l'organizzazione d'ingresso e vendita materiale, ma per il resto è assolutamente da visitare
Andrea
02.09.2023
Parco Archeologico di Paestum
Bel parco archeologico situato in zona un po' fuori mano, quello che mi ha stupito è che il parco è interamente visibile dall'esterno delle recinzioni. I templi sono davvero ben conservati ed è possibile entrarci e camminare all'Interno senza problemi. Ci vogliono 2 o 3 ore per una visita completa e si può scaricare anche l'app dedicata con spiegazioni sul sito archeologico. Il biglietto prevede anche l'ingresso al vicino museo e al parco di Velia per chi ha tempo di visitarlo entro 3 giorni. Parcheggio a pagamento a 3 euro nelle immediate vicinanze del parco. Assolutamente da visitare consigliato.
Valerio Marafini
28.08.2023
Parco Archeologico di Paestum
Il parco di Paestum è bellissimo, vale la pena visitarlo, meglio se con una guida. È possibile perdersi un una lunga passeggiata, la città è ben disposta e tutta in piano. Piacevole anche per i più piccoli. Con lo stesso biglietto è possibile visitare sia il museo che il parco di Velia a Marina di Ascea. Consigliato , da visitare assolutamente
Gianluca L
25.08.2023
Parco Archeologico di Paestum
affascinante, incredibile la maestosità dei vari templi. Il percorso interno al parco archeologico è ricco di illustrazioni e strutture da vedere. scaricando l'app si puo anche ascoltare la storia narrata da una guida. il biglietto family costa 21 euro e comprende ingresso 2 adulti e un ragazzo nel museo e nel parco di Paestum e entro tre giorni anche al parco archeologico Velia.Il singolo solo parco 11, mentre il singolo parco e museo 13.
Andrea Chinello
20.08.2023
Parco Archeologico di Paestum
Merita sicuramente una visita. Non solo per i 3 magnifici templi arrivati ai giorni nostri molto ben conservati, ma anche per l’Inter io storico di civiltà che vi si sono sovrapposte.Informazioni praticheLa segnaletica stradale per arrivarci non è molto presente così come il posizionamento dell’entrata che è posizionata vicino al museo nella strada d’accesso chiusa al traffico. Pubblico la foto dell’entrata.ParcheggioC’è il “Parcheggio principale comunale zona archeologica Paestum” (lo trovate in Google Map con questo nome) che è molto comodo ma il più vicino, con un costo di € 3,00/giorno, è il “Parking da Matteo zona archeologica” posizionato all’incrocio dove inizia la strada chiusa al traffico che porta all’entrata del parco.Biglietto d’ingressocosto € 13 e si può fare tranquillamente all’entrata del parco. Ricordo che vi possono essere delle agevolazioni anche con entrata gratuita. Il biglietto ha validità di 3 giorni e può essere utilizzato anche per la visita del vicino museo e del sito archeologico di Velia (che suggerisco di visitare).GuideLa visita può essere realizzata utilizzando l’app “Paestum “ che ho trovata fatta bene e pratica da usare. Ma è possibile chiedere anche una guida ufficiale, autorizzata dal parco. Fuori dell’entrata c’è una casetta di legno (vedi foto) appositamente per le visite guidate. Io sono stato accompagnato da Fiorenza, molto brava non solo nella preparazione storico archeologica, ma anche nella gestione del gruppo. Il costo richiesto è di € 10 per persona.Dove mangiareNella zona, compreso nella strada dell’entrata e del museo, vi sono locali dove poter pranzare sia velocemente che seduti tranquillamente a tavola.SuggerimentiIo ho visitato il parco a luglio 2023, suggerisco di portarsi dell’acqua ed un berretto per ripararsi dal sole. La visita può durare da 1 a 2 ore ma vi si può star dentro fino a chiusura. Ho visto turisti con cani, quindi possono essere introdotti nel parco, ma li ho visti molto sofferenti. Personalmente molto li porterei per non esporli al caldo e farli così soffrire.
SULY Sole
17.08.2023
Parco Archeologico di Paestum
Un posto come unici al mondo, si ritorna al passato come una macchina del tempo, immergersi nella storia dell'antica civiltà greca, lucana e romana.Paestum è sede di tre imponenti e maestosi templi dorici, che si pensa essere dedicati alla città omonima Poseidone (Nettuno), Hera e Cerere. I templi di Nettuno e di Hera si trovano uno accanto all'altro nella parte meridionale del sito, mentre il più piccolo, il tempio di Cerere è all'estremità settentrionale.I tre tempi ancora eretti sono uno spettacolo unico di architettura e resistenza nel tempo.Per concludere la visita raccomando la visita del suo museo, per correndo le sale che mostrano i reperti archeologici provenienti dagli scavi.
Giulia Di Luzio
04.08.2023
Parco Archeologico di Paestum
Il sito archeologico è splendido, merita sicuramente una visita. Consiglio di prenotare una visita guidata in modo da capire meglio le varie componenti del sito ma accanto ad ogni struttura ha presentate una breve descrizione. Alternativamente consiglio di visionare un video dalla durata di circa mezz'ora di Alberto Angela in cui spiega varie aree.Abbiamo effettuato la visita appena aperto il parco archeologico una mattina di luglio, siamo riusciti a fare tutto il giro ma faticosamente a causa del caldo. Per questo consiglio in generale di venire in mesi in cui il clima è più fresco in quanto l'area è quasi completamente sotto il sole e si soffre molto il caldo. In caso di visita durante i mesi estivi consiglio di portare alcune bottigliette d'acqua e di fare ogni tanto delle pause nelle poche aree d'ombra presenti.Consiglio inoltre una visita anche di sera quando, pur essendo il parco chiuso, da fuori la recinzione è comunque possibile ammirare i tempi illuminati che sono molto affascinanti.Non è necessario acquistare il biglietto in anticipo in quanto vi sono le casse all'ingresso. Sono presenti numerose possibilità per ottenere biglietti ridotti.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Magna Graecia, 919, 84047 Capaccio SA
Parco Archeologico di Paestum