Museo dello Spazzacamino Parco di Villa Antonia, Piazza Risorgimento, 28, 28857 Santa Maria Maggiore VB

Museo dello Spazzacamino





784 Recensioni
  • venerdì10–12, 15–18
  • sabato10–12, 15–18
  • domenica10–12, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–12, 15–18
  • mercoledì10–12, 15–18
  • giovedì10–12, 15–18




Museo dello Spazzacamino Parco di Villa Antonia, Piazza Risorgimento, 28, 28857 Santa Maria Maggiore VB




Informazioni sull'azienda

Home page - Museo dello Spazzacamino |

Contatti

Chiamaci
+390324905675
Parco di Villa Antonia, Piazza Risorgimento, 28, 28857 Santa Maria Maggiore VB

Orari

  • venerdì10–12, 15–18
  • sabato10–12, 15–18
  • domenica10–12, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–12, 15–18
  • mercoledì10–12, 15–18
  • giovedì10–12, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

WalkingAround Italy
11.10.2023
Museo dello Spazzacamino
Visitato domenica mattina, di passaggio per Locarno.Veramente grazioso, con molti attrezzi e costumi di una volta.La visita è divisa in due parti, al piano terra vi sono molti oggetti antichi, mentre al primo piano, grazie all'aiuto di cuffie, gentilmente date all'entrata è possibile immergersi nelle atmosfere del lavoro degli spazzacamini.Da vedere
renata dibella
30.09.2023
Museo dello Spazzacamino
Molto bello, consigliatissimo. Ascoltare la storia dei bimbi spazzacamino tocca tante emozioni, rivivi quasi la loro storia in quei racconti, nelle foto, nelle divise esposte.
f G
12.09.2023
Museo dello Spazzacamino
Il Museo dello Spazzacamino merita una visita! Il museo è molto interessante, ci sono numerosi oggetti del mestiere dello spazzacamino e un emozionante allestimento con foto e poesie.Molto bello è anche l'edificio che ospita il museo!
Isabella_C
03.09.2023
Museo dello Spazzacamino
Piccolo, raccolto ma estremamente commovente, questo museo è una piccola perla che ci ricorda un personaggio ben lontano da quello descritto nei film di animazione. Lo spazzacamino; un lavoro ormai quasi dimenticato che, in un passato poco lontano però, era più che necessario all'intera comunità al punto da sacrificare l'infanzia di tanti bambini.Da vedere per non dimenticare...
fili fari
24.08.2023
Museo dello Spazzacamino
Museo molto bello che apre un mondo che spesso non si conosce. Suggestiva la parte al primo pomo con la musica e le foto dell’epoca.
Vincenzo Fontana
15.08.2023
Museo dello Spazzacamino
Bellissima esperienza, molto emotiva, pensando a quei bambini
Cristina Ghielmetti
11.08.2023
Museo dello Spazzacamino
Non perdete la visita a questo piccolo museo ben allestito e facile da visitare anche in poco tempo. Con soli 2 euro per l'ingresso potete scoprire la faticosa realtà di coloro che migravano dalla Val Vigezzo per pulire i camini di grandi ville o palazzi nelle città piemontesi e lombarde, spingendosi all'estero sino in Olanda. Un lavoro che non ha risparmiato i bambini anche molto piccoli, che lasciavano le famiglie per mettersi alle dipendenze di un padrone in condizioni di totale sfruttamento. Freddo, fumo e fame oltre ai pericoli che correvano lavorando, mettevano questi bambini a rischio della vita e molti non tornarono ai paesi nativi. Il Museo raccoglie le divise indossate dagli spazzacamino, tutti i loro attrezzi da lavoro, i mezzi di trasporto, stampe e fotografie, oggetti raccolti durante i loro raduni annuali. Curioso il gergo che usavano tra loro per rendersi incomprensili alla concorrenza"
Claude Monet
01.08.2023
Museo dello Spazzacamino
Ci si è recati al museo dello spazzacamino in occasione di una gita famigliare con il treno delle Cento Valli.Siamo stati ricevuti da una giovane e gradevole ragazza che ci ha venduto i biglietti e ben delucidato il percorso del museo.Siamo persone curiose e ci siamo recati nello stesso per saperne di più, e così è stato.Però, ciò che veramente ci ha travolto, è la storia, o meglio le storie, che non spoilero, di queste persone, che sono raccontate in maniera trasparente e precisa e proprio per questo, tanto toccanti.Ci sono oggetti, immagini, ed anche musiche che accompagnano la visita.Tutto ciò è commovente, è un bagno nel quale tutti, oggigiorno, dovrebbero immergersi per capire come hanno vissuto quelle persone, e dunque realizzare la fortuna che oggi, abbiamo tutti, nessuno escluso.Non ho parole per descrivere l'emotività che è presente in queste mura, che colpisce e tanto fa pensar.Cordialità, Claudio
Sabrina Marianacci
31.07.2023
Museo dello Spazzacamino
Museo piccolo ma prezioso. Il prezzo di ingresso è di 2 euro. Il museo è piccolo ma estremamente commovente, merita una visita!

Aggiungi recensione

Mappa

Parco di Villa Antonia, Piazza Risorgimento, 28, 28857 Santa Maria Maggiore VB
Museo dello Spazzacamino