Valsassina Via Fornace Merlo, 2, 23816 Barzio LC

Valsassina





26 Recensioni




Valsassina Via Fornace Merlo, 2, 23816 Barzio LC




Informazioni sull'azienda

FESTIVAL DEI FORMAGGI D'AUTORE 2019 - Valsassina: la valle dei formaggi |

Contatti

Chiamaci
Via Fornace Merlo, 2, 23816 Barzio LC

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

gian carlo
21.10.2023
Valsassina
Meravigliosaaaaaaa
Emilio Pristeri
19.10.2023
Valsassina
La montagnaPosti stupendi dove perdersi
davide arrighi
18.10.2023
Valsassina
Luoghi incantevoli
enrico testolini
07.10.2023
Valsassina
Bella valle sopra Lecco ricca di luoghi dove camminare, correre in bici o a piedi o praticare altre molte attività sportive (anche alpinismo dilettantistico),vedere siti naturalistici straordinari ,anche cascate di notevole portata .Oltre a questo ci sono tanti siti dove degustare i formaggi locali o altre specialità,è zona di grandi marchi caseari .Ma anche quegli agriturismo o rivendite meno note offrono prodotti deliziosi per gli amanti dei sapori genuini.Personalmente io vado a camminare lì dopo aver mangiato un bel panino con bistecca di magrello cotto alla brace e bevuto un buon bicchiere di rosso locale.Tutta salute
antony fossati
13.09.2023
Valsassina
Valsassina, ospitalità assicurata
angela&roberto stocco
06.09.2023
Valsassina
La Valsassina è una valle sopra Lecco e a pochi km da Milano (circa una sessantina dalla zona nord del capoluogo lombardo). Inizia a Ballabio e si estende fino a Premana (Alta Valsassina). Confina a est con la Val Taleggio, a nord con la Val Varrone e a ovest col lago di Como. Località turistica sia estiva che invernale comprendente il gruppo delle Grigne, il Resegone ed è percorsa dal fiume Pioverna. Durante l'estate permette di fuggire dall'afa della pianura e la valle si riempie di villeggianti, numerose sono le seconde case. Parecchie le escursioni più o meno impegnative con possibilità di raggiungere i numerosi rifugi presenti (Brioschi, Rosalba, Pialeral, Nicola, Riva, Azzoni e molti altri). Nella valle sono in funzione tre funivie (Moggio-Artavaggio, Margno-Betulle, Lecco-Piani Erna) e un'ovovia (Barzio-Bobbio) che consentono durante la stagione estiva e invernale di raggiungere le varie località e le piste da sci, oltre a Resinelli, Giumello, Paglio e Cainallo raggiungibili in auto. Anche l'autunno è meta di gite per la raccolta delle castagne che nella valle abbondano. Ma la Valsassina non è solo turismo, è anche industria: fabbriche di legname e siderurgiche, le famose coltellerie di Premana, l'acqua Norda a Primaluna e numerosi caseifici (Carozzi, Cademartori, Ciresa, Acquistapace oltre a piccoli produttori). Durante la settimana del ferragosto viene allestita la Sagra delle Sagre" un'esposizione con vendita dei prodotti locali (una volta rigorosamente della vallata ora da tutta Italia). Parecchi luoghi di ristorazione sono presenti in valle e offrono menù tipici. Per una giornata o per un periodo se potete fate una gita in Valsassina: consigliata!"
roberto pedrini
19.08.2023
Valsassina
Stupendo,vista mozzafiato, poi abbiamo pranzato con piatti di salumi e formaggi,primo tagliatelle con funghì porcini di secondo polenta con brasato e porcini, dolce torta di grano saraceno e mirtilli rossi, tutto accompagnato con un buon vino, speso €30,00
Simona Camatini
16.08.2023
Valsassina
Passeggiata eccezionale sulla comoda pista ciclabile
Davide Fischietti
29.07.2023
Valsassina
Bella

Aggiungi recensione

Mappa

Via Fornace Merlo, 2, 23816 Barzio LC
Valsassina