Museo del teatro romano Via Degli Ammirati, 5, 73100 Lecce LE

Museo del teatro romano





38 Recensioni
  • venerdì15:30–19:30
  • sabato10–14
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–14, 15:30–19:30
  • martedì10–14, 15:30–19:30
  • mercoledì15:30–19:30
  • giovedì15:30–19:30




Museo del teatro romano Via Degli Ammirati, 5, 73100 Lecce LE




Informazioni sull'azienda

Itersalento.it - Itinerari turistici nel Salento | Museo Teatro Romano |

Contatti

Chiamaci
0832279196
Via Degli Ammirati, 5, 73100 Lecce LE

Orari

  • venerdì15:30–19:30
  • sabato10–14
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–14, 15:30–19:30
  • martedì10–14, 15:30–19:30
  • mercoledì15:30–19:30
  • giovedì15:30–19:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

patrizia dorsi
25.10.2023
Museo del teatro romano
Peccato che non si possono mettere zero stelle. Le varrebbe tutte: sotto la dicitura museo" entri pagando 3 euro a testa in un non luogo. È un affaccio a pagamento sul teatro. Le misere tre sale sono riempite da cartelli con descrizioni prese da Wikipedia
Patrizia Conti
21.10.2023
Museo del teatro romano
Piccolo, un po' naif, ma interessante ripercorrere la storia della città e noon solo del teatro...perplessa nel leggere lamentele soprattutto in ragione di un importo del biglietto davvero modesto....la visita lascia, anche a chi, come me e le mie amiche, con studi classici alle spalle e interessi attuali nell'archeologia piuttosto importanti, una piacevole sensazione....magari lieve, ma non trascurabile all'interno di una visita a una città così bella come Lecce!
Roberto C.
18.10.2023
Museo del teatro romano
Bello. Partendo da una rappresentazione della via Appia si rivive l'età in cui Lecce, anticamente Lupiae, era una colonia Romana.
Ilaria Orlandini
20.09.2023
Museo del teatro romano
La classica trappola per turisti! E noi ci siamo caduti con tutti e due i piedi, proprio perché la cartellonistica è ingannevole e recita 'ingresso al teatro'. In realtà, per tre euro a testa, vedrete alcune sale con.... Il nulla! Qualche riproduzione di colombai romani e riproduzione di altri reperti e tanti, taaanti cartelloni che non c'entrano nulla con il teatro, ma che stanno lì a raccontarvi della via Appia, che peraltro finiva a Brindisi e non certo a Lecce! Insomma, l'hanno presa un po' alla larga... L'unica nota positiva è la finestra che affaccia sul teatro, peccato che, girando intorno all'isolato, si può vedere uno scorcio ancora più bello, comprensivo di Campanile del Duomo, il tutto senza spendere un centesimo! Tempo da dedicare a questo museo è di 3 minuti: un euro a minuto!!
Alberto Carrafa
31.08.2023
Museo del teatro romano
Esperienza decisamente interessante, ringrazio la signorina Mara per la sua gentilezza ed esposizione del museo
Rampogna Marco
20.08.2023
Museo del teatro romano
Non vale il sto del biglietto
Raffaella Leo
13.08.2023
Museo del teatro romano
Un'esperienza bellissima, si può toccare con mano la storia
marco pallone
04.08.2023
Museo del teatro romano
Gestione del Museo è pessima. Il museo versa in uno stato di degrado sia per quanto riguarda il concetto di museo, sia per quanto riguarda servizi e pulizia.I pochi pannelli presenti, non sempre corretti nei contenuti, sono sbiaditi ed illeggibili dall'umidità. La vista del teatro romano, dall'alto, attraverso delle grate è pressoché inutile. Al piano inferiore puzza di escrementi di gatto.La messa in sicurezza è ridicola, ai limiti della legalità e la stessa ripresa" di mura e passaggi è operata in modo scorretto e distruttivo per la storia stessa dell'edificio. Parti murate a cemento
Elena Crupi
03.08.2023
Museo del teatro romano
Reperti romani molto interessanti, cartellonistica utile per avere informazioni su periodo storico. Consiglio visita!
Alessia Cozzi
31.07.2023
Museo del teatro romano
Piccolo museo, dove si possono ammirare le maschere del teatro.Bea veduta del teatro romano

Aggiungi recensione

Mappa

Via Degli Ammirati, 5, 73100 Lecce LE
Museo del teatro romano