Basilica Santuario Sant'Antonio Via Santa Cecilia, 121, 98123 Messina ME

Basilica Santuario Sant'Antonio





392 Recensioni
  • venerdì07–12, 16:30–19:30
  • sabato07–19:15
  • domenica07–13, 16:30–19:30
  • lunedì07–12, 16:30–19:30
  • martedì07–12, 16:30–19:30
  • mercoledì07–12, 16:30–19:30
  • giovedì07–12, 16:30–19:30




Basilica Santuario Sant'Antonio Via Santa Cecilia, 121, 98123 Messina ME




Informazioni sull'azienda

Home - Basilica Antoniana |

Contatti

Chiamaci
+39090669705
Via Santa Cecilia, 121, 98123 Messina ME

Orari

  • venerdì07–12, 16:30–19:30
  • sabato07–19:15
  • domenica07–13, 16:30–19:30
  • lunedì07–12, 16:30–19:30
  • martedì07–12, 16:30–19:30
  • mercoledì07–12, 16:30–19:30
  • giovedì07–12, 16:30–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Caratteristiche: di proprietà di donne




Recensioni consigliate

Fabio Massimo Pallucca
02.11.2023
Basilica Santuario Sant'Antonio
Un'esperienza dell'Anima nel Divino.
Antonino Ruggeri
30.10.2023
Basilica Santuario Sant'Antonio
Bella chiesa ,preti molto bravi e carismatici e umili, sono stato bene
Francesco Galletta
24.10.2023
Basilica Santuario Sant'Antonio
Su questo santuario ho cambiato idea nel corso del tempo. Non sono mai stato attratto dalle chiese dorate"
Antonino Mirulla
13.10.2023
Basilica Santuario Sant'Antonio
Chiesa bellissima curata nei minimi particolari fermarsi a pregare e una gioia immensa, ma lascia molto a desiderare il personale adibito alla vendita degli oggetti sacri, per un calendario mi ha rimandato indietro ben quattro volte , son finiti, devono arrivare, son prenotati, non ne abbiamo a sufficienza come se io l'avrei voluto gratis , avrei contributo sicuramente con la mia offerta, ho incontrato una persona molto schifa non ritornerò più se c'è questa persona nel pomeriggio
Roberto Doddis
02.09.2023
Basilica Santuario Sant'Antonio
Bellissima Basilica ed eccellente luogo di preghiera, con l'ausilio di S.Antonio da Padova e S.Annibale Maria di Francia
Calogero Ballì
22.08.2023
Basilica Santuario Sant'Antonio
Il santuario è davvero bello, ricco di cromie e molto luminoso. Il religioso silenzio è proprio quello che si trova al suo interno
Lidia Paradisi
12.08.2023
Basilica Santuario Sant'Antonio
Bellissima basilica dedicata a Sant'Antonio con annesso museo anche per Padre Annibale, da visitare.
Giuseppe Benedetto
04.08.2023
Basilica Santuario Sant'Antonio
Bellissima Basilica Santuario, dedicata a Sant'Antonio di Padova, al cui interno si trovano le Reliquie di Sant'Annibale Maria di Francia, fondatore della Chiesa la quale sorge nell'antico quartiere Avignone in cui il Santo operò con profonda umanità, dando aiuto ai più poveri e trovando un tetto agli orfanelli. Oggi la Basilica é divenuta un luogo di culto e di preghiera con vocazione caritatevole e di accoglienza, seguita in tutto il mondo, i fedeli che ogni anno vengono a visitarla si contano in molte centinaia di migliaia, le messe si svolgono svariate volte al giorno, consiglio di non perdere l'occasione per assistervi. Messina, Sicilia, Italia.
Frank Benson
03.08.2023
Basilica Santuario Sant'Antonio
Seppur di modeste dimensioni, la basilica di Sant'Antonio è uno dei luoghi di fede più importanti della città di Messina. I prospetti esterni sono in pietra di Melilli (provincia di Siracusa), le statue di bronzo, poste nelle nicchie accanto l'ingresso, raffigurano i santi Luca e Matteo, e sono opera del Sindoni; i bassorilievi che adornano i timpani, tra cui quello del Cuore di Gesù, sono opera di Giuseppe D'Arrigo. All'interno la chiesa è riccamente ed interamente decorata da stucchi e dipinti; la copertura delle navate è affrescata a riquadri, dalla mano di Rosario Spagnoli. Sulla volta della navata sinistra, dedicata alla Madonna, si può notare il trionfo dell'Immacolata, Giuditta ed Oloferne, la Vergine vittoriosa sul serpente, la regina Ester e l'Arca di Noè. Dello stesso autore sono i dipinti della copertura della navata centrale, raffiguranti Gesù che affida agli Apostoli il comando della preghiera vocazionale, e le tempere raffiguranti il profeta Elia, su un carro di fuoco, il trionfo dei cori angelici, il Cuore di Gesù, Santa Margherita, Gesù Buon Pastore e Santa Cecilia all'organo. La Basilica offre al suo interno una cripta, dove viene custodito il corpo di Annibale di Francia, al quale fa riferimento tutto l'ordine dei Padri Rogazionisti, in tutto il mondo. Ricordati di visitare anche il piccolo museo interno, realizzato per esporre oggetti sacri appartenenti a sant'Annibale.
Marco Brunetti
02.08.2023
Basilica Santuario Sant'Antonio
La basilica santuario minore di Sant'Antonio di Padova e Sacro Cuore di Gesù è un luogo di culto cattolico di Messina, situato in via Santa Cecilia. Dopo il terremoto del 1908, fu costruito l'attuale santuario, al posto della precedente chiesa, per volontà del messinese sant'Annibale Maria Di Francia, fondatore delle congregazioni religiose dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo. L'edificio sorge nel quartiere Avignone che, nella prima metà del XX secolo, fu uno dei più malfamati di Messina; qui il futuro santo esplicò la propria instancabile opera in favore degli abitanti. Fu progettato dell'ingegner Letterio Savoja in stile eclettico. Iniziato nel 1921 e inaugurato il 4 aprile 1926, venne consacrato nel 1937. Fu elevato alla dignità di basilica minore dal 23 giugno 2006

Aggiungi recensione

Mappa

Via Santa Cecilia, 121, 98123 Messina ME
Basilica Santuario Sant'Antonio