Promenade dei Bronzi di Riace E90, 226, 89040, 89040 Riace Marina RC

Promenade dei Bronzi di Riace





9 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Promenade dei Bronzi di Riace E90, 226, 89040, 89040 Riace Marina RC




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
E90, 226, 89040, 89040 Riace Marina RC

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

lorenza pieri
28.10.2023
Promenade dei Bronzi di Riace
Non è più un luogo abbandonato a se stesso come lo è stato per molti anni. Da tempo c'è una promenade dove si può passeggiare o rilassarsi sulle panchine godendo di quell'aria di mistero che avvolge questo luogo.Si potrebbe parlare per giorni di tutto quello che collega questo posto ai Bronzi di Riace e infatti se ne perla da 50 anni.Nei numerosi convegni dedicati ai due Bronzi ho potuto scoprire negli anni molto sulla possibile identificazione delle due statue.Chi non si è mai informato continua a ripetere sempre la stessa storiella. In realtà non immaginate quanto sia importante questo posto, a pochissimi km da quella che era la polis greca Kaulonia facente parte di Kroton, eterna rivale di Locri Epizephiri. I testi antichi narrano di una battaglia che si svolse al confine tra le due polis(la Battaglia della Sagra), per forza di cose in questi luoghi perchè il confine si trovava a soli 5 km. I Locresi vinsero contro Kroton e nei testi si narra di un'apparizione in sogno, la notte precedente, dei 2 Dioscuri, Castore e Polluce, i quali rassicurarono i locresi sull'esito della vittoria. I testi antichi dicono anche che i locresi, per ringraziare le due divinità eressero due statue in loro onore.Aggiungo che in questo identico punto la leggenda dice siano arrivati i due Santi Medici Cosma e Damiano dalla Siria.2 bronzi, 2 santi,In questo luogo nel mese di maggio si svolge parte della festa di SS Cosma e Damiano, vi è una processione con le barche in mare. Il braccio d'argento contenente le relique dei SS viene portato in processione secondo un rito propiziatorio della pioggia risalente a tempi antichissimi.Riti pagani o meglio greci che vengono sostituiti da quelli cattolici.Riace è dunque famosa in tutto il mondo per 3 motivi e sempre per lo stesso identico punto della spiaggia:l'arrivo di una nave di curdi che la fece diventare paese dell'accoglienza;la grande festa dei SS Martiri Cosma e Damiano, la più importante del sud che vede l'arrivo di migliaia di pellegrini da ogni parte del mondo e si svolge nei mesi di maggio e settembre;la scoperta dei due Bronzi di Riace avvenuta il 16 agosto 1972 per opera di 4 ragazzi del paese, come si evince dalle date delle denunce da loro presentate e ritrovate all'archivio di Stato di Reggio Calabria pochi anni fa, antecedenti a quella di Stefano Mariottini, un sub romano che in quei giorni si trovava sul luogo a fare immersioni, Il primo che li vide fu Cosimo Ali che allora aveva solo 13 anni circa, riaffiorò dall'acqua urlando. c'è un morto
Fiorenzo Floccari
19.10.2023
Promenade dei Bronzi di Riace
Esperienza deludente.Profondamente deluso da quella che avrebbe dovuto essere un'esperienza arricchente dal punto di vista storico e culturale.Appena mi sono avvicinato al luogo sono stato accolto da uno scenario di abbandono totale. Un chioschetto fatiscente, tavole di legno senza senso e una sensazione generale di trascuratezza hanno dominato la scena. Evidente che nessuno sforzo recente è stato fatto per mantenere o restaurare questo luogo di importanza storica.Purtroppo anche cestini della spazzatura malandati e pieni.Inoltre, non vi è nessuna indicazione per guidare i visitatori verso il punto esatto del ritrovamento delle statue, molto frustrante.Dispiaciuto che la mia Regione non sappia curare e valorizzare un luogo così storico e di valore culturale, consiglio vivamente a chi voglia visitare il posto di cercare altre attrazioni che offrano un'esperienza più gratificante, al momento non ne vale proprio la pena.Ben lontano di essere un punto di interesse degno di nota.
Monica Audino (RiaceVacanze)
17.10.2023
Promenade dei Bronzi di Riace
Un luogo dove solo chi conosce la storia e le nostre tradizioni riesce a coglierne l'essenza.Vi è un lungomare molto carino costruito volutamente con materiali a impatto zero sull'ambiente.Un progetto fatto molto bene visto che è l'unico lungomare che ha resistito alle mareggiate già da 12 anni circa.È sia il luogo di ritrovamento dei due Bronzi di Riace, sia il punto dove la leggenda dice siano arrivati i due SS medici Cosma e Damiano. Nel mese si maggio qui arriva una processione con le reliquie dei Santi, secondo un rito antico propiziatorio della pioggia.Si può raggiungere a piedi tramite marciapiede tranne se arrivi da nord ovvero dove non ci sono più case perché sono queste le ultime case di Riace marina.Ci sono ovviamente diversi cartelli con su scritto Luogo del ritrovamento dei Bronzi di Riace
Luca Z
22.09.2023
Promenade dei Bronzi di Riace
Luogo abbandonato a se stesso. Senza indicazioni visibili" nè accessi facilitati. Per vedere cosa poi? 20 metri di tavole di legno. Non provate ad arrivare a piedi

Aggiungi recensione

Mappa

E90, 226, 89040, 89040 Riace Marina RC
Promenade dei Bronzi di Riace