Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi Piazza del Duomo, 7, 51100 Pistoia PT

Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi





47 Recensioni
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–20
  • giovedì10–22




Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi Piazza del Duomo, 7, 51100 Pistoia PT




Informazioni sull'azienda

Home Page - Pistoia Musei |

Contatti

Chiamaci
+39057328782
Piazza del Duomo, 7, 51100 Pistoia PT

Orari

  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì10–20
  • giovedì10–22

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Roberta Veronelli
01.11.2023
Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi
Situato nella piazza del Duomo di Pistoia, il luogo è stato menzionato per la prima volta nel 1091. Ospita la sacrestia di San Jacopo, costruita tra il 1163 e il 1170, dove si è verificato il furto di Vanni Fucci descritto da Dante nel XXIV canto dell'Inferno. È uno dei luoghi di esposizione della Fondazione Pistoia Musei.
Lo. Vi. Se.
28.10.2023
Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi
L'antico palazzo dei Vescovi di Pistoia, situato nella piazza del Duomo, sorse nel secolo XI nell'antico spazio del mercato che l'imperatore Ottone III aveva donato al vescovo di Pistoia, allorché i contrasti tra il Capitolo e il vescovo indussero quest'ultimo a costruirsi una dimora autonoma.È attestato dal 1091 e inizialmente fu dimora fortificata e munita di merli, poi nel secolo XII acquisì l'aspetto di dimora signorile con bifore, trifore e affreschi nella sala maggiore di cui restano tracce di difficile interpretazione.
Miranda Alberti
20.10.2023
Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi
Le opere di Pistoletto fanno sognare e pensare, e continua con opere barocche così ben presentate da innamorarsene. Complimenti agli organizzatori.
Sonia Agnesi
22.09.2023
Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi
Bellissimo anche solo da fuori, facendo quattro passi nella Piazza del Duomo. Di notte, poi, il sistema d'illuminazione rende spettacolare il loggiato superiore e gli affreschi sul soffitto del bookshop! Da restare a bocca aperta
Clara Del Cittadino
08.08.2023
Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi
Ho vinto i biglietti con il tirreno con operazione mi piace ...e sono contenta di aver visitato la mostra tutto bellissimo....
Cristina Fontanelli
07.08.2023
Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi
Ci intratteniamo ancora un paio di giorni dallo zio e quindi non ci siamo voluti perdere una visita a questa interessante mostra che chiude i battenti il prossimo 8 maggio 2022 L' evento Medioevo a Pistoia"
Gianluca
05.08.2023
Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi
Eccezionale ed antico palazzo vescovile, con fondamenta etrusche e mostre periodiche
channel max
01.08.2023
Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi
Risale al 1091 ed all'epoca la dimora fortificata dei vescovi di Pistoia.Condivideva la custodia della cappella di San Jacopo ( patrono di Pistoia) con il comune.Fu sede vescovile fino al XVI secolo.Oggi è sede museale e contiene il tesoro del Duomo.
Michele De Gruttola
31.07.2023
Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi
Vado spesso a Pistoia perché è una Città piena di sorprese ... basta aver voglia di scoprirle. In questo caso è la riapertura del percorso museale a Palazzo dei Vescovi ... con le Stanze affrescate a tempera di Giovanni Boldrini, esponente di spicco del movimento dei macchiaioli, provenienti da Villa La Falconiera; l'Arazzo Millefiori, un arazzo di dimensioni notevoli (790x270 cm) di fattura fiamminga del 16° secolo ... da ammirare per la qualità sia degli animali (sia reali che fantastici) che della decorazione floreale, riconosciuta nella quasi totalità come esistenti in natura, ed infine ... alcuni dei quadri della collezione Bigongiari con i dipinti del '600 fiorentino ... alcuni già presentati nella bellissima Mostra In Fabula". Da segnalare l'Angelo con la testa di San Giovanni Battista ... in particolare proprio la testa del Battista
Segni dell'Auser
30.07.2023
Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi
Chiuso per restauro ma con una mostra eccezionale in corso: Medioevo a Pistoia. Capolavori e testimonianze della media produzione artistica guidano in un viaggio raffinato nella vita culturale di una città media" della Toscana fra Duecento e Quattrocento. Opere tutte in condizioni di leggibilità eccellente

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Duomo, 7, 51100 Pistoia PT
Fondazione Pistoia Musei - Antico Palazzo dei Vescovi