Cittadellarte - Fondazione Pistoletto Via Serralunga, 27, 13900 Biella BI

Cittadellarte - Fondazione Pistoletto





400 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato11–19
  • domenica11–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Cittadellarte - Fondazione Pistoletto Via Serralunga, 27, 13900 Biella BI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390158971064
Via Serralunga, 27, 13900 Biella BI

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato11–19
  • domenica11–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Renato Rovere
02.11.2023
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Come sempre, posto artistico per eccellenza
Shadow JenGi
31.10.2023
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
IMMENSA per le idee del Maestro Pistoletto, per gli spazi, le opere, le attività e la ... VISIONE. Arte da vivere, respirare, imparare e progettare. Visite, ma anche workshop, soggiorni didattici e culturali. Dalla visita in giornata alla costruzione del proprio futuro in sostenibile BELLEZZA. A dir poco IMPERDIBILE
Athos Lerpini
25.10.2023
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Una sorpresa nel cuore di Biella. Spazio artistico e creativo da scoprire che offre molto di più di ciò che ci si aspetta. Da visitare! Ottima anche la guida e la descrizione, fondamentali per capire il contesto.
Luca Candotti
25.09.2023
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Struttura ex industriale riutilizzata molto bene come luogo di mostra di arte, danza moderna, teatro, ritrovo per riunioni, bar e ristorante!
A. S.
25.08.2023
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Splendida piccola città d'arte sulle sponde del fiume. Un orgoglio biellese che ospita sia le opere dell' artista Michelangelo Pistoletto, sia una scuola di moda sostenibile, e molto altro sulla sostenibilità a tutto tondo. E' un luogo magico dove si respira cultura.
Ebe Navarini KarmaVede&Provvede
17.08.2023
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Luogo molto interessante, recuperato interamente sia architettonicamente che socialmente, restituito alla Città di Biella. Per la visita guidata della Mostra permanente è necessario prenotare. Mentre per gli spazi di archeologia industriale e il Terzo Paradiso non è necessaria la prenotazione. La Fondazione promuove eventi/argomenti di sostenibilità culturale, ambientale, sociale e in questa visione, è irrinunciabile il Mercatino biologico locale LET EAT BI del mercoledì mattina dalle 10/13. L'animatrice e sostenitrice del Progetto LET EAT BI al centro di un recupero etico-alimentare, è Armona Pistoletto con la quale ho il piacere della condivisione di esperienze oltre ad essere entrambe architette. L'esposizione permanente delle opere di Michelangelo Pistoletto è consigliatissima, vi si trovano installazioni e lavori anche recentissimi dell'artista. Distretto culturale irrinunciabile è il Terzo Paradiso in Terra biellese.
lorenzo
16.08.2023
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Un esperienza che merita, complimenti per aver recuperato un luogo abbandonato e averlo reso un luogo unico.
Domenico Olivero
10.08.2023
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
A Biella da diversi anni esiste la Città dell'Arte - Fondazione Pistoletto, un centro polivalente per la cultura visiva ma non solo.La struttura è composta da diversi edifici su cui sono presenti spazi espositivi, un piccolo bel museo sulle opere storiche del grande artista Michelangelo Pistoletto, un punto ristoro e diversi spazi per laboratori e attività di vario tipo.L'insieme è piacevole e ben gestito, personale cortese e interessanti occasioni d'arte contemporanea.
Anna Piazza
04.08.2023
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Siamo stati accompagnati nella visita da una giovane guida molto preparata che ci ha permesso di comprendere il significato delle varie opere. Location suggestiva. Da visitare
Biagio Bacolo
01.08.2023
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Accademia di moda e arti visive con annesse galleria d'arte, bistrot e caffetteria, scuola Montessori per bambini, studi professionali di architettura e locali residenziali e di ritrovo per studenti. È un luogo molto suggestivo, ricavato in un vecchio lanificio in disuso, ideato e creato dall'artista Michelangelo Pistoletto, che abita in una casa accanto.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Serralunga, 27, 13900 Biella BI
Cittadellarte - Fondazione Pistoletto