Museo Nazionale Archeologico Via Santeramo in Colle, 88, 70022 Altamura BA

Museo Nazionale Archeologico





605 Recensioni
  • venerdì08:30–19
  • sabato08:30–13:30
  • domenica08:30–13:30
  • lunedì08:30–13:30
  • martedì08:30–19
  • mercoledì08:30–13:30
  • giovedì08:30–19




Museo Nazionale Archeologico Via Santeramo in Colle, 88, 70022 Altamura BA




Informazioni sull'azienda

Home Page - Direzione regionale Musei Puglia - Tutti i musei, i monumenti e le aree archeologiche statali. | La Direzione Regionale Musei Puglia opera sul territorio regionale con l’obiettivo di valorizzare e rendere fruibili i musei, i Monumenti e le aree archeologiche statali. Coordina e promuove i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi.

Contatti

Chiamaci
+390803146409
Via Santeramo in Colle, 88, 70022 Altamura BA

Orari

  • venerdì08:30–19
  • sabato08:30–13:30
  • domenica08:30–13:30
  • lunedì08:30–13:30
  • martedì08:30–19
  • mercoledì08:30–13:30
  • giovedì08:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

simone cairoli
21.10.2023
Museo Nazionale Archeologico
Visitato perché compreso nel pass musei di Puglia, percorso interessante, spiegazioni chiare e comprensibili, bella varietà e qualità dei reperti
Alessandro Guarnieri
11.10.2023
Museo Nazionale Archeologico
Ne vale la pena soprattutto per i bambini, il personale è molto preparato e cordiale
Valerio Della Felice
06.10.2023
Museo Nazionale Archeologico
Curatissimo e molto molto ricco di reperti, il ragazzo che ci ha accompagnato nella visita è stato disponibile e molto competente. Da non perdere assolutamente
Marco Vacca
05.10.2023
Museo Nazionale Archeologico
In una struttura discreta, con parcheggio agevole, questo recente museo è stato costruito per raccontare le attività di un uomo, quello di Altamura, il cui scheletro è stato ritrovato per intero e integro all’interno di una grotta scoperta per caso. Storia affascinante. Da visitare. La visita è gratuita.
Francesco n
13.09.2023
Museo Nazionale Archeologico
Museo didattico adatto anche per i più piccoli, con schermi interattivi e reperti stupendi. Immancabile la visita a Ciccillo.
Niko
28.08.2023
Museo Nazionale Archeologico
Siamo stati in questo museo con una coppia di amici e i nostri bimbi. Molto gentile una signora presente nel spiegarci passo per passo quello che vedevamo. Bella la stanza dove si puo' ascoltare il vero rumore della grotta, infatti i bambini ne rimangono attratti anche perche' e' una stanza colorata. Interessante la sagoma dell' uomo di Neanderthal ovvero l'uomo di Altamura. Consigliatissimo , da visitare.
Federico Ros
13.08.2023
Museo Nazionale Archeologico
Questo è un museo veramente grande e molto bello da vedere. Ciò che descrive questo museo è la presenza di reperti fossili degli uomini primitivi che si trovavano nelle rocce nei dintorni.Alcune ossa sono originali, mentre altre sono delle copie ma fatte veramente bene da sembrare anch'esse originali.E in più fra le foto vedete un teschio veramente famoso.Perciò è un museo pieno di curiosità che consiglio a chiunque di andare a vedere e il biglietto di questo museo ne comprende anche un altro basato sullo stesso argomento che non è molto lontano con la macchina e in più comprende anche il pane gratuito che è famosissimo qui in Puglia.Non perdete questa unica e fantastica occasione!
Sabrina T.
08.08.2023
Museo Nazionale Archeologico
Il Museo nazionale archeologico di Altamura si trova vicino al centro storico in una via che conduce a Santeramo.In questo luogo sono raccolti tutti i reperti storici, dalla preistoria al medioevo, del territorio dell'Alta Murgia.Al primo piano si trovano reperti dalla preistoria all'età tardo antica, mentre il secondo piano è incentrato sul periodo paleolitico europeo.In una sala inoltre è stato dedicato uno spazio al pane dalla preistoria in poi, per la forte vocazione agricola del territorio.All'interno del percorso museale ci si imbatte nell'uomo neanderthaliano di Altamura, rinvenuto in una grotta carsica a Lamalunga, incastonato nelle formazioni carsiche.La ricostruzione iperrealistica è opera di due paleo-artisti olandesi Adrie e Alfons Kennis, fra i più qualificati al mondo in ricostruzioni paleoantropologiche.
Pietro Amendolara
05.08.2023
Museo Nazionale Archeologico
Innaugurato nel1993 conserva oggi preziosi vasi dell'età Peuceta. Di interesse territoriale conserva oggi anche una importante mostra che racconta la storia del famoso neanderthal Uomo di Altamura e la sua riproduzione fedele (da vivo) realizzata a seguito di studi antropologici. Da segnalare la mostra Preistoria del cibo alle origini del pane.."
Anna Leccese
05.08.2023
Museo Nazionale Archeologico
Museo pieno di reperti molto interessanti, e particolari. La cosa più bella è stata di sicuro, per me, la ricostruzione del uomo primitivo e il reparto dedicato alla storia del pane. Ho trovato personale molto gentile, disponibile e competente. Consiglio assolutamente la visita. Non si paga neanche l ingresso per visitarlo.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Santeramo in Colle, 88, 70022 Altamura BA
Museo Nazionale Archeologico