LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica Via lu Brandali, 07028 Santa Teresa di Gallura SS

LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica





52 Recensioni
  • venerdì09:30–18:30
  • sabato09:30–18:30
  • domenica09:30–18:30
  • lunedì09:30–18:30
  • martedì09:30–18:30
  • mercoledì09:30–18:30
  • giovedì09:30–18:30




LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica Via lu Brandali, 07028 Santa Teresa di Gallura SS




Informazioni sull'azienda

Lu Brandali: Leggi, Tocca, Ascolta Santa Teresa Gallura | l complesso di Lu Brandali è costituito da un nuraghe, un villaggio e una tomba di giganti, ed è stato indagato dapprima da Angela Antona (1998-2014)

Contatti

Chiamaci
+393498347698
Via lu Brandali, 07028 Santa Teresa di Gallura SS

Orari

  • venerdì09:30–18:30
  • sabato09:30–18:30
  • domenica09:30–18:30
  • lunedì09:30–18:30
  • martedì09:30–18:30
  • mercoledì09:30–18:30
  • giovedì09:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Dispositivi di ascolto assistito




Recensioni consigliate

Rob Hamilton
31.10.2023
LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica
Brilliant little museum and archeological site exploring the Nuragic people of Sardinia.We walked here from Santa Teresa Gallura but you can also drive as there is parking.If you’re into history then I highly recommend a visit here - the site is steadily being excavated to reveal more of the ruins but as it is, it’s still very impressive. The museum is small but informative and interesting, as well as having an interactive VR experience showing a reconstruction of the site.
Sergio CASALI
10.10.2023
LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica
Speciali le guide turistiche Stefania in particolare ma tutte le altre delle quali non ho conosciuto il nome.Andateci solo per loro che sono contemporanee e gentilissime. Poi il surround archeologico fa il resto e lascia il segno. Pensare come vivevano i nostri precursori della civiltà è una visita mozzafiato per gli amanti di queste cose.E lasciatevi andare al pensiero di come vivevano a quei tempi, quasi quasi li vedrete dal vivo vivere nei loro minuscoli paesi di pietra ma ai quali non mancanza niente per vivere. Vivere e crescere con i loro figli.
anna lo piano
30.08.2023
LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica
Sito molto interessante soprattutto grazie alla visita archeologica guidata, fatta davvero molto bene. Il sito è abbastanza piccolo, e questo può essere un vantaggio in più. C'è anche un piccolo museo che espone i ritrovamenti del sito. Da non perdere il tour virtuale in 3d con gli occhiali per la realtà aumentata. Dopo aver visto il sito è bellissimo avere la sensazione di trovarsi dentro.
Nives Costa
25.08.2023
LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica
Il sito archeologico di Lu Brandali è una piccola perla sulla strada per Capo Testa. Si cammina tra gli olivastri e i resti del villaggio preistorico, con la sua tomba dei giganti, e si finisce con la visita al museo con l'esperienza di immersione 3D. I gestori della cooperativa sono gentilissimi. Noi lo abbiamo visitato in primavera, tra gli asfodeli e le ginestre in fiore, ed era ancora più bello. È piaciuto anche ai nostri bambini di 8 e 10 anni (soprattutto entusiasti della visita in 3D).
Marta Bondesan
08.08.2023
LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica
Ci siamo fermati per caso dopo essere stati a Capo Testa e ci ha stupiti per la ricchezza multimediale che compensa i pochi resti presenti in mostra. Splendido anche il sito archeogico visitabile per buona parte e il giardino botanico. Cortesia del personale e pulizia nei vari ambienti. Assolutamente da provare!
Amalia Piscioneri
02.08.2023
LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica
Sito ben tenuto e struttura organizzata. Interessante la mostra che insieme al video completa le informazioni fornite dalla guida durante la visita all'area archeologica.Consigliata la visita guidata i ragazzi sono bravissima.
Marcello B
01.08.2023
LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica
Sito archeologico molto bello, museo da visitare, merita la ricostruzione con i visori 3D del sito!
M M
01.08.2023
LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica
Ci è piaciuto moltissimo sia il museo che il parco. Consiglio però la visita guidata, che purtroppo ha solo due orari, poiché l'audio guida non è molto approfondita. Il sito è tenuto con cura, una tappa davvero imperdibile.
Cinzia Zetta
30.07.2023
LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica
Imperdibile se ci si trova nei dintorni di Santa Teresa.La mostra all'nterno del museo è davvero ben strutturata e racconta sia come è stato scoperto il sito, sia cosa fu rinvenuto.la mostra termina con un esperienza virtuale: con il visore è possibile vedere una ricostruzione del villaggio nuragico e della tomba dei giganti(che poi si visitano anche dal vivo, perché il sito archeologico è proprio adiacente al Museo).Consiglio di vivere questa esperienza al completo, con visita al Museo+ visita con audio guida al sito archeologico perché se ne apprezza bene il valore storico.Il biglietto completo costa solo 8 euro e sostiene il lavoro di una cooperativa al femminile (Cooltura Gallura) che sino ad oggi ha allestito il Museo e portato avanti questo progetto con le proprie forze, per fare conoscere il grande patrimonio culturale che questo territorio offre.Infine, all'interno si trova anche un piccolo shop e nell area circostante, due tavoli da picnic all'ombra, per una piacevole breve pausa.Il Personale, gentilissimo, appassionato e pieno di energia, 5 stelle !

Aggiungi recensione

Mappa

Via lu Brandali, 07028 Santa Teresa di Gallura SS
LU BRANDALI - Mostra di Archeologia Nuragica