Fortezza Svevo-Angioina Piazza Padre Angelo Cuomo, 71036 Lucera FG

Fortezza Svevo-Angioina





799 Recensioni
  • venerdì09–13, 15–18
  • sabato09–13, 15–18
  • domenica09–13
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 15–18
  • mercoledì09–13, 15–18
  • giovedì09–13, 15–18




Fortezza Svevo-Angioina Piazza Padre Angelo Cuomo, 71036 Lucera FG




Informazioni sull'azienda

Comune di Lucera | Il Sito Istituzionale del Comune di Lucera (Foggia). Le informazioni del Comune con Albo Pretorio, Amministrazione Trasparente e i Servizi e-Gov.

Contatti

Orari

  • venerdì09–13, 15–18
  • sabato09–13, 15–18
  • domenica09–13
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 15–18
  • mercoledì09–13, 15–18
  • giovedì09–13, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Savio Ruggeri
27.10.2023
Fortezza Svevo-Angioina
Assolutamente da visitare un frammento di storia molto rilevante possibilmente con una guida
Gian Bontax
24.10.2023
Fortezza Svevo-Angioina
Fortezza molto suggestiva, ma purtroppo un po' abbandonata a se stessa. E possibile, negli orari di apertura, visitare il suo interno e salire per un tratto anche su una delle torri di cinta. È impressionante la grandezza, nel senso di occupazione. Il circuito esterno e visitabile liberamente e offre un bello spunto per una passeggiata e una corsetta di allenamento.Sicuramente il mantenimento di un opera di questa portata va al di sopra delle possibilità del comune di Lucera, ed è un vero peccato vedere lo stata attuale. Il giro esterno offre comunque una bellissima vista panoramica del territorio e si comprende la posizione strategica che aveva la fortezza per il controllo militare. Merita comunque una visita.
Leonella Trovato Agnese
24.10.2023
Fortezza Svevo-Angioina
La fortezza esterna è interessante,ma le manutenzioni all'interno e la pulizia esterna (terreno,strade ecc..) possono essere decisamente migliori in quanto c'erano presenti cantieri all'interno del castello che si presenta principalmente vuoto con qualche resto di mura, il percorso era un pò limitato per la presenza di molti (sottolineo molti) insetti a causa della tosatura dell'erba, quasi da limitarne il proseguimento del percorso.Il mio consiglio è raccogliere fondi e pensare ad una ristrutturazione di tutti gli edifici che erano presenti una volta.
Daniele Corvino
05.10.2023
Fortezza Svevo-Angioina
Una delusioneArriviamo, parcheggio abbandonato a se stesso che ti permette di dare una bella botta alla moto grazie una rampa di ingresso fatta in maniera approssimativa, ovviamente parcheggio non segnalato.Entriamo e subito ticket di ingresso di 3 euro, adesso, la zona visitabile è praticamente una torre alla quale si arriva mediante un percorso costituito da un ponticello di legno.Tutto sembra abbastanza abbandonato, si l'erba è stata tagliata qualche tempo fa ma a parte quello il luogo non è per niente valorizzato.A quanto pare qui con le transenne ci fanno qualunque cosa.Comunque, se ci si trova di passaggio è un conto ma venirci di proposito è uno spreco di tempo.Personale simpatico e disponibile
domenico casolino
02.10.2023
Fortezza Svevo-Angioina
Un sito spettacolare con forti potenzialità ma lasciato all'abbandono. Una parte delle mura è cadente e sorretta con enormi assi di ferro. La segnaletica è inesistente e approssimativa (per quanto riguarda il pagamento per l'ingresso), c'è solo una tabella con un qrcode che rimanda ad sito con dei cenni storici (ma se non sei pratico?) . Il 25 aprile aperto solo fino alle 13. Bagni e cestini all'esterno delle mura perimetrali non avvistati. Parcheggio di fronte all'ingresso non segnalato ed incolto. Ma la sovrintendenza, la regione e il comune dove sono? Un vero peccato.
Costante Amadori
03.08.2023
Fortezza Svevo-Angioina
Imponenti ruderi di un grande complesso che comprendeva il palazzo reale (unico fabbricato di cui siano rimasti resti apprezzabili), caserme, edificio religioso, una lunga e possente cinta muraria, nella quale la tondeggiante torre della Leonessa è restaurata e visitabile. Da non perdere le spiegazioni della bravissima Adriana, alla biglietteria, che fornisce con grande passione una ampia illustrazione della storia della Fortezza.
Luigi Gravina
01.08.2023
Fortezza Svevo-Angioina
Sul piano storico, oltre che monumentale, la Fortezza merita le 5 stelle. Di fatto, per lo stato di degrado, per i danni distruttivi arrecati da abbandono e inciviltà dopo l'ultimo recupero, per i pericoli che in alcune parti del percorso esterno delle mura, il giudizio è solo negativo. L'interno offre solo una veduta d'insieme della grande struttura, senza percorsi e pannelli, ad eccezione di una delle torri circolari ristrutturata in modo adeguato e da visitare, anche con piacere.
Cyberdyne
31.07.2023
Fortezza Svevo-Angioina
Bellissimo sito, anche se gestito in modo un pò approssimativo. Il filmato visibile all'interno della torre è realizzato molto bene ed aiuta a capire la disposizione originale delle costruzioni, sicuramente merita una visita. Personale cortese e disponibile, anche quando si è fatto notare che la recinzione di sicurezza del pozzo era parzialmente crollata. Un appello ai visitatori: PER FAVORE NON FUMATE all'interno del sito, è bruttissimo trovare mozziconi spenti in giro (sia all'interno che all'esterno).
Armando de luca
31.07.2023
Fortezza Svevo-Angioina
Stamattina mi sono recato presso il Castello.Siccome è la prima domenica del mese di Aprile avrei dovuto avere l’ingresso gratuito. La Sign.ra bruna collega del Sign. Franco ,addetta all’ingresso pretendeva il pagamento del biglietto . Io le ho fatto presente che oggi tutti i musei statali erano gratuiti. Lei non ha voluto sentire ragioni e allora ce ne siamo andati io e la mia comitiva.
Chicco
29.07.2023
Fortezza Svevo-Angioina
Sicuramente una visita interssante essendo stato uno dei castelli/residenza prima di Federico II e poi degli Angioini. Le mura e una torre circolare sono discretamente conservate. Il Castello si presenta per lo più vuoto all'interno mentre all'esterno presenta un profonto fossato di epoca angioina. All'interno, si può salire per un tratto sulle mura e sulla torre circolare. All'interno di essa è presente una carina riproduzione multimediale del castello che fu. Un pelo datata dopo gli ultimi scavi effettuati, ma carina da vedere. All'interno del castello è possibile notare appena entrati sulla destra lo zoccolo" del palazzo di Federico II (in realtà lo zoccolo degli arcieri sembrerebbe opera di Carlo II d'Angiò)

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Padre Angelo Cuomo, 71036 Lucera FG
Fortezza Svevo-Angioina