Museo Civico di Storia Naturale Via Degli Studi, 9, 97013 Comiso RG

Museo Civico di Storia Naturale





104 Recensioni
  • venerdì09–14
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì09–14
  • mercoledì09–14
  • giovedì09–14




Museo Civico di Storia Naturale Via Degli Studi, 9, 97013 Comiso RG




Informazioni sull'azienda

Museo Civico di Storia Naturale - Comiso (RG) | Facebook | Museo Civico di Storia Naturale - Comiso (RG) is on Facebook. Join Facebook to connect with Museo Civico di Storia Naturale - Comiso (RG) and others you...

Contatti

Chiamaci
+390932748335
Via Degli Studi, 9, 97013 Comiso RG

Orari

  • venerdì09–14
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì09–14
  • mercoledì09–14
  • giovedì09–14

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Angelo D'Amico
27.10.2023
Museo Civico di Storia Naturale
Collezione abbastanza ricca, piacevole da visitare .È stato molto interessante visitare il museo.
R
25.10.2023
Museo Civico di Storia Naturale
Piccolo ma bellissimo e interessante museo, ricco di fossili, conchiglie e animali preistorici. Personale squisito, molto accogliente e disponibile (sia la signora addetta alla biglietteria che le guide). Inoltre, é possibile visitare, gratis, nella biblioteca comunale dell'edificio accanto, una piccola collezione di vasi e reperti archeologici.
Elisa Bellanti
16.10.2023
Museo Civico di Storia Naturale
Siamo partiti da Agrigento alla volta di questo piccolo museo a Comiso. L'ho trovato davvero un piccolo gioiello, le sale ben organizzate e la nostra giovane guida ci ha accompagnato nella visita e nella scoperta dei vari reperti. Il prezzo di ingresso davvero irrisorio (al momento 2€ perché c'era una nuova sala in allestimento)Non è grandissimo, ma è davvero ben curato. Soprattutto la sala delle conchiglie ha una splendida illuminazione che ti permette di cogliere appieno la meraviglia di quei reperti.Mio figlio era veramente entusiasta della visita.
Rosa Caccamo
03.10.2023
Museo Civico di Storia Naturale
Avevo già visitato un anno fa questo piccolo concentrato di cose meravigliose"
Vito Z
16.09.2023
Museo Civico di Storia Naturale
Un posto da visitare. Collocato nel cuore di Comiso in Sicilia, il museo ospita un numero non indifferente di reperti che coprono vari settori dell’ archeologia. È organizzato tutto al primo piano di un edificio storico, e nelle varie stanze sono organizzati di versi settori distinti per ambito. Si va dagli animali alle rocce all’uomo agli uccelli ai pesci e tanto altro ancora. La sistemazione della location dovrebbe essere rivista nell’ottica di attrarre di più il visitatore, ma le potenzialità ci sono tutte. Pertanto se ci si trova in zona in provincia di Ragusa non si può non andare a visitare il museo. Si tratta di una esperienza da fare certamente.
Lorenzo Brusetti
28.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale
Museo spettacolare sia per la cura delle esposizioni, sia per i materiali. Alcuni reperti come la fauna di Ediacara sono davvero unici, considerando che stiamo parlando di un museo comunale di una piccola città di provincia. Notevole la sala dei cetacei e delle tartarughe marine, tutti ritrovati spiaggiati sul litorale Ragusano. Una stella in più per il personale gentilissimo ed entusiasta, ed anche per il bookshop, addirittura migliore del bookshop del museo di storia naturale di Milano. Complimenti, continuate così.
Angela D'Agata
18.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale
Posto molto bello , tanto da vedere e scoprire. La signora che abbiamo trovato all'ingresso e che ci ha fatto i biglietti è stata gentilissima. La nostra guida si chiamava Marica , è stata molto cortese e preparata ; da buona sicisns è stata anche di compagnia e abbiamo scambiato 4 chiacchiere simpaticamente. È stata una bella esperienza e la consiglio. Metto 4 stelle solo xchè una parte del museo era chiuso x ristrutturazione, ma tornerò x vedere la parte che mi manca .
Saverio Scerra
12.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale
Un museo moderno e di livello, certamente tra i migliori musei del Sud Italia. Curato nei dettagli e con un eccellente apparato didattico. Da un anno circa si è arricchito di approfondimenti archeologici con una piccola bacheca relativa al popolamento dell'area ipparina durante la preistoria e di una mostra archeologica presso l'adiacente Biblioteca Stanganelli dove sono esposti vasi greci di straordinaria bellezza.
Ivan Lopiano
03.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale
Ottima esperienza conoscitiva nella quale si è potuto fare un viaggio indietro nel tempo, tutto supportato da una guida molto preparata e pronta a rispondere ad ogni nostra curiosità, lo consiglio vivamente!
Simone Nanni
30.07.2023
Museo Civico di Storia Naturale
Bellissimo museo in edificio storico, un percorso a ritroso dalle ere preistoriche, citando ed esponendo pezzi della zona, fino ai giorni nostri

Aggiungi recensione

Mappa

Via Degli Studi, 9, 97013 Comiso RG
Museo Civico di Storia Naturale